Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Rassegna Stampa
Lookman-Orsolini, sfida tra artisti del dribbling per un posto in ChampionsTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 10:00Rassegna Stampa
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Lookman-Orsolini, sfida tra artisti del dribbling per un posto in Champions

Atalanta-Bologna accende il duello tra due esterni offensivi che hanno fatto del gol una splendida abitudine

Se pensate che il talento sia solo un lampo di creatività lungo la fascia, aspettate di vedere all'opera Ademola Lookman e Riccardo Orsolini. La partita tra Atalanta e Bologna non sarà solo una sfida per il terzo posto, ma uno spettacolo nello spettacolo: due esterni d'attacco che da ali fantasiose si sono trasformati in veri e propri bomber.

IL SALTO DI QUALITÀ DI LOOKMAN
L’evoluzione di Lookman sotto la guida di Gasperini è stata impressionante - approfondisce La Gazzetta dello Sport - Il nigeriano non si limita più al ruolo classico di esterno che punta l’uomo: ora è una pedina fondamentale nella scacchiera nerazzurra. Nessun altro giocatore in Serie A ha accumulato tanti palloni toccati dentro l’area di rigore avversaria (171): sintomo chiarissimo di come Gasperini lo abbia spostato più vicino alla porta. Risultato? 13 gol segnati, quarto marcatore assoluto, e 50 occasioni create per i compagni. Numeri che lo collocano in una dimensione europea, accanto a giocatori come Rafael Leao. Un attaccante moderno, completo, che fa gola anche oltre i confini italiani.

ORSOLINI E IL SOGNO AZZURRO
A Bologna, Orsolini sta vivendo una stagione simile, frutto della cura attentissima di Vincenzo Italiano. La vicinanza alla porta gli ha permesso di eguagliare il suo record personale in Serie A, con 11 reti. E non è un caso che sia oggi il calciatore italiano più prolifico degli ultimi tre campionati: 32 gol complessivi, una cifra che lo fa diventare automaticamente un nome caldo per la Nazionale. Ad ogni rete l'Orso manda messaggi chiari al ct Luciano Spalletti, il quale non può più fingere indifferenza davanti a un talento diventato concreto.

NUMERI E DRIBBLING A CONFRONTO
Se guardiamo alle statistiche, i due talenti sono vicini, ma con differenze intriganti. Lookman domina nel numero di conclusioni totali verso la porta (ben 68) e nelle occasioni create (50). Orsolini, invece, lo supera in percentuale di dribbling riusciti (43% contro il 34% del nigeriano). Due modi diversi di essere decisivi: da un lato l'implacabile presenza dentro l’area di Ademola, dall’altro la capacità innata di saltare l'uomo e creare superiorità di Riccardo.

DUE ALLENATORI, DUE CAPOLAVORI
Dietro i successi dei due calciatori c’è la mano sapiente dei rispettivi allenatori. Gasperini e Italiano hanno avuto la capacità di portare questi talenti naturali più vicini alla porta, moltiplicandone il rendimento offensivo. "Lookman è il prototipo dell'attaccante moderno, completo e imprevedibile," racconta Gasperini, mentre Italiano definisce Orsolini "il nostro giocatore più pericoloso, sempre pronto a dare qualcosa in più sotto porta".

SPETTACOLO GARANTITO
Oggi, Atalanta-Bologna offrirà dunque una sfida nella sfida. Lookman e Orsolini non lotteranno soltanto per tre punti fondamentali nella corsa Champions, ma anche per un personale primato di classe, gol e dribbling. Chi la spunterà non farà altro che confermare ulteriormente una stagione già splendida.

Prepariamoci: allo spettacolo, stavolta, penseranno loro.