Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Serie A
Empoli-Atalanta 0-5, le pagelle: Lookman risponde da campione, Cacace faticaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:10Serie A
di Alessio Del Lungo

Empoli-Atalanta 0-5, le pagelle: Lookman risponde da campione, Cacace fatica

Risultato finale: Empoli-Atalanta 0-5

EMPOLI (a cura di Paolo Lora Lamia)

Silvestri 6 - Se nei primi 45 minuti il passivo non è ancora più pesante, il merito è quasi solo dei suoi ottimi interventi. Dopo l'intervallo, alza bandiera bianca.

Goglichidze 4,5 - Dovrebbe reggere meglio di De Sciglio per caratteristiche il confronto con Lookman, ma ne esce con le ossa rotte.

De Sciglio 5,5 - A sorpresa gioca al centro della difesa, reggendo bene per mezzora il confronto con Retegui. Nel crollo empolese, gioca molto meglio di altri compagni.

Cacace 4,5 - Schierato in un ruolo non esattamente suo, fatica e non poco nell'aiutare Pezzella in fase di contenimento.

Gyasi 5 - Tra i protagonisti in negativo della gara. Una sua deviazione su cross di Zappacosta, contro cui ha spesso la peggio, vale lo 0-1. Dal 58' Sambia 5 - Il suo ingresso in campo non migliora di molto le cose sulla destra, dove soffre molto contro Zappacosta come il compagno che rileva.

Maleh 5 - Anonimo in mezzo al campo, quando si spinge in avanti non lo fa in modo produttivo. Non migliora con il passare dei minuti. Dall'83' Kovalenko sv.

Grassi 5,5 - Dovrebbe garantire geometrie e sostanza, ma risulta insufficiente in entrambi gli aspetti. Dal 72' Campaniello 6 - Debutto per il giovane talento empolese, che rischia anche di segnare la rete della bandiera rendendo il suo esordio ancora più indimenticabile.

Pezzella 5 - Gara complicata per l'esterno, contro un Bellanova che non gli concede respiro. Più spinta nella seconda frazione di gioco.

Henderson 5 - Impiegato sulla trequarti, non emerge quasi mai nello sviluppo della manovra. Un paio di tiri ad inizio ripresa non cambiano la gara, sua e della sua squadra.

Esposito 5,5 - Tra i pochi che non meritano troppe critiche nella formazione empolese. Funge quasi da regista avanzato, sacrificandosi anche in fase di non possesso retrocedendo spesso di molti metri. Dal 72' Zurkowski 6 - Entra a partita già finita come punteggio, potendo quindi fare ben poco.

Kouamé 5,5 - Un'occasione nel primo tempo sventata da Carnesecchi e poco altro da parte dell'ex Fiorentina. Dal 58' Colombo 5,5 - Con l'entrata dell'attaccante scuola Milan, l'Empoli non acquisisce molto peso in avanti.

Roberto D'Aversa 5 - Giocare contro l'Atalanta è dura per tutti, ma è l'ennesimo ko pesante di questo periodo. Urge una svolta, per rimanere in corsa per la salvezza.


ATALANTA (a cura di Yvonne Alessandro)

Carnesecchi 6 - Eccezion batta per un tiro di Kouamé su cui si fa trovare pronto e un paio di uscite, vive una gara nel complesso tranquilla.

Posch 6 - In crescita rispetto alle prime, timide, esibizioni in nerazzurro. Gara ordinata nella sua zona di competenza.

Djimsiti 6,5 - Solita prova da difensore-attaccante, determinante nella sua area ma anche in quella avversaria. Sua la spizzata per lo 0-2 di Retegui. Dal 63' Toloi 6 - Entra a risultato ampiamente in ghiaccio, giocando un finale senza patemi.

Kolasinac 6 - Completa al meglio il terzetto difensivo, sganciandosi talvolta anche in avanti quando ne ha l'occasione.

Bellanova 6,5 - Il consueto moto perpetuo sulla destra che, oltre a mettere in mezzo dei palloni invitanti, in avvio va anche vicino al gol.

De Roon 6,5 - Come spesso capita non si vede con giocate ad effetto, ma si fa sentire e non poco in mezzo al campo. Nella ripresa, comunque, lancia Lookman che poi segna il quarto gol.

Pasalic 7 - Parte un po' guardingo, per poi accompagnare sempre di più l'azione offensiva risultando parte attiva in quella che porta al tris firmato Lookman. Suo anche il suggerimento per Zappacosta, in occasione dello 0-5. Dal 76' Brescianini vs.

Zappacosta 7 - Prova convincente sulla sinistra per l'esterno, che propizia il vantaggio nerazzurro aiutato però dalla buona sorte. Sul suo cross, infatti, è netta la deviazione di Gyasi che inganna Silvestri. Tutto suo, invece, il sigillo sul definitivo 0-5. Dall'86' Ruggeri sv.

De Ketelaere 6,5 - Il belga ex Milan è un pericoloso costante per la difesa azzurra. Magari non impatta come i compagni di reparto, ma crea non pochi pericoli agli avversari. Dal 63' Ederson 6 - Buon finale di partita, fatto di sostanza e anche di un paio di tentativi da fuori area.

Lookman 8 - Dopo una settimana complicata, risponde sul campo come fanno i campioni. Propizia il raddoppio di Retegui, impreziosendo poi la sua prestazione con una splendida doppietta. Dal 76' Cuadrado sv.

Retegui 7,5 - Si conferma un centravanti totale, che sa lavorare per la squadra e anche essere letale sotto porta. Con una zampata da rapace raddoppia l'autogol iniziale di Gyasi, per poi servire a Lookman la palla dello 0-3.

Gian Piero Gasperini 7 - Da capire se le sue dichiarazioni sul suo futuro e lo screzio con Lookman abbiano un seguito in meno, ma intanto risponde con una vittoria netta all'eliminazione dalla Champions e si avvicina al Napoli.