Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / como / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 febbraioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Andrea Piras
fonte ha collaborato Yvonne Alessandro

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 12 febbraio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
JUVENTUS, GIUNTOLI HA ROTTO GLI INDUGI PER IL RISCATTO DI KOLO MUANI. ROMA, SUL GIOVANI MANNINI C'E' ANCHE L'UDINESE. LAZIO, NEL MIRINO KURTULUS DEL LUDOGORETS. TORINO, PRONTO IL RINNOVO FINO AL 2028 DI VANOLI. COMO, BASELLI E CHAJIA RISOLVONO IL LORO CONTRATTO

A Randal Kolo Muani sono bastate meno di tre settimane per mettere tutti d'accordo nel mondo Juventus. Diciannove giorni dopo l'ufficialità del suo arrivo dal PSG con la formula del prestito oneroso, Cristiano Giuntoli a margine della sfida contro il PSV Eindhoven ha dichiarato che l'intenzione della società bianconera è quella di trattenerlo ben oltre questa stagione: "I rapporti con il PSG sono ottimi, abbiamo fatto un lavoro di grande volontà nel periodo lontano dal calciomercato bruciando tanti concorrenti. C'è la volontà di proseguire, mettendosi a sedere a fine anno per vedere come continuare con lui". Kolo Muani ieri sera allo Stadium ha disputato la sua quarta partita da quando è entrato a far parte del mondo Juventus. Tutte e quattro da titolare, la prima senza andare a segno. Due giorni dopo l'ufficialità del suo trasferimento dal PSG l'attaccante francese era già in campo dal primo minuto, al posto di quel Dusan Vlahovic che col suo arrivo ha subito perso il posto da titolare. I risultati fin qui sono eccellenti: dopo l'illusorio gol in quel di Napoli Kolo Muani ha trascinato la Juventus nelle due successive vittorie in campionato con due doppiette. Cinque reti complessive in quattro partite: un impatto clamoroso. Con largo anticipo, adesso la Juventus comincerà a muoversi per trattare col PSG il suo riscatto. Detto che Kolo Muani non rientra nei piani di Luis Enrique, e che lo spagnolo è destinato a restare almeno per un'altra stagione a Parigi, c'è da fare i conti con l'esigenza del club campione di Francia di non svalutare un calciatore che nell'estate 2023 fu acquistato dall'Eintracht Francoforte per una cifra record: 75 milioni di euro più 15 di bonus. Una cifra importantissima che porterà il giocatore, la prossima estate, a ritrovarsi a bilancio ancora per una cinquantina di milioni. Grossomodo su questi numeri la Juventus dovrà ragionare col PSG per il riscatto di Kolo Muani. Anche se senza un diritto di riscatto tutto è possibile, pure l'inserimento di altri club. Ci sarà poi da discutere in maniera approfondita anche del contratto del giocatore: l'accordo firmato un anno e mezzo fa da Kolo Muani col PSG prevede un compenso molto importante, da otto milioni di euro netti a stagione fino al 30 giugno 2028. Non è quello di Dusan Vlahovic, ma comunque nettamente più alto di tutti gli altri calciatori bianconeri presenti in rosa.

Secondo quanto riportato da Il Tempo, l'Udinese sta intensificando i contatti per assicurarsi Mattia Mannini. Il terzino destro classe 2006, capace di adattarsi anche a centrocampo, è in scadenza di contratto con la Roma a giugno e, al momento, non sembra intenzionato a rinnovare. Mattia Mannini, talento emergente del calcio italiano, è un giocatore duttile che può ricoprire più ruoli, da terzino a mezzala, incarnando le caratteristiche di un tuttocampista. Considerato un possibile erede di Alessandro Florenzi, si è formato nel settore giovanile giallorosso e ha già esordito in prima squadra sotto la guida di José Mourinho. Tuttavia, i colloqui con il direttore sportivo Ghisolfi e con la dirigenza romanista non hanno ancora portato a un accordo per il rinnovo. In questa stagione, Mannini ha collezionato 11 presenze e 2 gol con la Primavera della Roma. Punto fermo della Nazionale Under 19, di cui è stato anche capitano, ha seguito tutto il percorso delle selezioni giovanili azzurre, confermandosi come uno dei prospetti più interessanti del calcio italiano. Come detto sulle sue tracce c'è l'Udinese ma il club friulano non è il solo interessato. Nei mesi scorsi il giocatore era stato osservato da vicino anche da alcuni club di Oltremanica.

