tmw / fiorentina / Serie A

Il Parma non deve avere la pancia piena: a Firenze con la stessa fame vista contro l'Inter
Il pareggio contro l'Inter ha riportato fiducia a Collecchio: un risultato prestigioso, sotto i riflettori di tutta Italia, che ha permesso al Parma di rosicchiare un punto in classifica. La prestazione dei crociati è stata senza dubbio di alto livello e la squadra ha trasmesso segnali incoraggianti in vista della lotta salvezza di questo finale di stagione, ma attenzione a rimanere accecati da una sola partita. Troppo spesso in stagione il Parma ha vissuto di pericolose altalene: grandi risultati inattesi, che hanno portato positività a Collecchio, seguiti poi da crolli vertiginosi, che hanno costretto la squadra di Chivu ad un finale da cardiopalma.
Giusto tessere le lodi per la prestazione contro l'Inter, ma è altrettanto giusto ricordare che, in questo 2025, il Parma ha vinto una sola partita. Un rendimento deludente, che Chivu ha provato a raddrizzare, con buoni risultati, ma che di certo non permette al Parma di guardare con serenità al finale di stagione. Non bisogna mollare la presa, questo è l'errore che non deve esser fatto da chi è attorno alla squadra e in primis i calciatori, primi responsabili di queste prestazioni incostanti viste nell'arco della stagione.
Un punto, per quanto prestigioso, essendo stato conquistato contro l'Inter in rimonta, rimane un punto in ottica classifica. Non basta per svoltare una stagione, deve essere seguito da altri risultati utili. Questo va sottolineato, perché se il Parma si presenterà a pancia piena a Firenze commetterà l'ennesimo di una serie di errori compiuti in stagione. L'unico modo per far punti al Franchi è scendere in mano con il coltello tra i denti, con l'umiltà della squadra che deve salvarsi e con la caparbietà di chi deve approfittare di ogni occasione. Giusto quindi presentarsi con rinnovato coraggio dopo il pareggio contro l'Inter, ma ben consapevoli di avere un margine di soli tre punti sulla zona retrocessione. Senza la giusta fame e senza la giusta umiltà, questa squadra non può salvarsi.
Ecco perché Chivu, anche in conferenza, ha provato a tenere alta l'asticella: "Abbiamo lavorato bene, siamo consapevoli di quello che deve essere il nostro lavoro. Umiltà e piedi per terra per raggiungere l'obiettivo". Un monito importante, rivolto verso i suoi ragazzi. Dal suo arrivo, il Parma sembra aver trovato la giusta mentalità: domani sarà un crocevia importante, per dimostrarlo e per cercare punti salvezza.
Giusto tessere le lodi per la prestazione contro l'Inter, ma è altrettanto giusto ricordare che, in questo 2025, il Parma ha vinto una sola partita. Un rendimento deludente, che Chivu ha provato a raddrizzare, con buoni risultati, ma che di certo non permette al Parma di guardare con serenità al finale di stagione. Non bisogna mollare la presa, questo è l'errore che non deve esser fatto da chi è attorno alla squadra e in primis i calciatori, primi responsabili di queste prestazioni incostanti viste nell'arco della stagione.
Un punto, per quanto prestigioso, essendo stato conquistato contro l'Inter in rimonta, rimane un punto in ottica classifica. Non basta per svoltare una stagione, deve essere seguito da altri risultati utili. Questo va sottolineato, perché se il Parma si presenterà a pancia piena a Firenze commetterà l'ennesimo di una serie di errori compiuti in stagione. L'unico modo per far punti al Franchi è scendere in mano con il coltello tra i denti, con l'umiltà della squadra che deve salvarsi e con la caparbietà di chi deve approfittare di ogni occasione. Giusto quindi presentarsi con rinnovato coraggio dopo il pareggio contro l'Inter, ma ben consapevoli di avere un margine di soli tre punti sulla zona retrocessione. Senza la giusta fame e senza la giusta umiltà, questa squadra non può salvarsi.
Ecco perché Chivu, anche in conferenza, ha provato a tenere alta l'asticella: "Abbiamo lavorato bene, siamo consapevoli di quello che deve essere il nostro lavoro. Umiltà e piedi per terra per raggiungere l'obiettivo". Un monito importante, rivolto verso i suoi ragazzi. Dal suo arrivo, il Parma sembra aver trovato la giusta mentalità: domani sarà un crocevia importante, per dimostrarlo e per cercare punti salvezza.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano