Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / News
Parma, i nomi per la sostituzione di Fabio Pecchia.Occhio alla pista esteraTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 17 febbraio 2025, 18:00News
di Giancarlo Cornacchia
per Tuttocagliari.net

Parma, i nomi per la sostituzione di Fabio Pecchia.Occhio alla pista estera

Secondo i colleghi di Parma Live, questi sono i nomi sulla piazza disponibili per la sostituzione dell'esonerato Fabio Pecchia: difficile pensare che la società ducale possa permettersi un "big" per ovvi motivi (situazione di classifica e ingaggio), per cui nomi del calibro di Maurizio Sarri sembrano irraggiungibili. Un nome libero è Igor Tudor: anch'egli sarebbe difficilmente raggiungibile per motivi di ingaggio, anche se si può considerare che il tecnico croato ha lavorato nello staff della Juventus mentre in bianconero operava l'attuale amministratore delegato Cherubini. Potrebbe allenare in Serie A anche Andrea Pirlo dopo l'esonero alla Sampdoria, ma non Alberto Gilardino: sebbene esonerato dal Genoa prima della fine del 2024, gli allenatori esonerati in massima serie non possono trovare un nuovo accordo nella stessa stagione (cosa che vale invece per i tecnici di B e C, il che spiega perché Pirlo sarebbe invece una possibilità).

Restando in Italia, ci sono poi tecnici attualmente senza una panchina come Gabriele Cioffi, Walter Mazzarri o Davide Ballardini che aspettano un'opportunità. Attenzione però anche alla pista estera, che non si può sottovalutare perché Krause ha sempre guardato molto fuori dall'Italia. Qua i nomi liberi sono tanti (tra cui, per fare un nome, l'italo-tedesco Domenico Tedesco, reduce dall'esperienza come ct del Belgio), ma più complessi da ipotizzare.