tmw / fiorentina / Il Due di Piccari

Triello scudetto. Balzo Juve. La scalata di Ranieri e i ko che pesano
Con la conclusione della 26ª giornata, torna l’appuntamento con il “Due di Piccari”, rubrica curata dal direttore di TMW Radio Marco Piccari, che prende in esame i principali spunti offerti dal campionato.
Due Di Cuori
Il cuore grande lo prende il campionato. Bella, entusiasmante e avvincente questa lotta scudetto. Tre squadre in tre punti, alla faccia di chi battezza questo campionato come scarso, mediocre e di poca qualità. A 11 giornate dalla fine non abbiamo nessuna certezza su chi taglierà il traguardo per primo. L'Inter contro il Genoa, fatica e vince grazie al capitano Lautaro trascinatore e decisivo. Un gol quello del Toro che consente ai nerazzurri di effettuare il sorpasso al Napoli prima dello scontro diretto di sabato. Il campionato potrebbe prendere un'impronta nerazzurra e a questo proposito occhio anche all'Atalanta che asfalta l'Empoli e si avvicina alla vetta in modo minaccioso. La Dea senza impegni se entra in modalità rullo può diventare inarrestabile. Gasp e i suoi hanno una grande occasione. Il Napoli perde in questa giornata, più avanti ne parlo, ma rimane in piena lotta per il titolo. Il fattore determinate è sempre l'uomo seduto in panchina, Conte sa come rialzare e rigenerare questo gruppo. Lui vuole fortemente questa impresa poi il futuro è tutto da scoprire. Inzaghi, Conte e Gasperini, mai così vicini, ora è vero triello.
In questa giornata il cuore lo hanno rapito anche Nico Paz e Diao. In due hanno 39 anni e hanno mandato KO il Napoli regalando al Como una vittoria importante e storica. Bello vedere il talento al servizio della squadra. Sì perchè i due hanno messo la qualità dentro l'impianto tattico di Fabregas. Il mister ha dato uno spartito alla squadra e infatti il Como gioca un calcio organizzato, nel secondo tempo contro il Napoli si è visto pressing, sviluppo del gioco e anche determinazione. IL resto lo hanno fatto Nico Paz e Diao con qualità pura, intuizione e movimenti. Uno spettacolo da vedere: attenti a quei due.
La Juve merita un cuoricino di giornata. La squadra di Motta batte il Cagliari dominando il primo tempo con consapevolezza e calcio verticale poi nella ripresa gestisce da squadra matura senza soffrire più di tanto. Quarta vittoria consecutiva e quarto posto in solitaria in classifica. Un bel balzo Champions. Abbiamo spesso analizzato i risultati, ma questa squadra ha intrapreso una strada con un gruppo giovane dove le cadute ci possono stare. L'obiettivo è costruire, chi rimane ancorato al pensiero de "l'unica cosa che conta è vincere" è fuori dalla realtà attuale. Aggiornatevi.
Ranieri il cuore non solo ruba ma lo fa battere anche forte: chiedere ai tifosi giallorossi... La Roma marcia sul campionato con un'andatura spedita. Liquidato il Monza senza nessuna difficoltà ora vede l'Europa vicino. Nelle ultime 10 partite sono 24 i punti ottenuti. Tutto è possibile, del resto Lazio e Juve non sono più così lontane.
Due di Picche
Napoli e Milan due KO pesanti.
Gli azzurri cadono clamorosamente contro il Como. Un risultato che pesa come un macigno sulle ambizioni scudetto della squadra partenopea. Spaventa il secondo tempo dove la gli uomini di Conte hanno lasciato negli spogliatoi aggressività, determinazione e fame di vittoria, finendo per subire il Como di Fabbregas. Un cambio di atteggiamento che solleva dubbi sulla tenuta mentale della squadra nella lotta al vertice. Una mancanza denunciata da Conte a fine partita, urge ritrovare tutto entro pochi giorni, sabato alle 18 si gioca una fetta importante del campionato.
Sul Milan siamo sempre alle solite: crisi profonda. Sconfitta pesantissima contro il Torino. Il Milan appare un insieme di calciatori che tentano di fare qualcosa, ma senza una chiara identità tattica. La responsabilità di questa situazione cade sull’allenatore. Conceicao non è riuscito a dare un’impronta di gioco definita, sul campo ha peggiorato la squadra. Il risultato? Una squadra smarrita, che fatica a reagire e continua a collezionare passi falsi. Caro Ibra questo Milan non è più forte di quello che ha vinto l'ultimo scudetto. Realtà distorta che non puoi raccontare. Irreale.
Evaporata la Fiorentina contro il Verona, è arrivata la terza sconfitta consecutiva. Il tecnico Palladino sembra aver perso lucidità. La viola si è spenta: assenza di idee, di ritmo, tecnica e forza. Involuzione totale è tempo di valutazioni. Palladino non sembra adatto a guidare questa squadra.
Chiudo con Lucca, scena ridicola da campetto forse di periferia, complimenti a Runjaic che lo ha tolto dal campo, speriamo che possa fare panchina per un bel po' di tempo. Infantile!
