
Catanzaro, torna il mal dei primi tempi. Troppe gare indirizzate in negativo prima del 45’
A quattro giornate dalla fine il Catanzaro è ancora assolutamente in zona play-off, grazie ai 48 punti finora conquistati, che lasciano quattro lunghezze di margine sul nono posto. I giallorossi però nell’ultimo periodo hanno leggermente abbassato la marcia, vincendo solo una delle ultime sette partite e guadagnando appena due punti nelle ultime quattro giornate.
Ad incidere su questo rendimento è però stato un problema atavico dei calabresi che, una volta guariti, hanno avuto una ricaduta. Stiamo parlando del mal dei primi tempi, che è tornato a riaffacciarsi in queste settimane. Anche contro il Palermo infatti la sfida è stata indirizzata nella prima mezz’ora, con i giallorossi che hanno provato a riaprila nella ripresa, ma senza successo. Il Catanzaro poi aveva dovuto rincorrere anche contro Carrarese, Bari e Modena, riuscendo al massimo a festeggiare un punto.
Nelle ultime sette sfide del resto la squadra di Caserta ha chiuso avanti all’intervallo solo in un’occasione, vincendo poi 4-0 con il Cosenza. Una tendenza che andrà invertita se si vorranno raggiungere i comunque meritati play-off.
Di seguito la classifica dopo 34 partite giocate:
Sassuolo 78
Pisa 69
Spezia 60
Cremonese 56
Juve Stabia 50
Palermo 48
Catanzaro 48
Modena 44
Bari 44
Cesena 44
Carrarese 41
Frosinone 39
Sudtirol 38
Mantova 37
Salernitana 36
Reggiana 35
Cittadella 35
Sampdoria 35
Brescia 35
Cosenza 27 (-4 punti)
Ad incidere su questo rendimento è però stato un problema atavico dei calabresi che, una volta guariti, hanno avuto una ricaduta. Stiamo parlando del mal dei primi tempi, che è tornato a riaffacciarsi in queste settimane. Anche contro il Palermo infatti la sfida è stata indirizzata nella prima mezz’ora, con i giallorossi che hanno provato a riaprila nella ripresa, ma senza successo. Il Catanzaro poi aveva dovuto rincorrere anche contro Carrarese, Bari e Modena, riuscendo al massimo a festeggiare un punto.
Nelle ultime sette sfide del resto la squadra di Caserta ha chiuso avanti all’intervallo solo in un’occasione, vincendo poi 4-0 con il Cosenza. Una tendenza che andrà invertita se si vorranno raggiungere i comunque meritati play-off.
Di seguito la classifica dopo 34 partite giocate:
Sassuolo 78
Pisa 69
Spezia 60
Cremonese 56
Juve Stabia 50
Palermo 48
Catanzaro 48
Modena 44
Bari 44
Cesena 44
Carrarese 41
Frosinone 39
Sudtirol 38
Mantova 37
Salernitana 36
Reggiana 35
Cittadella 35
Sampdoria 35
Brescia 35
Cosenza 27 (-4 punti)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano