
Coppa Italia - Milan-Inter 1-1
MILAN-INTER 1-1
(46' Abraham (M), 67' Calhanoglu (I))
Milan (4-2-3-1): Maignan; Walker, Gabbia, Thiaw, Theo Hernandez; Fofana (87' Bondo), Reijnders; Jimenez (68' Sottil), Pulisic (75' Joao Felix), Leao (87' Chukwueze); Abraham (75' Gimenez). All.: Conceição
Inter (3-5-2): Jo. Martinez; Bisseck (59' Pavard), De Vrij (79' Acerbi), Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi (59' Mkhitaryan), Carlos Augusto (59' Zalewski); Thuram, Correa (90' Berenbruch). All.: Inzaghi
A San Siro va in scena la seconda semifinale di Coppa Italia, che vede in programma il derby tra Milan e Inter.
Partita fondamentale in particolare per la stagione dei rossoneri, e il tecnico Sergio Conceição torna ad affidarsi a Rafael Leao dal primo minuto, affiancato sulla trequarti da Pulisic e Alex Jimenez, dietro a Tammy Abraham preferito a Gimenez. In difesa spazio alla coppia Gabbia-Thiaw con Fofana e Reijnders in mezzo al campo. Leggero turn over per Inzaghi che sceglie El Tucu Correa come partner d'attacco di Thuram, sulla sinistra c'è Carlos Augusto e non Dimarco, confermato Frattesi a centrocampo, insieme a Barella che sarà squalificato in campionato. Torna Bastoni titolare in difesa accanto a De Vrij e Bisseck. In porta Martinez.
Partita a scacchi tra le due squadre nei primi minuti, e perciò la prima occasione arriva al 9' sugli sviluppi di un calcio d'angolo con Correa che riceve una sponda di Thuram dopo una corte respinta in area, l'argentino calcia dal limite ma il suo tiro non è molto potente, blocca Maignan. Al 21' ancora sugli sviluppi di un piazzato l'Inter trova una grande occasione con De Vrij che sfrutta la torre di Bisseck su punizione laterale di Calhanoglu, ma il suo colpo di testa è respinto da Abraham. Si fa vedere anche il Milan con Leao tre minuti dopo, imbeccato da Reijnders, ma è bravissimo Martinez a rispondere di piede. L'olandese è piuttosto ispirato in fase di rifinitura, al 37' lancia Abraham in profondità che viene però anticipato dall'uscita di Martinez. Finale di primo tempo tutto nerazzurro, ci prova al 40' Calhanoglu con un tiro potente su punizione ma respinge Maignan, all'ultimo minuto del primo tempo i nerazzurri costruiscono la più grande occasione della partita: Barella lancia Carlos Augusto sulla sinistra, il brasiliano manda Thuram che serve Correa al centro, il pallone sporcato da un avversario diventa buono per Frattesi che di testa non riesce ad imprimere potenza al pallone, para Maignan.
Il Milan entra alla grande nella ripresa segnando il gol dell'1-0 con Tammy Abraham, a cui Bisseck colpevolmente lascia troppo spazio di girarsi in area, il diagonale dell'inglese è perfetto ad incrociare per l'1-0. Risponde subito l'Inter con un gran tiro di Barella al 50' ma Maignan c'è. Inzaghi rimescola le carte e inserisce Mkhitaryan, Zalewski e Pavard in campo e al 67' trova il pari con il tiro da fuori di Hakan Calhanoglu servito da Correa. La partita si apre e le due squadre cercano di operare il sorpasso, l'Inter va vicina al gol con Zalewski all'82' che da due passi centra in pieno a Maignan e con l'inserimento centrale di Mkhitaryan su imbucata di Thuram, Maignan ancora una volta non si fa sorprendere. L'ultimo a provarci è Leao con la sua solita azione dalla sinistra, converge e va al tiro a giro, fuori di poco. Termina 1-1 l'andata tra Milan e Inter.







