Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / genoa / Serie A
Genoa, Masini: "Senza Gilardino non sarei qui. Vieira ha portato serenità e idee"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 11:30Serie A
di Andrea Piras

Genoa, Masini: "Senza Gilardino non sarei qui. Vieira ha portato serenità e idee"

Nel corso dell'intervista concessa ai nostri taccuini, il centrocampista del Genoa Patrizio Masini ha parlato dell'importanza dei due tecnici avuti in stagione partendo da mister Gilardino: "Molto importante anche perché è stato lui a decidere di tenermi. Con lui feci tre presenze poi con mister Vieira è cambiato tutto. A lui devo tutto ma anche Gilardino, senza di lui non sarei qui".

E cosa ha portato Vieira?
"Ha portato serenità ma anche tante idee. Siamo compatti dal punto di vista difensivo con un'aggressione alta. A me personalmente sta continuando a darmi tanta fiducia che forse nemmeno io mi sarei dato. Mi sta facendo crescere come giocatore e come persona".

Vieira punta molto sui giovani.
"Io, Venturino, Ekhator ma anche in settimana quando arrivano i Primavera li tiene tanto in considerazione e dà loro tanti consigli. Io che ci sono passato all'epoca penso che sia una cosa molto importante che da ragazzo apprezzi".


Come si trova nel centrocampo di Vieira e anche come si trova con i giocatori più esperti come Badelj?
"Fin dal ritiro ho detto che i miei punti di riferimento erano Badelj e Frendrup. Mi ispiro molto a Frendrup, Badelj poi ha la carriera che parla per lui. Anche a tavola siamo spesso vicino e parliamo spesso. Poi ci sono Malinovskyi, Thorsby. La forza di questa squadra è il gruppo. In campo e fuori siamo molto uniti".

Leggi l'intervista a Patrizio Masini