Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Serie A
Fiorentina, Fortin consiglia Martinelli: "Impari da De Gea come io facevo con Pagliuca"TUTTO mercato WEB
© foto di Giacomo Morini
Oggi alle 20:38Serie A
di Daniele Najjar

Fiorentina, Fortin consiglia Martinelli: "Impari da De Gea come io facevo con Pagliuca"

L'ex portiere Marco Fortin, nel corso dell'intervista rilasciata a TuttoMercatoWeb ha parlato del giovane portiere della Fiorentina Tommaso Martinelli, dando un consiglio a lui ed a tutti i giovani italiani che stanno crescendo.

Che ricordo hai del tuo periodo all'Inter?
"Sono stati i miei anni più importanti. A livello sportivo e di crescita. Sono arrivato a 17 anni, potevo allenarmi e stare nello spogliatoio con i più grandi campioni. Allenarmi con Zenga e poi con Pagliuca è stato incredibile. Ho più ricordi piacevoli non tanto delle panchine o delle trasferte che pure sono state emozionanti, ma più che altro degli allenamenti. Ora ci sono i video, si possono vedere gli allenamenti di un portiere anche in Olanda. Allora invece allenarmi con Pagliuca dopo che rientrava dal Mondiale di Usa 94', condividere con lui le pause, sentire i suoi consigli, è stato incredibile. Voglio aggiungere una cosa".


Prego.
"Mi rivolgo ai giovani, penso a Tommaso Martinelli con De Gea alla Fiorentina, tanto per fare un esempio. Per lui dovrebbe essere più importante fare un allenamento con De Gea che la partita del sabato con la Primavera, per dire. E' una fortuna non da poco. Poi queste cose ti rimangono per tutta la carriera e magari poi sei tu che dai consigli ai giovani, come ho cercato di fare io. La scuola italiana deve tramandare questo modo di essere".