Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Primo Piano
Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions
Oggi alle 09:00Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Dea, l’ora degli attaccanti: servono gol e magie per prendersi la Champions

Da Retegui a Lookman, passando per De Ketelaere: l’attacco della Dea deve fare la differenza

L’Atalanta è entrata nel rettilineo finale della stagione, pronta a mettere il turbo per conquistare definitivamente un posto nella prossima Champions League. Dopo aver brillantemente superato gli ostacoli Bologna e Milan, la squadra di Gasperini affronta ora un calendario teoricamente più agevole, ma proprio per questo ricco di insidie. Sarà fondamentale, quindi, la spinta decisiva degli uomini offensivi per chiudere al meglio il campionato.

IL MOMENTO DECISIVO DI LOOKMAN
Tra i protagonisti più attes - fa il punto L'Eco di Bergamo - c'è certamente Ademola Lookman. Il nigeriano ha mostrato segnali confortanti già nella recente vittoria contro il Milan, dove ha offerto un contributo prezioso nella costruzione del gol decisivo di Ederson. Tuttavia, il digiuno di reti che lo affligge ormai da oltre un mese e mezzo (ultimo gol il 9 marzo contro la Juventus) comincia a pesare. Queste ultime cinque giornate rappresentano l'occasione perfetta per tornare a incidere sotto porta, soprattutto in sfide contro squadre chiuse come il Lecce, dove la sua velocità e fantasia potrebbero essere determinanti.

IL NUOVO RUOLO DI RETEGUI
Se Lookman cerca riscatto, Mateo Retegui invece è a caccia di record. Con 23 gol in campionato, il bomber della Nazionale ha nel mirino le 24 reti firmate da Pippo Inzaghi nella storica stagione 1996/97. Nelle ultime partite, però, l’italo-argentino non è stato solo un predatore d'area, ma ha mostrato nuove sfumature del suo repertorio, fungendo da riferimento costante per la squadra, abile nel pressing e nella costruzione della manovra. Un centravanti completo che contro Lecce, Monza, Genoa e Parma dovrà tornare a timbrare con continuità per avvicinarsi ancora di più a quel primato storico.

IL RISCATTO DI CDK
La stagione di Charles De Ketelaere è stata finora altalenante e tormentata da un recente infortunio. Da dicembre, infatti, il talento belga non riesce a trovare la via del gol in campionato, fermo a sole 5 reti in Serie A rispetto alle 11 complessive stagionali. Gasperini lo aspetta, e la squadra ha bisogno di lui per aumentare la qualità e l'imprevedibilità negli ultimi trenta metri. Il finale di campionato può essere il momento perfetto per riscoprire il vero volto di CDK.

AVVERSARI CHIUSI, SERVE FANTASIA
Dopo aver affrontato squadre più aperte tatticamente come Bologna e Milan, l’Atalanta si troverà ora davanti formazioni che puntano alla solidità e al contenimento, come Lecce e Monza. Sarà quindi fondamentale rompere gli schemi, creare superiorità numerica e affidarsi alle giocate individuali degli attaccanti. Le lezioni ricevute nelle gare a reti bianche contro Venezia e Cagliari devono servire da monito: per conquistare punti pesanti, i nerazzurri non possono permettersi di essere prevedibili.

IL GRAN FINALE NERAZZURRO
Domani al Gewiss Stadium arriva il Lecce, reduce da un periodo negativo ma con una fame disperata di punti salvezza. L’Atalanta deve rispondere presente e chiedere uno sforzo extra ai suoi uomini d'attacco: dalla fame di gol di Retegui alla fantasia di Lookman, passando per l’orgoglio e la voglia di riscatto di De Ketelaere.

La Dea ha alzato il livello nelle ultime due sfide. Ora è il momento di accelerare e puntare con decisione alla Champions: serve il guizzo decisivo dei suoi talenti più brillanti.