Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / Ex rossoblù
Cragno alla Sampdoria, Rastelli: "Ha contribuito molto ad alcune miracolose salvezze del Cagliari"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:45Ex rossoblù
di Martina Musu
per Tuttocagliari.net

Cragno alla Sampdoria, Rastelli: "Ha contribuito molto ad alcune miracolose salvezze del Cagliari"

La Sampdoria potrebbe aver trovato in Alessio Cragno la soluzione ideale per risolvere il rebus portiere, un problema che si protrae dall'inizio della stagione tra infortuni e prestazioni al di sotto delle aspettative. Per approfondire il percorso del talentuoso estremo difensore classe 2004, Sampdorianews.net ha intervistato in esclusiva Massimo Rastelli, suo ex allenatore ai tempi del Cagliari. Proprio sotto la guida di Rastelli, Cragno si è affermato tra i migliori portieri italiani, guadagnandosi con pieno merito un posto nel giro della Nazionale.

"E' un ragazzo eccezionale, un lavoratore serio, sempre sorridente e molto applicato. Al mio arrivo il titolare in B era Storari, aveva davanti un portiere di grossa esperienza e qualità, lo spazio era limitato ma in allenamento si è subito visto di che spessore fosse. Era già pronto, reattivo, non molto alto considerando l'altezza media dei portieri ma nonostante ciò dimostrava di possedere un'elasticità, un'esplosività incredibili. A gennaio si aprì la possibilità della Benevento dove è andato a giocare con continuità, contribuendo moltissimo alla promozione in A. Una volta rientrato al Cagliari, anche dopo la mia gestione, ha dimostrato tutto il proprio valore, è quel classico portiere che ti dà sette - otto punti in più al termine di una stagione. Ha contribuito molto ad alcune miracolose salvezze del Cagliari".