Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fantacalcio / Guida al Fantacalcio 24/25
Biraghi al Torino  - l'analisi al fantacalcioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:00Guida al Fantacalcio 24/25
di Redazione Tuttofantacalcio
per Tuttofantacalcio.it
fonte Vincenzo Camodeca

Biraghi al Torino - l'analisi al fantacalcio

L' ormai ex capitano viola va in prestito al Torino

I MIGLIORI PROFILI

NOME: Cristiano Biraghi

NATO A: Cernusco sul Naviglio (MI), il 01/09/1992

SQUADRA: Torino 

RUOLO: difensore 

La Fiorentina cede il suo capitano, Cristiano Biraghi lascia per la seconda volta in carriera Firenze e la maglia viola. Il terzino 32enne passa al Torino in prestito fino a fine stagione, dove ritroverà Vanoli dopo l'esperienza comune all'Inter nella stagione 2019/20 quando sulla panchina nerazzurra c'era Antonio Conte con l'attuale tecnico dei granata nel proprio staff. Realizzò ben 3 reti e 7 assist in quell'annata a Milano, club dove Biraghi ha fatto le giovanili, prima del giro di vari prestiti: Juve Stabia, Cittadella, Catania, Chievo Verona, poi in Spagna con il Granada e la consacrazione al Pescara che gli apre le porte al primo biennio con la Fiorentina, poi il ritorno all'Inter e nuovamente Firenze. In totale con la casacca del capoluogo toscano ha messo insieme 266 presenze con 15 gol e 41 assist in tutte le competizioni. 

Il consiglio di Tuttofantacalcio: a Torino troverà la concorrenza del croato Sosa, il quale però non sta disputando una stagione superlativa. Quindi è probabile che il classe ‘92 possa scalzare l'ex Ajax senza troppi patemi. Con Palladino è finito ai margini e sicuramente avrà molta voglia di rivalsa. Ovviamente, se lo avete in rosa è il caso di non svincolarlo, anzi il suo valore aumenta di gran lunga. Le sue punizioni potrebbero regalarvi ancora qualche gioia.