Jolly
Il jolly di questa giornata lo pesca la Juventus. Il centravanti vero Dusan Vlahovic segna un gol pesante che regala alla squadra di Motta la 4 vittoria consecutiva e il quarto posto. Gioca, segna e lega il gioco, a Cagliari sembra essere nato il Vlahovic Mottiano...
Due Di Cuori
Il cuore grande lo prende il campionato. Bella, entusiasmante e avvincente questa lotta scudetto. Tre squadre in tre punti, alla faccia di chi battezza questo campionato come scarso, mediocre e di poca qualità. A 11 giornate dalla fine non abbiamo nessuna certezza su chi taglierà il traguardo per primo. L'Inter contro il Genoa, fatica e vince grazie al capitano Lautaro trascinatore e decisivo. Un gol quello del Toro che consente ai nerazzurri di effettuare il sorpasso al Napoli prima dello scontro diretto di sabato. Il campionato potrebbe prendere un'impronta nerazzurra e a questo proposito occhio anche all'Atalanta che asfalta l'Empoli e si avvicina alla vetta in modo minaccioso. La Dea senza impegni se entra in modalità rullo può diventare inarrestabile. Gasp e i suoi hanno una grande occasione. Il Napoli perde in questa giornata, più avanti ne parlo, ma rimane in piena lotta per il titolo. Il fattore determinate è sempre l'uomo seduto in panchina, Conte sa come rialzare e rigenerare questo gruppo. Lui vuole fortemente questa impresa poi il futuro è tutto da scoprire. Inzaghi, Conte e Gasperini, mai così vicini, ora è vero triello.
In questa giornata il cuore lo hanno rapito anche Nico Paz e Diao. In due hanno 39 anni e hanno mandato KO il Napoli regalando al Como una vittoria importante e storica. Bello vedere il talento al servizio della squadra. Sì perchè i due hanno messo la qualità dentro l'impianto tattico di Fabregas. Il mister ha dato uno spartito alla squadra e infatti il Como gioca un calcio organizzato, nel secondo tempo contro il Napoli si è visto pressing, sviluppo del gioco e anche determinazione. IL resto lo hanno fatto Nico Paz e Diao con qualità pura, intuizione e movimenti. Uno spettacolo da vedere: attenti a quei due.
La Juve merita un cuoricino di giornata. La squadra di Motta batte il Cagliari dominando il primo tempo con consapevolezza e calcio verticale poi nella ripresa gestisce da squadra matura senza soffrire più di tanto. Quarta vittoria consecutiva e quarto posto in solitaria in classifica. Un bel balzo Champions. Abbiamo spesso analizzato i risultati, ma questa squadra ha intrapreso una strada con un gruppo giovane dove le cadute ci possono stare. L'obiettivo è costruire, chi rimane ancorato al pensiero de "l'unica cosa che conta è vincere" è fuori dalla realtà attuale. Aggiornatevi.
Ranieri il cuore non solo ruba ma lo fa battere anche forte: chiedere ai tifosi giallorossi... La Roma marcia sul campionato con un'andatura spedita. Liquidato il Monza senza nessuna difficoltà ora vede l'Europa vicino. Nelle ultime 10 partite sono 24 i punti ottenuti. Tutto è possibile, del resto Lazio e Juve non sono più così lontane.
Due di Picche
Napoli e Milan due KO pesanti.
Gli azzurri cadono clamorosamente contro il Como. Un risultato che pesa come un macigno sulle ambizioni scudetto della squadra partenopea. Spaventa il secondo tempo dove la gli uomini di Conte hanno lasciato negli spogliatoi aggressività, determinazione e fame di vittoria, finendo per subire il Como di Fabbregas. Un cambio di atteggiamento che solleva dubbi sulla tenuta mentale della squadra nella lotta al vertice. Una mancanza denunciata da Conte a fine partita, urge ritrovare tutto entro pochi giorni, sabato alle 18 si gioca una fetta importante del campionato.
Sul Milan siamo sempre alle solite: crisi profonda. Sconfitta pesantissima contro il Torino. Il Milan appare un insieme di calciatori che tentano di fare qualcosa, ma senza una chiara identità tattica. La responsabilità di questa situazione cade sull’allenatore. Conceicao non è riuscito a dare un’impronta di gioco definita, sul campo ha peggiorato la squadra. Il risultato? Una squadra smarrita, che fatica a reagire e continua a collezionare passi falsi. Caro Ibra questo Milan non è più forte di quello che ha vinto l'ultimo scudetto. Realtà distorta che non puoi raccontare. Irreale.
Evaporata la Fiorentina contro il Verona, è arrivata la terza sconfitta consecutiva. Il tecnico Palladino sembra aver perso lucidità. La viola si è spenta: assenza di idee, di ritmo, tecnica e forza. Involuzione totale è tempo di valutazioni. Palladino non sembra adatto a guidare questa squadra.
Chiudo con Lucca, scena ridicola da campetto forse di periferia, complimenti a Runjaic che lo ha tolto dal campo, speriamo che possa fare panchina per un bel po' di tempo. Infantile!
Jolly
Il jolly di questa giornata lo pesca la Juventus. Il centravanti vero Dusan Vlahovic segna un gol pesante che regala alla squadra di Motta la 4 vittoria consecutiva e il quarto posto. Gioca, segna e lega il gioco, a Cagliari sembra essere nato il Vlahovic Mottiano...
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano