Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Primo Piano
Atalanta, a casa non è più dolce: senza vittorie addio Champions?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 11:45Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Atalanta, a casa non è più dolce: senza vittorie addio Champions?

I nerazzurri non vincono al Gewiss da oltre tre mesi: domenica arriva la Lazio, dentro o fuori per l’Europa che conta

La volata Champions dell’Atalanta passa necessariamente dalla porta di casa. Quel Gewiss Stadium che, da fortezza inespugnabile, si è trasformato improvvisamente in una stanza aperta a ogni incursione. Per riprendere la marcia, domenica con la Lazio sarà vietato sbagliare.

CROLLO CASALINGO
L’Atalanta di Gasperini si è inceppata proprio sul terreno che l’aveva lanciata nella prima parte del campionato - analizza il dato L'Eco di Bergamo -. Da miglior squadra interna della Serie A fino a dicembre, i nerazzurri sono ora precipitati al fondo della classifica di rendimento casalingo del 2025. Solo quattro punti conquistati da gennaio in sei gare giocate: zero vittorie, quattro pareggi e due sconfitte.

CENTO GIORNI SENZA SORRISI
Per ritrovare l’ultimo successo bergamasco tra le mura amiche bisogna risalire al 22 dicembre, contro l’Empoli. Domenica, giorno della sfida alla Lazio, saranno esattamente 105 i giorni trascorsi senza vittorie interne. Una statistica sorprendente per una squadra abituata, nelle ultime stagioni, a far valere sempre il fattore campo.

TROPPI PUNTI BUTTATI
Non è stato tanto perdere con Napoli e Inter a compromettere la corsa Champions, quanto i punti lasciati per strada contro squadre sulla carta più abbordabili: Torino, Venezia e soprattutto il Cagliari. Sei gol fatti in sei partite, con le ultime tre gare chiuse senza segnare nemmeno una rete, sono un bilancio decisamente preoccupante.

PRIMA E DOPO LA SOSTA
Un rendimento doppio e inspiegabile: se prima della pausa natalizia l’Atalanta viaggiava a ritmo di scudetto con sette vittorie casalinghe su otto, dopo le feste il cammino è diventato da squadra che lotta per salvarsi. Una media punti crollata da 2,63 a partita a un misero 0,67. Nel 2025, solo Lecce ed Empoli hanno fatto peggio in casa.

LA CLASSIFICA CHE NON MENTE
È proprio questa incapacità di raccogliere punti al Gewiss che ha allontanato l’Atalanta dalla vetta della classifica, relegandola al nono posto nella graduatoria dell’anno solare. I bergamaschi reggono ancora nella lotta Champions grazie al rendimento esterno, il secondo migliore del campionato dietro soltanto alla Roma.

IL PRECEDENTE DA EVITARE
Non sarebbe la prima volta che la crisi casalinga costa caro all’Atalanta. Nel girone di ritorno della stagione 2021/22, un calo analogo tra le mura amiche portò i nerazzurri fuori da ogni zona europea, chiudendo con appena otto punti raccolti.

L’ULTIMA CHIAMATA
Ora tocca alla squadra di Gasperini dimostrare di aver imparato la lezione. Lazio e Bologna nelle prossime due giornate rappresentano l’occasione decisiva per invertire il trend negativo e blindare un posto nella prossima Champions League.

Domenica sapremo se l’Atalanta ha ancora fame d’Europa, o se la sua ambizione si è persa tra le mura di casa.