Un vecchio avversario nel maxi-girone di Europa League potrebbe essere uno degli acquisti che la Lazio ha in programma di fare per l'estate. Dalla Svezia, infatti, evidenzia l'edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, rimbalzano voci di mercato che vorrebbero i biancocelesti interessati a Edvin Kurtulus (24 anni). Difensore svedese classe 2000, con cittadinanza kosovara, gioca in Bulgaria con il Ludogorets e ha incrociato la Lazio nella partita della Fase campionato disputata lo scorso novembre. Ancora giovane d'età, ma comunque già dotato di una discreta esperienza, anche sul palcoscenico internazionale. Kurtulus è stato ceduto la scorsa estate dall'Hammarby al Ludogorets, ma il suo futuro potrebbe essere in Italia. Secondo il portale FotbollDirekt, infatti, la società biancoceleste avrebbe adocchiato il centrale durante la sfida di Europa League tra Lazio e Ludogorets terminata 0-0. La Lazio ha preso informazioni, ma senza ancora fare un'offerta al club bulgaro. Kurtulus ha il contratto in scadenza nel 2027 e il suo valore si aggira intorno ai 13 milioni di euro. A proposito di Lazio, nelle scorse ore Valerio Antonini, presidente del Trapani, ha rinnovato il suo desiderio di entrare nella società biancoceleste: "È un sogno, in questo momento ho una realtà impegnativa da gestire. Sono l’unico presidente che gestisce due squadre importanti, tra calcio e basket. Non posso che ribadire che la Lazio è un sogno, prima o poi Lotito non sarà più il presidente e io mi farò trovare pronto se ci sarà l’opportunità. Adesso devo portare il Trapani in Serie B e portare l’assalto allo scudetto del Basket, che in Sicilia manca".

Paolo Vanoli sta dando stabilità alla classifica del Torino, con la speranza di fare cose migliori (anche grazie agli investimenti della società) in futuro. Già, perché la sensazione è che l'avventura in granata dell'ex tecnico del Venezia possa durare ancora molto a lungo (al di là della durata del suo contratto, che scade nel 2026). Come riporta Tuttosport, la società prima dell’inizio della prossima stagione gli presenterà un biennale per metterlo nella migliore condizione di portare a termine il suo mandato. Non avrebbe senso, infatti, cominciare l'annata con un contratto in scadenza con tutte le incertezze che ne conseguono. Vanoli, avendo gestito nel migliore dei modi le difficoltà, avrà quindi modo di lavorare al suo Toro fino al 2028. Tra i suoi più grandi meriti quello di aver valorizzato diversi giocatori. Su tutti Ricci, che con lui è diventato uno dei centrocampisti più ricercati d’Europa e il suo valore è molto vicino ai 40 milioni. Da non sottovalutare Adams, arrivato a costo zero e attualmente con un valore di circa 15 milioni. Adesso Vanoli deve pensare a chiudere bene la stagione, magari sfruttando al massimo gli acquisti di gennaio. Poi sarà il momento di parlare di futuro che, quasi certamente, sarà granata ancora a lungo.

Termina oggi l'avventura con il Como di Daniele Baselli e Moutir Chajia. Questo il comunicato del club lacustre: Como 1907 comunica la rescissione consensuale del contratto con i calciatori Daniele Baselli e Moutir Chajia. L’esperienza e la leadership di Daniele sono state fondamentali per guidare la squadra nei momenti cruciali del percorso dei Lariani verso la Serie A, mentre la creatività e la qualità in attacco di Moutir hanno aggiunto ulteriori prospettive sul campo. Entrambi i calciatori hanno giocato un ruolo fondamentale nel nostro cammino verso la promozione in Serie A, contribuendo al successo del club con 97 presenze complessive. Il Club li ringrazia sinceramente per la loro dedizione e il loro contributo in maglia BiancoBlu e augura loro il meglio per il futuro".

ANSU FATI RESTA AL BARCELLONA, NIENTE TURCHIA PER LUI. DECO PENSA AD UN NUOVO CENTRAVANTI: DUE NOMI. L'EX JUVENTUS HUIJSEN INSEGUITO DA PREMIER LEAGUE, ATLETICO E BAYERN. BOAVISTA, SI DIMETTE BACCI. MESSI A SEGNO 4 COLPI IN ENTRATA. ROLLHEISER RIPARTE DAL BRASILE, ADDIO AL BENFICA ED ECCO NEYMAR COME COMPAGNO DI SQUADRA. L'EX CITY BENJAMIN MENDY SI RILANCIA ALLO ZURIGO.


