tmw / fiorentina / I fatti del giorno

Inter, Milan e Roma sono di proprietà straniere, come altre 8. Ce n'era bisogno?
Le parole di Giuseppe Marotta che elogiano le proprietà straniere sono un manifesto dell'incapacità italiana a mantenere i conti a posto. L'unica club di calcio che, di fatto, non ha mai avuto problemi economici negli ultimi anni - ma che ha aperto a un capitale proveniente dagli Stati Uniti - è l'Atalanta dei Percassi, sempre in attivo dall'arrivo di Gasperini in poi. Le altre potevano essere a rischio fallimento: dall'Inter alla Roma, passando per il Milan o il Bologna, il Venezia - che è fallito grazie a una proprietà straniera, pure se dieci anni fa - o il Genoa. Parma e Fiorentina andavano avanti di capitali propri, Como e Verona sono due realtà differenti ma alienate sempre per questioni di soldi.
Dunque la realtà è che non è "meno male che le proprietà straniere sono arrivate", bensì che il calcio si è dato un freno proprio grazie a loro. Parlando di sostenibilità, di impresa, di business. Non solo di competizione per guadagnare di più, tanto pagherà qualcuno, pagherà Pantalone, sempre più in là nel tempo.
Invece le proprietà straniere hanno messo un tetto massimo. Ma ce n'era bisogno? Probabilmente no, bastava solo tenere a bada i conti (e gli stipendi)
Di seguito lo speciale squadra per squadra
Inter
Parma
Roma
Venezia
Milan
Atalanta
Hellas Verona
Bologna
Como
Genoa
Fiorentina
Dunque la realtà è che non è "meno male che le proprietà straniere sono arrivate", bensì che il calcio si è dato un freno proprio grazie a loro. Parlando di sostenibilità, di impresa, di business. Non solo di competizione per guadagnare di più, tanto pagherà qualcuno, pagherà Pantalone, sempre più in là nel tempo.
Invece le proprietà straniere hanno messo un tetto massimo. Ma ce n'era bisogno? Probabilmente no, bastava solo tenere a bada i conti (e gli stipendi)
Di seguito lo speciale squadra per squadra
Inter
Parma
Roma
Venezia
Milan
Atalanta
Hellas Verona
Bologna
Como
Genoa
Fiorentina
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano