Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Radio FirenzeViola
Don Massimiliano: "Papa Francesco ha rivoluzionato il rapporto tra sport e fede"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 14:50Radio FirenzeViola
di Redazione FV
per Firenzeviola.it

Don Massimiliano: "Papa Francesco ha rivoluzionato il rapporto tra sport e fede"

rfv
Don Massimiliano a Radio FirenzeViola
00:00
/
00:00

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco e il conseguente rinvio della partita tra Cagliari e Fiorentina, nel corso delle trasmissioni di oggi di Radio FirenzeViola è intervenuto l'ex parroco della Fiorentina e della Nazionale, Don Massimiliano Gabbricci: "Era un uomo che ha portato una rivoluzione nel rapporto tra sport e fede chiedendo che qualsiasi realtà avesse a disposizione un campino. Ricordo l’incontro con la Fiorentina, sono stati momenti belli, dove ho incontrato una persona molto vicina ai giovani e al mondo dello sport. È stata una notizia che ci ha colpito profondamente". 

Il rapporto tra la Fiorentina e la religione è da sempre molto stretto.
"C’è stata sempre grande attenzione da parte della Fiorentina nei confronti della religione e ora con Commisso e la moglie che sono molto credenti, lo dimostra la cappella del Viola Park fortemente voluta da parte dei proprietari dei viola. 

Papa Francesco ha sempre seguito con grande attenzione il rapporto tra sport e religione.
"A livello prima di tutto umano, è importante. Bisogna andare nelle periferie e questo non significa solo quelle legate alle città ma anche a quella dell’umanità anche di chi crede di avere tutto e invece sente la mancanza di un rapporto umano più diretto. Il mondo del calcio professionistico ha tante magagne ma si possono trovare tanti elementi positivi, e anche Papa Francesco ha sottolineato più volte che con una parola o un segno possono essere importanti per i messaggi da riferire ai tanti ragazzi che li seguono come idoli". 

ASCOLTA IL PODCAST PER L'INTERVENTO COMPLETO!