
RELIVE LBA Reyer Venezia-Pallacanestro Trieste (103-71) Una super Venezia domina Trieste e ottiene un importante vittoria in ottica Playoff
Nel match valido per la 26° giornata di LBA la Reyer Venezia domina la partita contro la Pallacanestro Trieste per 103-71 contro la Pallacanestro Trieste. Fin dall'avvio Venezia fa valere la propria superiorità fisica e ottiene un importante successo in ottica playoff.
FINE DEL MATCH
39' Iannuzzi appena entrato recupera un pallone e poi in contropiede firma 2 punti
38' Janelidze dall'arco realizza la tripla vincente
37' Ross in contropiede realizza 2 punti
37' Ross dalla lunetta realizza 1/2. Sul rimbalzo Deangeli realizza 2 punti
37' Simms arresto e tiro dal perimetro per la tripla del 98-63
35' Brown subisce il fallo antisportivo di Casarin e dalla lunetta realizza 1/2. Sul possesso Trieste non realizza
35' Simms prende il rimbalzo lungo sull'errore di McGruder e dall'arco firma la tripla del +31 Reyer
35' Ross dalla lunetta realizza un 2/2
34' McGruder realizza la seconda tripla consecutiva
33' McGruder dal perimetro firma una tripla importante per Venezia che prova a chiudere definitivamente il match
32' Ruzzier per Johnson che chiude l'alley oop con 2 punti
31' Johnson dalla lunetta realizza 1/2
31' Casarin per Tessitori che realizza 2 punti
31' Ruzzier realizza la tripla che apre l'ultimo quarto
INIZIO ULTIMO QUARTO
FINE TERZO QUARTO
30' Ruzzier per Brown che realizza 3 punti
30' Deangeli subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza un 2/2
30' Moretti in penetrazione realizza 2 punti
30' Candussi subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza 1/2
30' Casarin arresto e tiro dalla media per 2 punti
29' Ruzzier in penetrazione subisce il fallo di Simms e dalla lunetta realizza 1/2
29' Simms in penetrazione si appoggia al vetro e realizza 2 punti
28' Candussi subisce il fallo di Tessitori e dalla lunetta realizza 1/2
27' Wheatle per Tessitori che con la schiacciata realizza 2 punti
27' Brown in transizione realizza 2 punti
27' Brown in penetrazione realizza 2 punti e subisce il fallo di Wiltjer. Dalla lunetta Brown realizza il libero supplementare
27' Parks vola in cielo a prendere un rimbalzo incredibile per la schiacciata del 74-41
26' Ennis dal perimetro realizza la tripla del +31
26' Wheatle raccoglie l'errore di Tessitori e realizza 2 punti
Timeout Trieste
25' Kabengele dall'arco firma la tripla del 67-41
24' Wiltjer dentro per Kabengele che schiaccia 2 punti
23' Kabengele arpiona il rimbalzo e serve Ennis per la tripla vincente
22' Wiltjer realizza il libero del tecnico
Tecnico contro la panchina di trieste
22' Ross dentro per Johnson che realizza 2 punti
22' Kabengele in penetrazione realizza 2 punti
21' Parks con il fade away firma 2 punti
21' Valentine dal perimetro realizza la prima tripla della ripresa
INIZIO TERZO QUARTO
Nei primi 20 minuti di gioco Venezia domina il match con grande presenza a rimbalzo, e in generale puntando molto sulla grande fisicità dei suoi giocatori. Fin dall'avvio Venezia si dimostra super concentrata come dimostra il 29-13 con cui si conclude la prima frazione di gioco. Nel secondo quarto Venezia continua ad essere dominante tant'è che tocca un massimo vantaggio di 20 lunghezze 36-16 al 13' e poi controlla le avanzate triestine fino al 54-36 dell'intervallo.
FINE SECONDO QUARTO
20' Kabengele serve Ennis dal perimetro per la tripla del +18 Veneziano
19' Kabengele in penetrazione attacca il ferro e non realizza ma arriva puntuale Parks per il tap in del 51-36
19' Ross dalla media distanza firma 2 punti
19' Kabengele da sotto al ferro alza il semi gancio vincente per 2 punti
18' Ennis in penetrazione si appoggia al vetro e realizza 2 punti
18' Uthoff solo in angolo realizza la tripla del -11 Triestino
18' Brown dall'angolo piazza la tripla vincente
17' Parks dentro per Tessitori che si appoggia al vetro, realizza 2 punti e subisce fallo. Dalla lunetta realizza 1/1
17' Brown dall'angolino di sinistra piazza la tripla vincente
16' Ennis serve Simms sotto al ferro che si appoggia al vetro e firma 2 punti
16' Tessitori in penetrazione non realizza ma McGruder arriva puntuale a rimbalzo per 2 punti
15' Brown dalla lunetta realizza un 2/2
15' Johnson arpiona il rimbalzo sull'errore di Ross e da sotto al ferro firma 2 punti
15' Tessitori riceve sotto al ferro firma 2 punti e subisce fallo. Dalla lunetta però fa 0/1
14' Brown per Ross che realizza la tripla dall'angolo di destra
Timeout Reyer
14' Ross per Johnson che realizza 2 punti con la schiacciata
13' Tessitori raccoglie l'errore di Simms e in sottomano firma i 2 punti che valgono il +20 a tabellone
12' Tessitori serve il taglio lungo la linea di fondo di Casarin che sale al ferro per 2 punti
11' Ross in velocità salta Moretti e con il runner firma 2 punti
11' Moretti arma Simms che dal perimetro piazza la tripla del 32-14
11' Candussi in azione di tiro subisce il fallo di Moretti e dalla lunetta realizza 1/2
INIZIO SECONDO QUARTO
FINE PRIMO QUARTO
10' Moretti per Kabengele che dalla punta del perimetro parte in palleggio e sale al ferro per la schiacciata vincente che chiude il primo quarto
10' Moretti con la penetrazione centrale e la palombella morbida che trova il fondo della retina per il 27-13 orogranata
9' Ruzzier per Brooks che realizza la tripla
9' Moretti per Kabengele che realizza 2 punti
9' Ruzzier con il runner e la palombella morbida per 2 punti
8' Wiltjer palleggio arresto e tiro step back per 2 punti
8' Johnson dalla media distanza realizza con un preciso tiro piazzato
8' Kabengele prova la schiacciata ma subisce il fallo di Johnson ma dalla lunetta fa 0/2
7' Parks dalla lunetta realizza un 2/2
6' Wheatle in contropiede realizza 2 punti
5' Wiltjer dalla media distanza realizza 2 punti
5' Johnson si fa servire sotto al ferro per l'appoggio al vetro che gli concede i 2 punti
4' Wiltjer dalla punta del perimetro realizza la tripla
4' Brooks firma 2 punti e subisce il fallo di Parks ma dalla lunetta non realizza il libero supplementare
3' Parks subisce fallo su azione di tiro. Dalla lunetta realizza 1/2 ma sul rimbalzo del secondo libero arriva Kabengele che firma 2 punti in schiacciata
3' Wiltjer dal perimetro spara e realizza
2' Johnson arpiona il rimbalzo e d sotto al ferro firma 2 punti
1' Wiltjer dal limite destro del pitturato con il sottomano si appoggia al vetro per 2 punti
1' Wheatle attacca e arpiona il rimbalzo per siglare i primi 2 punti del match
INIZIO DEL MATCH
INIZIO DEL MATCH:
I quintetti del match:
Reyer Venezia: Ennis, Wheatle, Parks, Wiltjer, Kabengele
Pallacanestro Trieste: Ross, Valentine, Brown, Johnson, Uthoff
I roster del match:
Reyer Venezia: Tessitori, McGruder, Casarin, Moretti, Ennis, Janelidze, Kabengele, Parks, Wheatle, Simms, Wiltjer, Iannuzzi. Coach Neven Spahija.
Pallacanestro Trieste: Obljubech, Ross, Deangeli, Uthoff, Ruzzier, Campogrande, Candussi. Brown, Brooks, McDermott, Johnson, Valentine. Coach Jamion Christian.
Buon pomeriggio a tutti amici di Tutto Venezia Sport dal vostro Alberto Bison e benvenuti alla diretta testuale di Reyer Venezia-Pallacanestro Trieste, match valido per il ventiseiesimo turno di LBA 2024-25.
Venezia arriva al match di oggi con grande voglia di riscatto dopo la sconfitta contro Brescia, anche se la formazione orogranata ha dimostrato di giocare alla pari contro una delle migliori formazioni del campionato.
In casa orogranata persistono le assenze di Juan Fernandez e Alessandro Lever mentre Tyler Ennis dovrebbe essere a disposizione di coach Neven Spahija visto che la botta alla schiena subita a Brescia si è rivelata di lieve entità.
La Pallacanestro Trieste di coach Jamion Christian è attualmente al sesto posto in classifica con un bottino di 32 punti. La formazione giuliana ha avuto un ottimo avvio di campionato, considerando che è tornata in Serie A con la promozione della scorsa stagione. Ma questo cammino non stupisce gli appassionati di pallacanestro perché il roster a disposizione di coach Christian è dotato di giocatori di grande talento: Colbey Ross, Denzel Valentine, Jarrod Uthoff, Markel Brown, e da un reparto italiani composto da tantissimi ex Reyer: Ruzzier, Candussi, Campogrande e Jeff Brooks che con la carica del PalaTrieste stanno riuscendo a tirare fuori il massimo dalle loro prestazioni.







