
Juventus, garanzia Tudor: i suoi numeri da subentrato sanno da Champions
Nella giornata di ieri in casa Juventus è stato presentato Igor Tudor come nuovo allenatore dopo l'addio di Thiago Motta. Il primo ostacolo da superare per lui sarà rappresentato dal Genoa, che farà visita ai bianconeri nel match previsto domani alle 18.00.
Garanzia Tudor: da subentrato ha fatto spesso bene
La partenza veloce sarà fondamentale per ridare fiducia ad un gruppo decisamente sfiduciato, ma in generale a tutto l'ambiente dopo il saliscendi di questa stagione che ha messo a serio rischio la posizione della Vecchia Signora nella lotta per il quarto posto. In questo senso la garanzia può essere rappresentata dallo stesso tecnico croato che, come sottolinea il Corriere dello Sport, è uno dei soli sei allenatori ad aver collezionato almeno 50 gare da subentrato a stagione in corso in Serie A dal 2017/18 in avanti e tra questi è quello con la media punti più alta: 1,63, frutto di 26 vittorie e 18 pareggi in 59 partite.
L'ultima esperienza in Italia per Tudor è stata quella con la Lazio ed anche in quel caso si trattava delle 9 partite conclusive del campionato, nel 2023/24: arrivarono 18 punti, esattamente due di media a match, al pari dell’Inter. Fra le rivali solamente l'Atalanta di Gasperini raccolse più punti, 19, con una media di 2.1. Se è presto per fare tabelle per capire quale sarà la quota-Champions, si può già dire che se dovesse confermare questi numeri anche da allenatore della Juventus, i bianconeri potrebbero certamente guardare con più fiducia all'approdo alla prossima Champions, traguardo fondamentale per i prossimi piani futuri, sia sportivi che economici.
Garanzia Tudor: da subentrato ha fatto spesso bene
La partenza veloce sarà fondamentale per ridare fiducia ad un gruppo decisamente sfiduciato, ma in generale a tutto l'ambiente dopo il saliscendi di questa stagione che ha messo a serio rischio la posizione della Vecchia Signora nella lotta per il quarto posto. In questo senso la garanzia può essere rappresentata dallo stesso tecnico croato che, come sottolinea il Corriere dello Sport, è uno dei soli sei allenatori ad aver collezionato almeno 50 gare da subentrato a stagione in corso in Serie A dal 2017/18 in avanti e tra questi è quello con la media punti più alta: 1,63, frutto di 26 vittorie e 18 pareggi in 59 partite.
L'ultima esperienza in Italia per Tudor è stata quella con la Lazio ed anche in quel caso si trattava delle 9 partite conclusive del campionato, nel 2023/24: arrivarono 18 punti, esattamente due di media a match, al pari dell’Inter. Fra le rivali solamente l'Atalanta di Gasperini raccolse più punti, 19, con una media di 2.1. Se è presto per fare tabelle per capire quale sarà la quota-Champions, si può già dire che se dovesse confermare questi numeri anche da allenatore della Juventus, i bianconeri potrebbero certamente guardare con più fiducia all'approdo alla prossima Champions, traguardo fondamentale per i prossimi piani futuri, sia sportivi che economici.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano