tmw / fiorentina / Serie A

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 25 aprile
Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
INTER
Non è solo Nico Paz ad essere nelle mire dell'Inter fra i giocatori che Cesc Fabregas sta aiutando a far brillare nel suo Como. Se l'apprezzamento dei nerazzurri per il gioiello argentino è cosa nota, sembra che anche un connazionale del fantasista di proprietà del Real Madrid abbia attirato le attenzioni del club milanese. Piace e non poco Maximo Perrone, centrocampista classe 2003 di proprietà del Manchester City.
Domenica pomeriggio a San Siro si giocheranno punti pesanti per l’Europa e lo Scudetto, ma fuori dal campo prende forma una partita diversa: Roma e Inter potrebbero presto ridefinire i loro centrocampi scambiandosi Lorenzo Pellegrini e Davide Frattesi. Il capitano giallorosso, legato alla Roma fino al 2026 con un ingaggio da 4 milioni netti, sembra ormai al capolinea con il club della sua vita. L'Inter si è già mossa da tempo, interessata alla qualità e alla duttilità di Pellegrini, stimato da Inzaghi. Sul tavolo, oltre al possibile riscatto di Nicola Zalewski (prestito con diritto fissato a 6 milioni), c’è la carta Frattesi, valutato oltre 30 milioni.
ROMA
Proseguono i contatti tra la Roma e gli agenti di Mile Svilar per il rinnovo del portiere. L'attuale accordo scadrà nel 2027, ma l'obiettivo dei capitolini è quello di arrivare a un prolungamento, con un ingaggio di 3 milioni netti più bonus, un milione in meno rispetto alla richiesta. L'entourage del giocatore avrebbe richiesto l'inserimento di una clausola di risoluzione di 40 milioni di euro.
JUVENTUS
Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus. Una stagione deludente per il centrocampista verdeoro che potrebbe tornare in Premier League. L’ex Vasco non è mai riuscito a brillare e a trovare soprattutto quella continuità necessaria per imporsi in Serie A. Tanto che da qualche mese l’addio a fine stagione viene considerata l’opzione più probabile. L'opzione più probabile resta dunque il ritorno in Inghilterra, col Nottingham Forest che osserva la situazione.
MILAN
Sergio Conceiçao non dovrebbe essere confermato alla guida del Milan per la prossima stagione. Salvo sorprese dalla dirigenza, l’ex tecnico del Porto lascerà Milano dopo appena sei mesi, anche in caso di vittoria della Coppa Italia. Un addio che potrebbe però avvenire con stile, entrando nella storia del club come uno dei pochi a centrare un double in un’annata: l’ultimo fu Ancelotti nel 2007.
La notte da eroe di Luka Jovic potrebbe avere conseguenze anche sul suo avvenire in maglia rossonera. In attesa di capire se Gimenez vale l'investimento operato e se per Abraham ci potrà essere margine di trattativa con la Roma, il Milan potrebbe proprio ripartire dal serbo, che da centravanti di 'scorta' ha siglato 13 reti nel suo biennio. Il Diavolo ha un’opzione di rinnovo annuale (esercitabile, estate dopo estate, fino al 2028), mentre l’attaccante vorrebbe subito almeno un prolungamento biennale. Non è da escludere che il club possa accontentarlo.
BOLOGNA
Dopo quello di Giovanni Sartori nelle scorse settimane ed in attesa di quello del tecnico Vincenzo Italiano, il Bologna blinda il direttore sportivo Marco Di Vaio con un rinnovo di contratto fino al 2027.
CALCIO ESTERO
Sarà Sergio Francisco l'allenatore della Real Sociedad nella prossima stagione. Il club txuriurdin ha deciso che l'attuale tecnico delle "riserve" sostituirà Imanol Alguacil, nonostante non abbia molta esperienza, e firmerà un contratto fino al 30 giugno 2027.
L'emblema e la leggenda vivente del Bayern Monaco, Thomas Muller, ha rifiutato un’offerta di contratto da parte del Cincinnati. A Muller non verrà rinnovato il contratto al termine della stagione.
Carlo Ancelotti è ancora una volta il favorito per il posto vacante di commissario tecnico del Brasile. La Federazione calcistica brasiliana (CBF) ha licenziato l’allenatore Dorival Júnior il mese scorso e aveva preso in considerazione Jorge Jesus, attuale tecnico dell'Al Hilal, come possibile sostituto ma "Carletto" è da tempo la scelta numero uno.
La Federcalcio Portoghese sta valutando la possibilità di ingaggiare José Mourinho come commissario tecnico in vista del Mondiale 2026. Nonostante l’ottimo lavoro svolto dall'attuale tecnico Roberto Martinez (il più veloce a raggiungere 20 vittorie), i vertici del calcio lusitano potrebbero prendere una decisione rischiosa e clamorosa per aumentare le possibilità di vincere il Mondiale.
L'Arsenal ha individuato il primo obiettivo per la prossima stagione. Martín Zubimendi piace parecchio ai Gunners, oltre che al Real Madrid: i londinesi stanno cercando di trovare un accordo con la Real Sociedad, che ha fissato una clausola di 60 milioni di euro.
Non è solo Nico Paz ad essere nelle mire dell'Inter fra i giocatori che Cesc Fabregas sta aiutando a far brillare nel suo Como. Se l'apprezzamento dei nerazzurri per il gioiello argentino è cosa nota, sembra che anche un connazionale del fantasista di proprietà del Real Madrid abbia attirato le attenzioni del club milanese. Piace e non poco Maximo Perrone, centrocampista classe 2003 di proprietà del Manchester City.
Domenica pomeriggio a San Siro si giocheranno punti pesanti per l’Europa e lo Scudetto, ma fuori dal campo prende forma una partita diversa: Roma e Inter potrebbero presto ridefinire i loro centrocampi scambiandosi Lorenzo Pellegrini e Davide Frattesi. Il capitano giallorosso, legato alla Roma fino al 2026 con un ingaggio da 4 milioni netti, sembra ormai al capolinea con il club della sua vita. L'Inter si è già mossa da tempo, interessata alla qualità e alla duttilità di Pellegrini, stimato da Inzaghi. Sul tavolo, oltre al possibile riscatto di Nicola Zalewski (prestito con diritto fissato a 6 milioni), c’è la carta Frattesi, valutato oltre 30 milioni.
ROMA
Proseguono i contatti tra la Roma e gli agenti di Mile Svilar per il rinnovo del portiere. L'attuale accordo scadrà nel 2027, ma l'obiettivo dei capitolini è quello di arrivare a un prolungamento, con un ingaggio di 3 milioni netti più bonus, un milione in meno rispetto alla richiesta. L'entourage del giocatore avrebbe richiesto l'inserimento di una clausola di risoluzione di 40 milioni di euro.
JUVENTUS
Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus. Una stagione deludente per il centrocampista verdeoro che potrebbe tornare in Premier League. L’ex Vasco non è mai riuscito a brillare e a trovare soprattutto quella continuità necessaria per imporsi in Serie A. Tanto che da qualche mese l’addio a fine stagione viene considerata l’opzione più probabile. L'opzione più probabile resta dunque il ritorno in Inghilterra, col Nottingham Forest che osserva la situazione.
MILAN
Sergio Conceiçao non dovrebbe essere confermato alla guida del Milan per la prossima stagione. Salvo sorprese dalla dirigenza, l’ex tecnico del Porto lascerà Milano dopo appena sei mesi, anche in caso di vittoria della Coppa Italia. Un addio che potrebbe però avvenire con stile, entrando nella storia del club come uno dei pochi a centrare un double in un’annata: l’ultimo fu Ancelotti nel 2007.
La notte da eroe di Luka Jovic potrebbe avere conseguenze anche sul suo avvenire in maglia rossonera. In attesa di capire se Gimenez vale l'investimento operato e se per Abraham ci potrà essere margine di trattativa con la Roma, il Milan potrebbe proprio ripartire dal serbo, che da centravanti di 'scorta' ha siglato 13 reti nel suo biennio. Il Diavolo ha un’opzione di rinnovo annuale (esercitabile, estate dopo estate, fino al 2028), mentre l’attaccante vorrebbe subito almeno un prolungamento biennale. Non è da escludere che il club possa accontentarlo.
BOLOGNA
Dopo quello di Giovanni Sartori nelle scorse settimane ed in attesa di quello del tecnico Vincenzo Italiano, il Bologna blinda il direttore sportivo Marco Di Vaio con un rinnovo di contratto fino al 2027.
CALCIO ESTERO
Sarà Sergio Francisco l'allenatore della Real Sociedad nella prossima stagione. Il club txuriurdin ha deciso che l'attuale tecnico delle "riserve" sostituirà Imanol Alguacil, nonostante non abbia molta esperienza, e firmerà un contratto fino al 30 giugno 2027.
L'emblema e la leggenda vivente del Bayern Monaco, Thomas Muller, ha rifiutato un’offerta di contratto da parte del Cincinnati. A Muller non verrà rinnovato il contratto al termine della stagione.
Carlo Ancelotti è ancora una volta il favorito per il posto vacante di commissario tecnico del Brasile. La Federazione calcistica brasiliana (CBF) ha licenziato l’allenatore Dorival Júnior il mese scorso e aveva preso in considerazione Jorge Jesus, attuale tecnico dell'Al Hilal, come possibile sostituto ma "Carletto" è da tempo la scelta numero uno.
La Federcalcio Portoghese sta valutando la possibilità di ingaggiare José Mourinho come commissario tecnico in vista del Mondiale 2026. Nonostante l’ottimo lavoro svolto dall'attuale tecnico Roberto Martinez (il più veloce a raggiungere 20 vittorie), i vertici del calcio lusitano potrebbero prendere una decisione rischiosa e clamorosa per aumentare le possibilità di vincere il Mondiale.
L'Arsenal ha individuato il primo obiettivo per la prossima stagione. Martín Zubimendi piace parecchio ai Gunners, oltre che al Real Madrid: i londinesi stanno cercando di trovare un accordo con la Real Sociedad, che ha fissato una clausola di 60 milioni di euro.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano