tmw / hellasverona / Serie B

Sassuolo, la rivincita di Grosso: due promozioni nelle ultime due stagioni su panchine di B
Un intervallo durato una stagione, dove ha guidato l'Olympique Lione, poi il ritorno in Italia, sulla panchina del Sassuolo, che lo ha ufficializzato lo scorso 3 giugno; una situazione che forse poteva non essere delle più semplici, i neroverdi arrivavano da una retrocessione dopo undici campionati di Serie A, ma che alla fine si è rivelata agevole, anche considerando la rosa a disposizione. E così, mister Fabio Grosso festeggia la sua seconda promozione in Serie A, dopo quella centrata con il Frosinone nella stagione 2022-2023.
Una promozione stavolta ancora più speciale, perché arrivata addirittura con cinque turni di anticipo, a differenza di quella con la formazione ciociara che arrivò con tre turni prima del termine della regular season; certo, anche allora le tempistiche furono notevoli, e per di più gli valsero anche la Panchina d'Argento come miglior allenatore di Serie B, ma alla guida della formazione laziale Grosso è rimasto tre anni, con il Sassuolo - per centrare lo stesso obiettivo - gli sono serviti solo otto mesi. Con un futuro ancora da scrivere, ma con un riscatto sicuramente centrato.
Le prime esperienze cadette del tecnico, infatti, non furono entusiasmanti. Nella stagione 2017-2018, centra i playoff con il Bari, ma viene eliminato al turno preliminare dal Cittadella, l'anno dopo con l'Hellas Verona viene esonerato quasi al termine del campionato, il 1° maggio, con gli scaligeri al limite della zona playoff; il Frosinone, però, ha segnato la svolta. E vedremo se il Sassuolo segnerà altre conferme.
Una promozione stavolta ancora più speciale, perché arrivata addirittura con cinque turni di anticipo, a differenza di quella con la formazione ciociara che arrivò con tre turni prima del termine della regular season; certo, anche allora le tempistiche furono notevoli, e per di più gli valsero anche la Panchina d'Argento come miglior allenatore di Serie B, ma alla guida della formazione laziale Grosso è rimasto tre anni, con il Sassuolo - per centrare lo stesso obiettivo - gli sono serviti solo otto mesi. Con un futuro ancora da scrivere, ma con un riscatto sicuramente centrato.
Le prime esperienze cadette del tecnico, infatti, non furono entusiasmanti. Nella stagione 2017-2018, centra i playoff con il Bari, ma viene eliminato al turno preliminare dal Cittadella, l'anno dopo con l'Hellas Verona viene esonerato quasi al termine del campionato, il 1° maggio, con gli scaligeri al limite della zona playoff; il Frosinone, però, ha segnato la svolta. E vedremo se il Sassuolo segnerà altre conferme.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano