![Okoli ruba la scena a Old Trafford: l'ex Atalanta chiede spazio nel Leicester](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/39/392a5cfc3fdc19ff71237cb8cdf3acad-41342-oooz0000.jpeg)
Okoli ruba la scena a Old Trafford: l'ex Atalanta chiede spazio nel Leicester
Dopo un buon avvio di stagione, il difensore classe '01 ha avuto qualche difficoltà a livello di titolarità con l'arrivo in panchina di Van Nisterlooy.
Dopo le diverse esperienze maturate in Italia, Caleb Okoli ha deciso di lasciare il nostro Paese per tentare la sua prima avventura all'estero, accettando le avances del Leicester in estate e approdando dunque in Premier League. Salto importante per uno dei difensori più interessanti cresciuti nell'ultimo periodo nel settore giovanile dell'Atalanta e che, proprio a Bergamo, ha strappato i consensi di molti addetti ai lavori tra prestazioni eccellenti e traguardi notevoli raggiunti con le diverse formazioni Under.
Facciamo un passo indietro e ripercorriamo il suo percorso calcistico. Il primo club professionistico della carriera di Okoli è il Vicenza, nel quale milita fino all'annata dei Giovanissimi Under 15, imponendosi subito nel gruppo dei 2001 diretto dal tecnico Lorenzi che vince il campionato di categoria. Nella stagione 2017/2018 sfiora la vittoria dello Scudetto Under 17 insieme a Piccoli e Diallo (ora allo United), perdendo la finale contro la Roma di Baldini. Si "riscatta" invece in Primavera, dove conquista due campionati (uno interrotto nel 2020 causa Covid) e una Supercoppa, conquistata battendo la Fiorentina. In ottica Prima Squadra, viene aggregato per la prima volta da Gasperini a fine 2018, in occasione della diciottesima giornata di Serie A contro la Juve. Per il debutto nella massima categoria però, bisognerà attendere fino alla stagione 2022/2023, quando con i nerazzurri ottiene ben 17 presenze. Le altre 34 (che gli fanno superare, in questo modo, quota 50 in Serie A) le disputa con la maglia del Frosinone, in una stagione dal finale amaro per la squadra di Di Francesco, retrocessa all'ultima giornata. Tra Primavera e prima stagione in Serie A, da sottolineare le esperienze positive in Serie B con SPAL e Cremonese.
Ma tornando al presente, come sta andando la sua avventura in Inghilterra? Il difensore classe '01 ha collezionato fin qui 18 presenze col nuovo club, suddivise tra campionato e Coppe. A livello di rendimento e continuità, è riuscito a ritagliarsi un discreto spazio con Cooper in panchina nei primi mesi, salvo poi trovare poco spazio con l'arrivo di Van Nisterlooy. Lo evidenziano il numero di partite giocate in Premier nelle ultime 8 settimane, "soltanto" 5, e in nessuna di queste è partito dal 1'. Un momento, dunque, non proprio positivo per l'ex Atalanta, che si è fatto comunque apprezzare con un'ottima prestazione contro il Manchester United nell'ultimo impegno di FA Cup. Da sottolineare, su tutti, l'incredibile salvataggio sulla linea compiuto sul tiro di Garnacho, fondamentale per rimanere sull'1-0. Purtroppo, i Red Devils riusciranno comunque a ribaltare il risultato grazie ai gol di Zirkzee e Maguire e ottenere la qualificazione.
Che l'ultima prova offerta possa convincere Van Nisterlooy a concedergli una nuova chance dall'inizio contro l'Arsenal nel prossimo weekend? Difficile dirlo, ma il consiglio che vi possiamo dare è quello di continuare a seguire La Giovane Italia sui propri canali, così da non perdervi alcun contenuto relativo ai calciatori italiani presenti nel nostro Paese... ma anche in giro per il Mondo!
