tmw / fantacalcio / Fantacalcio

Fantacalcio, i nuovi volti del Como fanno la differenza: Diao e non solo
Il Como di Cesc Fabregas compie un passo forse decisivo verso la salvezza, imponendosi con un netto 3-0 al Via del Mare contro un Lecce in piena lotta per non retrocedere. I gol portano la firma di Assane Diao, autore di una splendida doppietta (fantavoto: 14), e di Edoardo Goldaniga (fantavoto: 9), tornato al gol in Serie A dopo cinque anni di digiuno.
Oltre ai tre punti fondamentali, la sfida contro i giallorossi ha confermato l’eccellente momento della squadra lombarda, che ha beneficiato enormemente degli innesti arrivati nel mercato di gennaio. I nuovi acquisti si stanno rivelando determinanti non solo per l’obiettivo salvezza, ma anche per i fantallenatori più attenti.
Su tutti brilla Assane Diao, classe 2005, che con la doppietta di sabato ha raggiunto quota 7 reti in 14 presenze, con una fantamedia di 7.93. Listato come centrocampista, il giovane spagnolo è diventato un vero e proprio crack per il fantacalcio, regalando la sua prima doppietta italiana proprio in questa giornata.
Ma Diao non è l’unico volto nuovo ad aver inciso: anche Ikoné (fantamedia: 6.32) e Douvikas (fantamedia: 6.88) hanno messo a segno due reti ciascuno. Il primo ha ritrovato continuità dopo un periodo complicato a Firenze, mentre il secondo, dopo un inizio difficile, ha trovato il gol contro Empoli e Torino.
Il buon momento del Como, imbattuto da quattro giornate, ha valorizzato anche altri innesti: Vojvoda (fantamedia: 6.07) ha firmato un gol e fornito due assist nell’ultimo mese, mentre Caqueret (fantamedia: 6.5), arrivato dal Lione, ha già collezionato tre assist in undici presenze, diventando un punto fermo del centrocampo lariano.
Tra i pali, da gennaio, Fabregas ha affidato la titolarità a Jean Butez (fantamedia: 5.07), portiere ex Anversa che in 14 presenze ha incassato 16 gol, mantenendo la porta inviolata in tre occasioni.
Buoni riscontri anche da profili meno appariscenti ma preziosi: Alex Valle (fantamedia: 5.70) ha scalzato Alberto Moreno sulla fascia sinistra, mentre Smolcic (fantamedia: 5.86), pur essendo un centrale, si è adattato da terzino destro durante l’assenza di Vojvoda, totalizzando sette presenze. Ancora nessun minuto invece per Azon, alle prese con un infortunio che ne ha ritardato l’esordio.
In definitiva, il mercato invernale ha trasformato il Como, che ora guarda con fiducia al futuro. La salvezza, ormai a un passo, potrebbe essere solo l’inizio: se confermati, questi innesti potrebbero diventare protagonisti anche nella stagione 2025/2026 e nomi caldi per la prossima asta del fantacalcio.
Oltre ai tre punti fondamentali, la sfida contro i giallorossi ha confermato l’eccellente momento della squadra lombarda, che ha beneficiato enormemente degli innesti arrivati nel mercato di gennaio. I nuovi acquisti si stanno rivelando determinanti non solo per l’obiettivo salvezza, ma anche per i fantallenatori più attenti.
Su tutti brilla Assane Diao, classe 2005, che con la doppietta di sabato ha raggiunto quota 7 reti in 14 presenze, con una fantamedia di 7.93. Listato come centrocampista, il giovane spagnolo è diventato un vero e proprio crack per il fantacalcio, regalando la sua prima doppietta italiana proprio in questa giornata.
Ma Diao non è l’unico volto nuovo ad aver inciso: anche Ikoné (fantamedia: 6.32) e Douvikas (fantamedia: 6.88) hanno messo a segno due reti ciascuno. Il primo ha ritrovato continuità dopo un periodo complicato a Firenze, mentre il secondo, dopo un inizio difficile, ha trovato il gol contro Empoli e Torino.
Il buon momento del Como, imbattuto da quattro giornate, ha valorizzato anche altri innesti: Vojvoda (fantamedia: 6.07) ha firmato un gol e fornito due assist nell’ultimo mese, mentre Caqueret (fantamedia: 6.5), arrivato dal Lione, ha già collezionato tre assist in undici presenze, diventando un punto fermo del centrocampo lariano.
Tra i pali, da gennaio, Fabregas ha affidato la titolarità a Jean Butez (fantamedia: 5.07), portiere ex Anversa che in 14 presenze ha incassato 16 gol, mantenendo la porta inviolata in tre occasioni.
Buoni riscontri anche da profili meno appariscenti ma preziosi: Alex Valle (fantamedia: 5.70) ha scalzato Alberto Moreno sulla fascia sinistra, mentre Smolcic (fantamedia: 5.86), pur essendo un centrale, si è adattato da terzino destro durante l’assenza di Vojvoda, totalizzando sette presenze. Ancora nessun minuto invece per Azon, alle prese con un infortunio che ne ha ritardato l’esordio.
In definitiva, il mercato invernale ha trasformato il Como, che ora guarda con fiducia al futuro. La salvezza, ormai a un passo, potrebbe essere solo l’inizio: se confermati, questi innesti potrebbero diventare protagonisti anche nella stagione 2025/2026 e nomi caldi per la prossima asta del fantacalcio.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano