Catanzaro-Cesena 4-2 | Le assenze non possono essere un alibi
Catanzaro 4
Cesena 2
CATANZARO (3-5-2): Pigliacelli; Brighenti, Scognamillo, Bonini (44'st Antonini); Cassandro, Pagano, Petriccione, Pontisso (15' st Coulibaly), Quagliata (44' st Situm); La Mantia (15' st Pittarello), Iemmello (37' st Biasci). A disp.: Gelmi, Borrelli, Ilie, Brignola, Ceresoli, Seck, D'Alessandro,. All.: Caserta
CESENA (3-5-2): Klinsmann; Pieraccini (10' st Francesconi), Prestia, Mangraviti; Ciofi, Berti, Mendicino (32' st Saric), Bastoni (25' st Antonucci), Donnarumma (25' st Celia); La Gumina, Shpendi (25' st Tavsan). A disp.: Pisseri, Montalti, Piacentini, Valentini, Manetti, Coveri. All.: Mignani
ARBITRO: Simone Galipò di Firenze. Assistenti: Damiano Margani di Latina e Mario Vigile di Cosenza. Quarto ufficiale: Leonardo Mastrodomenico di Matera. VAR: Niccolò Baroni di Firenze. Assistente VAR: Antonio Di Martino di Teramo.
RETI: 3' pt Bonini (CA), 10' pt aut. Pieraccini (CA), 30' pt aut. Scognamillo (CE), 38' pt Iemmello (CA), 21' st Cassandro (CA), 25' st Antonucci (CE)
NOTE: Ammoniti La Gumina (CE), Brighenti (CA), Donnarumma (CE), Antonucci (CE), Pigliacelli (CA)
Finiscono anche i secondi quarantacinque minuti con un risultato che rispecchia i valori messi in campo dalle due compagini. È stato un Cesena migliore rispetto a quello del primo tempo solo perché il Catanzaro abbassa i ritmi per evitare di correre rischi inutili. Così facendo hanno tutto sommato controllato le sortite offensive dei bianconeri e sono riusciti pure a segnare il gol che ha messo in ghiaccio la partita. Le assenze non possono essere una giustificazione per un avvio di gara così tremendo come quello di oggi. Settimana prossima è in programma la trasferta di Reggio ed è da preparare al meglio, aspettando anche di vedere come si concluderà il mercato del Cavalluccio.
50' st Finisce il match. Catanzaro-Cesena 4-2
46' st Pagano supera Francesconi ed entra in area. Solo Klinsmann gli nega il primo gol tra i professionisti con un buon intervento sul primo palo
45' st Il quarto uomo segnala cinque minuti di recupero
44' st Doppio cambio nel Catanzaro: escono Bonini e Quagliata, entrano Antonini e Situm
41' st La punizione battuta da Quagliata viene rimpallata. Biasci tenta il tiro di prima intenzione e finisce alto
38' st Pigliacelli esce dall'area di rigore e cerca di tardare la battuta della rimessa laterale di Antonucci. Ammoniti entrambi
37' st Cambio nel Catanzaro: esce Iemmello ed entra Biasci
35' st Tavsan supera due uomini sulla fascia e serve Antonucci, il quale non riesce a tirare, Corner per il Cesena
33' st Antonucci entra in area e cerca di servire La Gumina, il quale non arrivare sul pallone per centimetri. Che occasione per il Cavalluccio
32' st Cambio nel Cesena: esce Mendicino ed entra Saric. Debutto per il numero otto
30' st Tenta il cross Ciofi, ma la misura è sbagliata e Pigliacelli blocca il pallone in tuffo
Il gol. Il passaggio di Berti viene sporcato ma comunque arriva ad Antonucci. Il trequartista appena entrato scaraventa il pallone alle spalle di Pigliacelli da posizione defilata.
25' st GOOOOL DEL CESENA! SEGNA ANTONUCCI! Catanzaro-Cesena 4-2
25' st Triplo cambio nel Cesena: escono Donnarumma, Bastoni e Shpendi ed entrano Celia, Antonucci e Tavsan
Il gol. Mangraviti sbaglia completamente l'intervento e regala il pallone a Coulibaly. Il pallone arriva a Quagliata sulla fascia, che può mettere il cross in area Cassandro che si trova senza marcature. È troppo facile per lui segnare la rete che vale il poker
21' st POKER DEL CATANZARO! SEGNA CASSANDRO! Catanzaro-Cesena 4-1
17' st Ammonito Donnarumma per un fallo ai danni di Cassandro
16' st Palo di Mangraviti! Bastoni batte il corner sul primo palo, Mangraviti colpisce di testa e il tiro scheggia il palo
15' st Doppio cambio nel Catanzaro: escono Pontisso e La Mantia, entrano Coulibaly e l'ex Pittarello
14' st Pontisso a terra: è necessario l'intervento dei sanitari
10' st Cambio nel Cesena: esce Pieraccini ed entra Francesconi
8' st Il Cesena cerca di costruire sulla fascia sinistra, Donnarumma punta Brighenti che lo abbatte: ammonito
2' st Parte bene il Cesena, ma è sempre Bastoni a sbagliare tecnicamente. Il pallone finisce fuori dal rettangolo di gioco
1' st Incomincia il secondo tempo. Catanzaro-Cesena 3-1
Finisce qui una brutta prima frazione disputata dai bianconeri. In particolare sono i primi quindici minuti a determinare inesorabilmente il risultato, nei quali il Cesena non è sceso in campo e il Catanzaro ne ha approfittato. Timida anche la reazione dei romagnoli che, solo dopo un paio di minuti alla doppia clamorosa occasione mangiata da Bastoni, vedono riaprirsi il match grazie all'autogol di Scognamillo. Poi i giallorossi non devono sforzarsi troppo per trovare il gol che ristabilisce le distanze tra le due squadre. Servirà un'altra impresa, dopo quella realizzata contro il Bari, per uscire dal Ceravolo con dei punti.
