tmw / fiorentina / Serie A

Le pagelle della Fiorentina - Beltran da bomber vero, Dodo e Gosens dominano le fasce
Risultato finale: Cagliari - Fiorentina 1-2
De Gea 5,5 - La sua stagione è stata straordinaria, l'uscita che porta all'1-0 Cagliari un po' meno. Salva comunque poi su Marin nel secondo tempo.
Pongracic 6 - Grosso rischio in scivolata su Luvumbo a fine primo tempo, in suo soccorso viene il VAR. Il resto della sua prestazione è nel segno dell'ordine.
Pablo Mari 6 - Leggermente in affanno, i primi duelli lo vedono in parte soccombere. Poi però erige la muraglia e non si passa né via terra né in aria.
Ranieri 6 - Il Cagliari preme di meno nella sua zona di competenza, quando succede si fa trovare pronto. Lascia la contesa con qualche minuto di anticipo.
Dall'81' Comuzzo sv.
Dodo 7 - Si fa fregare da Luvumbo sul gol di Piccoli ma si rifà alla grande servendo l'1-2 sulla testa di Beltran. Avrebbe poi mandato in porta anche Zaniolo.
Mandragora 6,5 - In stato di grazia, fornisce una nuova conferma della sua super condizione di questo periodo. L'assist per Gosens sa di colpo da trequartista.
Dall'81' Folorunsho sv.
Cataldi 6 - Amministra palloni e tempo dalla cabina di regia, la sua esperienza serve soprattutto quando c'è da addormentare il Cagliari e la sua voglia.
Fagioli 5,5 - Nelle ultime settimane, dopo aver inizialmente illuminato Firenze, il suo gioco è più grigio. C'è bisogno di tornare a far splendere il sole.
Dal 63' Richardson 6 - Ingresso non del tutto da buttare, anzi, provoca l'ammonizione di Piccoli tra le altre cose. Fa valere le lunghe leve.
Gosens 7 - Al rientro dal 1' dopo l'infortunio, ci mette un po' a entrare in partita ma quando lo fa non lascia prigionieri. Pregevole il tocco che vale l'1-1.
Dal 63' Parisi 6 - Alcuni errori sparsi, in generale non dà la stessa sensazione di sicurezza che c'è con Gosens. Però non si arrende mai.
Beltran 7 - Finché c'è in campo Mina, vive un duello ad armi impari. Quando il colombiano esce trova spazi e ne approfitta, segnando da bomber vero l'1-2.
Dall'86' Zaniolo sv.
Gudmundsson 6 - Approccio stile nascondino, ma quando cresce lui lo fa anche la Fiorentina. Rimane dentro fino in fondo probabilmente anche per questo.
Raffaele Palladino 6,5 - Dover rinunciare all'ultimo minuto a uno come Kean non è affar semplice, riuscire a rialzarsi su un campo come Cagliari dopo aver approcciato la partita in maniera pessima e annullare le velleità di reazione dei sardi, nemmeno. Eppure gli riesce.
De Gea 5,5 - La sua stagione è stata straordinaria, l'uscita che porta all'1-0 Cagliari un po' meno. Salva comunque poi su Marin nel secondo tempo.
Pongracic 6 - Grosso rischio in scivolata su Luvumbo a fine primo tempo, in suo soccorso viene il VAR. Il resto della sua prestazione è nel segno dell'ordine.
Pablo Mari 6 - Leggermente in affanno, i primi duelli lo vedono in parte soccombere. Poi però erige la muraglia e non si passa né via terra né in aria.
Ranieri 6 - Il Cagliari preme di meno nella sua zona di competenza, quando succede si fa trovare pronto. Lascia la contesa con qualche minuto di anticipo.
Dall'81' Comuzzo sv.
Dodo 7 - Si fa fregare da Luvumbo sul gol di Piccoli ma si rifà alla grande servendo l'1-2 sulla testa di Beltran. Avrebbe poi mandato in porta anche Zaniolo.
Mandragora 6,5 - In stato di grazia, fornisce una nuova conferma della sua super condizione di questo periodo. L'assist per Gosens sa di colpo da trequartista.
Dall'81' Folorunsho sv.
Cataldi 6 - Amministra palloni e tempo dalla cabina di regia, la sua esperienza serve soprattutto quando c'è da addormentare il Cagliari e la sua voglia.
Fagioli 5,5 - Nelle ultime settimane, dopo aver inizialmente illuminato Firenze, il suo gioco è più grigio. C'è bisogno di tornare a far splendere il sole.
Dal 63' Richardson 6 - Ingresso non del tutto da buttare, anzi, provoca l'ammonizione di Piccoli tra le altre cose. Fa valere le lunghe leve.
Gosens 7 - Al rientro dal 1' dopo l'infortunio, ci mette un po' a entrare in partita ma quando lo fa non lascia prigionieri. Pregevole il tocco che vale l'1-1.
Dal 63' Parisi 6 - Alcuni errori sparsi, in generale non dà la stessa sensazione di sicurezza che c'è con Gosens. Però non si arrende mai.
Beltran 7 - Finché c'è in campo Mina, vive un duello ad armi impari. Quando il colombiano esce trova spazi e ne approfitta, segnando da bomber vero l'1-2.
Dall'86' Zaniolo sv.
Gudmundsson 6 - Approccio stile nascondino, ma quando cresce lui lo fa anche la Fiorentina. Rimane dentro fino in fondo probabilmente anche per questo.
Raffaele Palladino 6,5 - Dover rinunciare all'ultimo minuto a uno come Kean non è affar semplice, riuscire a rialzarsi su un campo come Cagliari dopo aver approcciato la partita in maniera pessima e annullare le velleità di reazione dei sardi, nemmeno. Eppure gli riesce.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano