Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / como / Serie B
Sampdoria, il primo punto conquistato a febbraio 'costerà' 8 milioni di euroTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi
Oggi alle 18:14Serie B
di Tommaso Maschio

Sampdoria, il primo punto conquistato a febbraio 'costerà' 8 milioni di euro

Un punto contro il Modena potrebbe costare alla Sampdoria ben otto milioni di euro. Non da pagare subito, ma comunque da pagare. Se infatti la formazione di Semplici dovesse pareggiare, o vincere, contro il club emiliano scatterebbero i riscatti di ben sei giocatori: Simone Ghidotti, Nicholas Ioannou, Alessandro Bellemo, Gennaro Tutino, Nikola Sekulov e Simone Romagnoli. Lo riferisce Il Secolo XIX spiegando che si tratta di un esborso già messo in preventivo dalla proprietà e che dunque non c’era bisogno di cedere nessuno per rimpinguare le casse societarie.

Le clausole inserite al momento dell’acquisto dei giocatori sopraccitati infatti scatterà al primo punto che la Sampdoria conquisterà dopo la chiusura del mercato di riparazione a prescindere dallo stato dei giocatori visto che nei giorni scorsi era circolata la voce che il club blucerchiato potesse decidere se riscattare o meno i cartellini di Tutino e Romagnoli attualmente infortunati.


Il più costoso dei sei è l’attaccante arrivato dal Cosenza, a cui è già stato versato un milione di euro, per il quale bisognerà sborsare 2,5 milioni di euro – spalmati in tre anni – con la prima rata a giugno. Ci sarà poi una terza parte variabile da 500mila euro legato all’eventuale promozione in Serie A. A seguire c’è il centrocampista Bellemo, arrivato dal Como, per il quale serviranno due milioni – sempre con pagamento triennale – mentre per il fantasista Sekulov il pagamento da effettuare a favore della Juventus sarà di 1,5 milioni pagabili in due anni. Cifra simile poi per il terzino Ioannou, anche lui arrivato dal club lariano, mentre per il portiere Ghidotti e il difensore Romagnoli la cifra da versare è appena sotto il mezzo milione di euro.

Questa formula di trasferimento è stata utilizzata da Accardi anche per un settimo ingresso, Davide Veroli, ma nel caso del difensore l’obbligo è legato non al primo punto come gli altri sei, ma alla promozione in A, in quel caso ci sarebbero da versare poco più di due milioni al Cagliari.