TUTTO mercato WEB
Atalanta-Torino 1-1, il mani di Coco fa infuriare Gasperini: "Il Var peggiora il calcio"
Atalanta-Torino 1-1
1 febbraio
Giornata n° 23
Arbitro: Piccinini
Assistenti: Bercigli-Bahri
Quarto uomo: Perenzoni
Var: Pezzuto
Avar: Di Paolo
Polemiche roventi per la partita fra Atalanta e Torino, dell'1 febbraio. Perché i nerazzurri si sono visti negare un rigore per fallo di mano di Coco, mentre è stato annullato - giustamente, visto il regolamento - un gol di Bellanova: rimpallo che poi finisce sulla mano e, in automatico, da non convalidare. Due situazioni che hanno lasciato strascichi.
Le parole di Gasperini a fine partita sottolineano il problema della non uniformità di giudizio. "Bellanova? Ormai nei falli di mano non si capisce più niente. Dietro questo non capire più niente vale tutto, si può girare la minestra come volete“. Poi la sottolineatura sul rigore non dato per l'intervento di Saul Coco. "Dobbiamo capire chi è l'arbitro: se quello in campo o quello al Var. Penso che ormai dobbiamo focalizzarci su quello al Var perché quello in campo non conta più".
Due giorni dopo, prima della sfida di Coppa Italia contro il Bologna, lo stesso tecnico nerazzurro aggiungerà il carico. "Sono assolutamente in difficoltà col Var, credo che abbia modificato completamente il gioco del calcio, questo sport, anche chi è nel calcio da tanti anni non si riconosce in quello che è il regolamento, indipendentemente dai vantaggi o svantaggi che può avere in una partita o in un’altra
1 febbraio
Giornata n° 23
Arbitro: Piccinini
Assistenti: Bercigli-Bahri
Quarto uomo: Perenzoni
Var: Pezzuto
Avar: Di Paolo
Polemiche roventi per la partita fra Atalanta e Torino, dell'1 febbraio. Perché i nerazzurri si sono visti negare un rigore per fallo di mano di Coco, mentre è stato annullato - giustamente, visto il regolamento - un gol di Bellanova: rimpallo che poi finisce sulla mano e, in automatico, da non convalidare. Due situazioni che hanno lasciato strascichi.
Le parole di Gasperini a fine partita sottolineano il problema della non uniformità di giudizio. "Bellanova? Ormai nei falli di mano non si capisce più niente. Dietro questo non capire più niente vale tutto, si può girare la minestra come volete“. Poi la sottolineatura sul rigore non dato per l'intervento di Saul Coco. "Dobbiamo capire chi è l'arbitro: se quello in campo o quello al Var. Penso che ormai dobbiamo focalizzarci su quello al Var perché quello in campo non conta più".
Due giorni dopo, prima della sfida di Coppa Italia contro il Bologna, lo stesso tecnico nerazzurro aggiungerà il carico. "Sono assolutamente in difficoltà col Var, credo che abbia modificato completamente il gioco del calcio, questo sport, anche chi è nel calcio da tanti anni non si riconosce in quello che è il regolamento, indipendentemente dai vantaggi o svantaggi che può avere in una partita o in un’altra
Altre notizie
Ultime dai canali
sampdoriaESCLUSIVA SN - Sampdoria Primavera, Canicchio: "Ivkovic grandissima operazione di mercato"
fiorentinaProsegue il palinsesto di Radio FirenzeViola: adesso va in onda "Palla al Centro"
serie cPanini Weeks, le figurine sui campi della C tra la 27a e la 28a giornata
lazioFORMELLO - Lazio, Dia ancora fermo: il diluvio condiziona la seduta
napoliOkafor si dà da fare per tornare in condizione: allenamenti supplementari con un personal
juventusRenato Veiga ha subito convinto tutti: Giuntoli in estate proverà a confermarlo
cagliariCagliari, Nicola potrebbe riproporre la stessa formazione delle ultime uscite anche a Bergamo
milanFonseca aveva lanciato il monito ma nulla è cambiato: anche con Conceiçao il Milan vive sulle montagne russe
Primo piano