Ansu Fati sta esaurendo le possibilità di trovare una via di fuga per tornare a sentirsi un calciatore. Relegato ai margini del progetto del Barcellona, lo spagnolo sperava nel Besiktas o nel Fenerbahce, che avevano chiesto informazioni su di lui ma si sono scontrati con il rifiuto dello stesso Ansu Fati, poco propenso a trasferirsi a Istanbul. Una volta esclusa questa opzione, rimarrebbero aperte le possibilità di approdare in Svizzera, in Croazia e in Russia, oppure scegliere mete "esotiche" come Cina, Brasile e Stati Uniti. Alla fine il classe 2002 ha scelto di rimanere, nonostante la situazione drammatica in stagione da 186 minuti.

Il mercato invernale si è chiuso senza nuovi arrivi per il Barcellona. Ma Hansi Flick vorrebbe un attaccante con gol e dribbling e il club sta valutando se sia il momento giusto per avviare la transizione nella posizione di centravanti. Al momento ci sono due nomi segnati e si tratta di Viktor Gyokeres, dello Sporting Lisbona, autore di 34 gol in altrettante partite. Il suo cartellino potrebbe costare circa 65 milioni di euro, una cifra alla portata del Barcellona grazie agli ottimi rapporti con il club portoghese. Ma c'è una divisione interna alla dirigenza blaugrana, perché alcuni preferirebbero un profilo più malleabile come Alexander Isak del Newcastle.

Dean Huijsen è una delle rivelazioni della stagione in Premier League. Il 19enne spagnolo, arrivato al Bournemouth dalla Juventus per 12,6 milioni di sterline la scorsa estate, ha attirato l’attenzione dei top club inglesi grazie alle sue ottime prestazioni. Il contratto del difensore naturalizzato spagnolo contiene una clausola rescissoria da 55 milioni di sterline, che potrebbe diventare attiva in estate. Arsenal, Chelsea e Liverpool sono tra le squadre più interessate, ma anche Tottenham, Newcastle e Aston Villa stanno monitorando la situazione. Sul giocatore ci sono anche club europei come Atletico Madrid, Inter e Bayern Monaco, con i bavaresi particolarmente affascinati dal talento del difensore.

Il Real Madrid è pronto a inserirsi nella corsa per Martin Zubimendi, centrocampista della Real Sociedad, nonostante l’Arsenal stia cercando di chiudere un pre-accordo per il giocatore. Ancelotti vuole rafforzare il centrocampo per tornare a dominare il calcio europeo. Dopo l’arrivo di Kylian Mbappé, i Blancos sono pronti a investire ancora, e Zubimendi è uno dei principali obiettivi. L’Arsenal ha tentato più volte di portare il centrocampista a Londra, senza successo. Ora, però, Zubimendi sembra pronto a cambiare squadra e i Gunners stanno accelerando i negoziati per assicurarsi il giocatore al termine della stagione, ma il Real Madrid sta cercando di convincerlo a restare in Spagna.

Due sole vittorie in campionato, sei sconfitte consecutive e sei punti dalla salvezza. Una situazione molto complicata e l'impressione di non essere più l'uomo giusto per raggiungere l'obiettivo: dopo un lungo "calvario", tra mille problemi - soprattutto finanziari - il Boavista si separa da Cristiano Bacci. Il tecnico italiano, 49 anni, ha rassegnato le sue dimissioni tre giorni fa, prima del match perso 2-1 contro l'Estoril. Al suo posto arriva Lito Vidigal, che aveva già guidato la squadra tra il 2018 e il 2020.

Il Boavista attinge dal mercato degli svincolati e mette a segno quattro colpi importanti per sperare nella salvezza. Ingaggiati Layvin Kurzawa, svincolato dal Paris Saint-Germain la scorsa estate, Marco van Ginkel, ex centrocampista di Milan e Chelsea, e Moussa Koné, attaccante senegalese che si era liberato dal contratto con il LASK ad agosto. Insieme a Tomas Vaclik, portiere ceco vincitore dell'Europa League con il Siviglia e reduce dall'esperienza con l'Albacete.

Un cambiamento radicale per Benjamin Rollheiser. L'ala destra argentina, dopo la trafila in campionato argentino e ancora prima nelle giovanili del River Plate, nel mercato invernale del 2024 ha spiccato il volo in Europa e accasarsi al Benfica, ma a distanza di un anno e dopo soli 369 minuti in questa prima metà di stagione con le Aquile si è stufato di restare in panchina. Così il classe 2000 ha deciso di abbracciare un ambiente caldo come il Sudamerica, precisamente il Brasile, e firmare ufficialmente con il Santos un contratto fino al 2028 e un affare complessivo da 11 milioni di euro. Qui giocherà insieme a Neymar Jr.