Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Copertina
Zingonia, l'orgoglio che rende grande l'Atalanta
venerdì 28 marzo 2025, 17:30Copertina
di Lorenzo Casalino
per Tuttoatalanta.com

Zingonia, l'orgoglio che rende grande l'Atalanta

La visione dei Percassi supera i confini del campo: il Centro Bortolotti è l'emblema di una società che sa guardare oltre il presente

Se volete capire perché l'Atalanta oggi è una grande d'Italia ed Europa, non fermatevi alla classifica né alle stelle in campo. Prendete invece la strada che porta a Zingonia, lasciatevi alle spalle il traffico della pianura bergamasca e immergetevi nell'atmosfera che si respira al Centro Bortolotti. È qui che si capisce davvero cosa sia diventata la Dea: una società di vertice, costruita mattone dopo mattone, con pazienza certosina e ambizione sconfinata.

Si parla tanto – a ragione – di bilanci virtuosi, plusvalenze e scouting di prim'ordine, ma il vero cuore pulsante dell'Atalanta è un altro. È proprio Zingonia, quel centro sportivo che sta crescendo ancora, passando da 130 a oltre 150 mila metri quadrati, con investimenti importanti e mirati. Non semplici ampliamenti, ma una precisa dichiarazione di intenti: la famiglia Percassi non smette mai di immaginare il futuro, e questa è la chiave di tutto.

C'è un'ambizione che va oltre la semplice gestione sportiva quotidiana. C'è la volontà, chiara e visibile, di lasciare un'eredità concreta e duratura alla città e ai tifosi. Un'eredità fatta di strutture moderne, campi all'avanguardia e soprattutto di idee chiare e coraggiose. La possibilità di ospitare tutte le formazioni nerazzurre, dalla prima squadra alle giovanili fino all’Under 23, sotto un unico tetto è una sfida affascinante e difficile, ma l'Atalanta non ha paura delle sfide.

Non è solo un investimento economico, ma soprattutto culturale. Un modo diverso, concreto, quasi romantico di fare calcio: perché un grande club non vive solo di campioni che vanno e vengono, ma soprattutto di radici profonde e di strutture solide che restano. Zingonia rappresenta tutto questo: il punto di arrivo e, insieme, il punto di partenza di una storia che continua a crescere e che vuole rimanere grande nel tempo.

Il segreto di un successo così duraturo? Forse proprio questo. Non inseguire mode o illusioni, ma costruire, giorno dopo giorno, il proprio futuro. Non a caso, in oltre cinquant'anni di storia, soltanto tre grandi famiglie bergamasche – Bortolotti, Ruggeri e Percassi – hanno guidato il club, trasmettendosi una responsabilità che va ben oltre il risultato della domenica.

Zingonia è molto più di un centro sportivo. È il simbolo stesso della filosofia atalantina. È l’orgoglio di una città e di una squadra che, passo dopo passo, continua a essere modello per tutti.