Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Serie A
Chi sono e cosa hanno già vinto i quattro tecnici rimasti in corsa in Conference LeagueTUTTO mercato WEB
ieri alle 11:50Serie A
di Raimondo De Magistris

Chi sono e cosa hanno già vinto i quattro tecnici rimasti in corsa in Conference League

Fiorentina, Betis Siviglia, Chelsea e Djurgarden. Sono queste le quattro squadre che ieri sera hanno staccato il pass per le semifinali della terza competizione continentale. La sorpresa a questo punto del torneo è rappresentata dalla squadra svedese che ha sfruttato un tabellone agevole per spingersi fino al penultimo atto della Conference League. Ma chi sono gli allenatori alla guida di queste quattro squadre? Di seguito il quadro.

Raffaele Palladino (Fiorentina)
Chi è -
Manager classe '84 nato a Mugnano di Napoli, ha iniziato la carriera da allenatore nelle giovanili del Monza. Fu promosso alla guida della prima squadra nel corso della stagione 2022/23 e ha condotto i brianzoli alla salvezza per due anni consecutivi. La scorsa estate la chiamata della Fiorentina, per succedere a Vincenzo Italiano.

Manuel Pellegrini (Real Betis Siviglia)
Chi è -
Esperto allenatore classe '53 nato a Santiago del Cile, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 1988 all'Universidad de Chile, club di cui è stato una bandiera da calciatore. Dopo un lungo girovagare per il Sud America è approdato in Europa nel 2004 grazie al Villarreal e dopo cinque anni alla guida del Sottomarino Giallo è arrivato sulla panchina più ambita, quella del Real Madrid. Verrà esonerato nell'estate successiva e ripartirà dal Malaga. Nel 2013 un'altra importantissima chiamata, quella del Manchester City: dura tre anni, vince una Premier e due Coppe nazionali. Dopo il City riparte dalla Cina, dall'Hebei CFFC. Tornerà in Inghilterra solo nel 2018 grazie al West Ham, dal 2020 è l'allenatore del Real Betis Siviglia.
Palmares da allenatore
1 Coppa Interamericana (1994, Universidad Católica)
1 Coppa del Cile (1995, Universidad Catolica)
1 campionato ecuadoriano (1999, LDU Quito)
2 Campionato argentino (2001, San Lorenzo; 2003 River Plate)
1 Coppa Mercosur: (2002, San Lorenzo)
1 Coppa Intertoto UEFA: (2004, Villarreal)
2 Coppa di Lega inglese (2013-2014 e 2015-2016, Manchester City)
1 Premier League (2013-14, Manchester City)
1 Coppa del Re (2021-2022, Real Betis Siviglia


Enzo Maresca (Chelsea)
Chi è - Manager classe '80 nato a Pontecagnano Faiano, ha iniziato la sua carriera da allenatore nel 2017, all'Ascoli come vice di Fulvio Fiorin. Dopo qualche mese è tornato a Siviglia sotto altre vesti per entrare nello staff di Vincenzo Montella, poi nell'estate successiva è andato al West Ham per diventare il vice di Manuel Pellegrini.
Nell'agosto 2020 è stato ingaggiato dal Manchester City pe diventare il manager dell'Elite Development Squad con cui ha vinto la Premier League 2. Nell'estate successiva la prima avventura da primo allenatore nel calcio dei grandi: diventa il nuovo allenatore del Parma in Serie A. E' un'esperienza molto breve perché poco più di tre mesi dopo il debutto viene esonerato. Nell'estate 2022 torna al Manchester City, questa volta per far parte dello staff di Pep Guardiola. Nel luglio 2023 viene annunciato come nuovo allenatore del Leicester e riporta le foxes in Premier League. Dalla scorsa estate è il manager del Chelsea.

Jani Honkavaara (Djurgården)
Chi è -
Manager finlandese classe '76, dopo un paio di anni da assistente ha iniziato la sua carriera da primo allenatore nel 2010. Ha allenato per 14 anni nel campionato finlandese vincendo anche due campionati. Dopo un'avventura da membro dello staff dell'ex commissario tecnico della Finlandia Markku Kanerva, ha intrapreso la prima avventura all'estero e da gennaio è l'allenatore del Djurgården.
Palmares da allenatore:
2 Campionato finlandese (2019, 2024, KuPS)
1 Coppa di Finlandia (2024, KuPS)