
Diamo i numeri - Roma-Hellas Verona: all'Olimpico arriva la peggiore difesa del campionato
Sabato alle 20:45 la Roma ospita l’Hellas Verona allo Stadio Olimpico. I giallorossi sono settimi in classifica a quota 54 punti, con 47 gol segnati (nono attacco del campionato) e 32 subiti (quinta difesa del campionato), mentre gli scaligeri sono quattordicesimi a quota 32, con 30 reti realizzate (quindicesimo attacco del campionato) e 59 incassate (peggiore difesa del campionato).
STATO DI FORMA - La Roma è reduce da due pareggi consecutivi contro Juventus e Lazio, ma non perde dal 15 dicembre: dopo il 2-0 patito a Como, ha messo insieme 16 risultati utili di fila. L’Hellas Verona non perde da 4 partite, l’ultimo KO è la sconfitta interna con il Bologna per 1-2 del 9 marzo. Dopo il successo con l’Udinese, i gialloblu hanno però rimediato tre pareggi consecutivi contro Parma, Torino e Genoa.
CASA E TRASFERTA - In casa la Roma ha raccolto 32 punti in 16 partite: è il sesto rendimento della Serie A in termini assoluti, quarto per media punti che è di 2 a partita. L’Hellas Verona ha vinto ben 5 volte fuori casa e ha raccolto 17 punti in 16 partite: è il tredicesimo rendimento della Serie A in termini assoluti, undicesimo per media punti che è di 1,06.
I PRECEDENTI - Sono 67 i precedenti in Serie A tra Roma e Hellas Verona, con 34 successi giallorossi, 20 pareggi e 13 vittorie gialloblu. In casa dei capitolini gli incroci sono 33, con 23 vittorie interne, 8 pareggi e 2 successi esterni, l'ultimo datato 28 gennaio 1973.
GLI ALLENATORI - Claudio Ranieri ha incontrato l’Hellas Verona 13 volte, con un bilancio di 9 successi, 2 pareggi e 2 sconfitte. Non ha mai incontrato Paolo Zanetti, il quale ha sfidato la Roma 5 volte, ottenendo 2 vittorie e 3 sconfitte.
I CANNONIERI - Il capocannoniere della sfida è l’infortunato Paulo Dybala, che contro l’Hellas Verona ha segnato 5 gol. Tre gol per Lorenzo Pellegrini, due per Davide Faraoni e Matias Soulé. Un gol a testa per Gianluca Mancini, Bryan Cristante, Stephan El Shaarawy, Tommaso Baldanzi, Eldor Shomurodov, Artem Dovbyk, Darko Lazovic, Ondrej Duda, Pawel Dawidowicz, Casper Tengstedt e Abdou Harroui.







