TUTTO mercato WEB
Atalanta, da Cherki a Enciso: i cinque nomi che non sono arrivati a gennaio
Due colpi come Maldini e Posch, per diversi che non sono disponibili. Da Scalvini a Kossounou, passando per Scamacca e Zaniolo, ceduto alla Fiorentina. Numericamente l'Atalanta ha meno giocatori di prima ma, come prima, un solo centravanti.
I cinque acquisti non completati
Adam Daghim - Il centravanti del Salisburgo è finito nel mirino dei nerazzurri e piaceva anche al tecnico Gian Piero Gasperini, ma c'era poco tempo per concludere l'operazione e forse può essere un matrimonio rimandato. Anche perché siamo oltre metà stagione e c'è anche Vanja Vlahovic come possibile centravanti.
Rayyan Cherki - Il genietto del Lione poteva essere un obiettivo, ma costava moltissimo - intorno ai 35 milioni - e lo stipendio non poteva che essere di conseguenza. Ha preferito rimanere in Francia, poi deciderà il suo futuro nel corso dell'estate.
Tino Anjorin - Quindici milioni di euro. Era la cifra che chiedeva l'Empoli perché deve il 50% dei diritti economici al Chelsea. La scelta è stata quella di non prendere un centrocampista, adattando quelli già in rosa, da Pasalic a Brescianini.
Morten Frendrup - Situazione molto simile ad Anjorin per quanto riguarda le scelte nerazzurre, con un ma: Frendrup piaceva ma ha deciso di rinnovare con il Genoa. Non è detto non se ne riparli, anche se in estate ci saranno davvero molti club interessati.
Julio Enciso - Il Brighton ha deciso di cederlo in prestito con diritto di riscatto all'Ipswich per cercare di dargli più minutaggio, senza perderlo a titolo definitivo.
I cinque acquisti non completati
Adam Daghim - Il centravanti del Salisburgo è finito nel mirino dei nerazzurri e piaceva anche al tecnico Gian Piero Gasperini, ma c'era poco tempo per concludere l'operazione e forse può essere un matrimonio rimandato. Anche perché siamo oltre metà stagione e c'è anche Vanja Vlahovic come possibile centravanti.
Rayyan Cherki - Il genietto del Lione poteva essere un obiettivo, ma costava moltissimo - intorno ai 35 milioni - e lo stipendio non poteva che essere di conseguenza. Ha preferito rimanere in Francia, poi deciderà il suo futuro nel corso dell'estate.
Tino Anjorin - Quindici milioni di euro. Era la cifra che chiedeva l'Empoli perché deve il 50% dei diritti economici al Chelsea. La scelta è stata quella di non prendere un centrocampista, adattando quelli già in rosa, da Pasalic a Brescianini.
Morten Frendrup - Situazione molto simile ad Anjorin per quanto riguarda le scelte nerazzurre, con un ma: Frendrup piaceva ma ha deciso di rinnovare con il Genoa. Non è detto non se ne riparli, anche se in estate ci saranno davvero molti club interessati.
Julio Enciso - Il Brighton ha deciso di cederlo in prestito con diritto di riscatto all'Ipswich per cercare di dargli più minutaggio, senza perderlo a titolo definitivo.
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusCoppa Italia Primavera, Atalanta U20-Juventus U20 1-1: girandola di cambi a Zingonia! Magnanelli opta per due sostituzioni
serie cCasertana, Pavanel: "Rispetto per il Taranto, ora pensiamo alla prossima"
juventusLOCATELLI: “Vorremmo provare a vincere il mondiale per club. La Juve è abituata a queste competizioni. In finale mi piacere incontrare…”
lazioRoma, Nelsson si presenta: "Ho già giocato contro la Lazio, ma..."
torinoVentola elogia Milinkovic: "Solo dietro a Maignan"
fiorentinaFagioli è arrivato al Viola Park: inizia la sua avventura alla Fiorentina
genoaIl Giudice Sportivo dopo la 4’ giornata di ritorno di Serie A
juventusStagione finita per l'ex Juve Dragusin: lesione del crociato
Primo piano