
Le pagelle di Bologna-Inter: Lautaro e Correa impalpabili, difesa in affanno. Bisseck entra e sbaglia
Sommer 6 - Il Bologna pressa uomo contro uomo e diventa il primo a gestire il possesso. Deve ringraziare Pavard nel primo tempo, non può nulla sulla magia di Orsolini.
Pavard 6 - Che sia Champions League o Serie A il francese non cambia rimane sempre sul pezzo. Il salvataggio su Dallinga vale come un goal, errata comunicazione con Bisseck sulla rimessa da cui nasce la rete di Orsolini. Era meglio piazzato il francese per la respinta.
Acerbi 5,5 - Nel primo tempo Ndoye e Dallinga gli fanno venire il mal di testa e quando lo svizzero parte si fa sorprendere. Ci mette cuore e fisico anche se è meno impeccabile del solito.
Bastoni 6 - Nel primo tempo regge bene, poi Ndoye diventa un problema e spende il giallo che gli costa il match contro la Roma. Regge con qualche affanno. Dal 64’ Dimarco 5,5 - Prova a comandare la fascia ma Orsolini gli segna in faccia. Marcatura un po' blanda.
Darmian 6 - Dominguez è rognoso e c’è anche una mezza discussione dopo un contrasto. Il Bologna è fracasso e spasso ma lui ha la calma di un professore fino a quando rimane in campo. Dall’87’ Bisseck 4,5 - Ingresso in campo disastroso. Sul suo rinvio errato di tesata Orsolini trova la prodezza che sblocca la partita.
Barella 6 - Non emerge con la consueta forza ma non molla mai nessun duello a metà campo. Cala alla distanza e fa quello che può in una gara che vive di strappi e contrasti.
Calhanoglu 5,5 - Ha in mano la tavolozza dei colori ma non dipinge il suo consueto calcio. Regista con la cinepresa appannata soprattutto nel secondo tempo.
Mkhitaryan 5,5 - Fatica a gestire i ritmi alti della partita e prende un’ammonizione pesante che gli farà saltare il match contro la Roma. Dal 64’ Frattesi 6 - Vispo e dinamico senza trovare il guizzo offensivo.
Carlos Augusto 6 - Sfiora il goal e ancora una volta non fa rimpiangere Dimarco. Avanti e indietro a sinistra come un treno regionale, ma con maggiore puntualità.
Correa 5 - Tanto impegno e pochi rifornimenti per incidere. Gioca un buon primo tempo in una partita complicata, perdendosi dopo il rientro in campo dagli spogliatoi. Dal 69’ Taremi 5,5 - Sembra ancora un corpo estraneo alla squadra. Si fa murare a pochi cm dalla porta ma l’azione era viziata da un fallo in attacco.
Lautaro 5,5 - Occhi di ghiaccio e gambe piantate a terra. Il capitano nerazzurro gioca un primo tempo di rabbia e tecnica ma è più confuso nella ripresa. Esce senza aver mai tirato verso la porta. Dall’87’ Aranutovic s.v.
Simone Inzaghi 5,5 - Elettrico ai limiti dell’area tecnica e anche oltre. Non trova la chiave giusta per risolvere la gara e si sgola fino al novantacinquesimo. È stato in partita fino alla fine ma non la sua squadra. Bonus finiti, Napoli a contatto e lotta scudetto apertissima.
BOLOGNA: Ravaglia 6, Holm 6, Beukema 6 Lucumí 6,5 Miranda 6,5 Aebischer 6 (Moro s.v.) Freuler 6 Ndoye 6,5 (Cambiaghi 6) Odgaard 6 (Fabbian s.v.) Dominguez 6 (Orsolini 7) Dallinga 5,5 (Castro 5,5)