Facciamo un passo indietro e ripercorriamo il suo percorso calcistico. Il primo club professionistico della carriera di Okoli è il Vicenza, nel quale milita fino all'annata dei Giovanissimi Under 15, imponendosi subito nel gruppo dei 2001 diretto dal tecnico Lorenzi che vince il campionato di categoria. Nella stagione 2017/2018 sfiora la vittoria dello Scudetto Under 17 insieme a Piccoli e Diallo (ora allo United), perdendo la finale contro la Roma di Baldini. Si "riscatta" invece in Primavera, dove conquista due campionati (uno interrotto nel 2020 causa Covid) e una Supercoppa, conquistata battendo la Fiorentina. In ottica Prima Squadra, viene aggregato per la prima volta da Gasperini a fine 2018, in occasione della diciottesima giornata di Serie A contro la Juve. Per il debutto nella massima categoria però, bisognerà attendere fino alla stagione 2022/2023, quando con i nerazzurri ottiene ben 17 presenze. Le altre 34 (che gli fanno superare, in questo modo, quota 50 in Serie A) le disputa con la maglia del Frosinone, in una stagione dal finale amaro per la squadra di Di Francesco, retrocessa all'ultima giornata. Tra Primavera e prima stagione in Serie A, da sottolineare le esperienze positive in Serie B con SPAL e Cremonese.
Ma tornando al presente, come sta andando la sua avventura in Inghilterra? Il difensore classe '01 ha collezionato fin qui 18 presenze col nuovo club, suddivise tra campionato e Coppe. A livello di rendimento e continuità, è riuscito a ritagliarsi un discreto spazio con Cooper in panchina nei primi mesi, salvo poi trovare poco spazio con l'arrivo di Van Nisterlooy. Lo evidenziano il numero di partite giocate in Premier nelle ultime 8 settimane, "soltanto" 5, e in nessuna di queste è partito dal 1'. Un momento, dunque, non proprio positivo per l'ex Atalanta, che si è fatto comunque apprezzare con un'ottima prestazione contro il Manchester United nell'ultimo impegno di FA Cup. Da sottolineare, su tutti, l'incredibile salvataggio sulla linea compiuto sul tiro di Garnacho, fondamentale per rimanere sull'1-0. Purtroppo, i Red Devils riusciranno comunque a ribaltare il risultato grazie ai gol di Zirkzee e Maguire e ottenere la qualificazione.
Che l'ultima prova offerta possa convincere Van Nisterlooy a concedergli una nuova chance dall'inizio contro l'Arsenal nel prossimo weekend? Difficile dirlo, ma il consiglio che vi possiamo dare è quello di continuare a seguire La Giovane Italia sui propri canali, così da non perdervi alcun contenuto relativo ai calciatori italiani presenti nel nostro Paese... ma anche in giro per il Mondo!
Altre notizie
Ultime dai canali
![L'Integrity Tour fa tappa ad Altamura](https://net-storage.tccstatic.com/storage/tuttoc.com/img_notizie/thumb2/22/221e62595d3529e848490fd31e2a3869-98148-419o484o1143o1208z0cb6.jpeg)
![Chiariello: "La difesa a tre non ha prodotto risultati! Raspadori? Lukaku può esaltarlo"](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/thumb2.png)
![Roma, Ranieri: "In Portogallo per imporre il nostro gioco, siamo in salute"](https://net-storage.tccstatic.com/storage/tuttocagliari.net/img_notizie/thumb2/4f/4f96c29861a4f285a3831adef3f9aaa0-79654-oooz0000.jpeg)
![Roma, Ranieri: "In Portogallo per imporre il nostro gioco, siamo in salute"](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/thumb2.png)
![LIVE Porto-Roma - Le formazioni ufficiali: Pellegrini torna titolare, Dybala e Dovbyk in attacco. Out Hummels e Paredes. Riscaldamento in corso](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/thumb2.png)
![Sky - Juve-Inter, Thuram e Arnautovic hanno chance di recuperare. Sulla titolarità del francese...](https://net-storage.tccstatic.com/storage/linterista.it/img_notizie/thumb2/8b/8b8364c50b1f0f0a31665f028084b613-98033-oooz0000.jpeg)
![Ci sono mille biglietti per i tifosi del Perugia per la partita di lunedì sera in casa della Lucchese](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/thumb2.png)
![Marcolin: “Corsa scudetto? Vedo il Napoli avanti all’Inter per questo motivo”](https://net-storage.tccstatic.com/storage/tuttonapoli.net/img_notizie/thumb2/94/94457228702a3db849c71738a650f391-62810-oooz0000.jpeg)
Primo piano