46' pt Finisce il primo tempo. Catanzaro-Cesena 3-1
45' pt Il quarto uomo segnala un minuto di recupero
41' pt Ammonito La Gumina per un intervento in ritardo ai danni di Quagliata
Il gol. Brighenti crossa in mezzo, Prestia si perde completamente l'uomo e Iemmello può colpire senza alcun ostacolo. Troppo facile per il capocannoniere buttare dentro un pallone simile.
38' pt TRIS DEL CATANZARO! SEGNA IEMMELLO! Catanzaro-Cesena 3-1
34' pt Provvidenziale l'intervento di Pieraccini sul cross di La Mantia, che impedisce a Iemmello di segnare il dodicesimo gol in campionato
Il gol. Donnarumma serve Bastoni in sovrapposizione, crossa senza pensarci due volte e Scognamillo, che si trovava sul primo palo, devia il pallone nella propria porta.
30' pt GOOOOL DEL CESENA! AUTORETE DI SCOGNAMILLO! Catanzaro-Cesena 2-1
27' pt Che cosa si è mangiato Bastoni! Shpendi supera Scognamillo, Bastoni prima colpisce il palo da pochi passi, poi manda alle stelle un pallone a porta a vuota
22' pt Donnarumma effettua un cross pericoloso sul quale nessuno riesce ad intervenire. Viene fischiato però un fuorigioco precedente di Bastoni
21' pt Il Cesena non è preciso in fase di costruzione e i giallorossi hanno vita facile nel recuperare il pallone
16' pt Occasione per il Cesena! Ciofi serve Donnarumma al centro dell'area di rigore, si gira e prova il tiro con il destro. Finisce a lato di poco
14' pt Primo squillo del Cesena: Shpendi prova il tiro a giro sul secondo palo, ma finisce alto
Il gol. Cassandro rientra all'interno del campo e crossa per La Mantia. Pieraccini, nel tentativo di anticipare l'attaccante colpisce di testa e spedisce il pallone alle spalle di Klinsmann.
10' pt RADDOPPIO DEL CATANZARO! AUTOGOL DI PIERACCINI! Catanzaro-Cesena 2-0
7' pt Perde palla il Catanzaro in fase di costruzione, Mendicino prova il tiro ma viene ribattuto. Timida la reazione dei romagnoli dopo lo svantaggio
Il gol. Bonini, reduce da una doppietta a Brescia settimana scorsa, si ripete su corner battuto da Petriccione. Il suo colpo di testa infila Klinsmann e porta in vantaggio le aquile.
3' pt GOL DEL CATANZARO! SEGNA BONINI! Catanzaro-Cesena 1-0
2' pt Klinsmann salva subito il risultato! Dopo novanta secondi Iemmello può tirare uan sorta di calcio di rigore, Klinsmann la vede all'ultimo secondo e riesce comunque a metterci i guanti
1' pt Dopo un piccolo problema ad una delle due reti di porta che ha fatto ritardare l'inizio di gara, comincia il match. Il primo pallone è dei bianconeri. Catanzaro-Cesena 0-0
È un Cesena in emergenza quello che sta per sfidare il Catanzaro al Ceravolo: a testimonianza di ciò Mignani ha scelto di convocare quattro ragazzi della Primavera - il portiere Montalti, i difensori Valentini e Manetti, l'attaccante Coveri - nonostante ieri avrebbero dovuto giocatore uno scontro salvezza importantissimo contro l'Atalanta a Martorano. La sfida, nonostante le citate assenze e il fatto che gli ospiti siano andati in doppio vantaggio in poco meno di venti minuti, è stata vinta dalla squadra allenata da Nicola Campedelli che è stata capace di ribaltare il risultato e di andare in vantaggio con uno scarto di tre reti, per poi subìre il terzo gol nei minuti di recupero. Venendo alle formazioni odierne, il tecnico genovese sceglie Ciofi sulla destra, Pieraccini in difesa e rispolvera Berti che supporterà la coppia d'attacco composta da Shpendi e La Gumina. Caserta invece non sorprende, almeno nell'undici iniziale, e sceglie La Mantia a fianco del bomber Iemmello. Gli ex D'Alessandro e Pittarello partono dalla panchina.