Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 marzoTUTTO mercato WEB
domenica 30 marzo 2025, 01:00Serie A
di Alessandra Stefanelli

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 29 marzo

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
LA FIGC PENSA A PRANDELLI: PROPOSTO ALL'EX CT AZZURRO IL RUOLO DI DIRETTORE TECNICO. I DETTAGLI. GENOA, IL FUTURO PUÒ ASPETTARE: ORA VIEIRA PENSA SOLO AL CAMPO E ALLA SALVEZZA ARITMETICA. INTER, FRATTESI DOMANI VERSO UNA MAGLIA DA TITOLARE: POI A GIUGNO SARÀ ADDIO. ROMA, DALL'INGHILTERRA: CINQUE CLUB SULLE TRACCE DI SVILAR, CHELSEA E MAN CITY IN POLE?

A volte ritornano, verrebbe da dire. Potrebbe riprendere l'avventura di Cesare Prandelli insieme alla Federcalcio. L'ex commissario tecnico della Nazionale italiana si è seduto sulla panchina azzurra nel periodo che andava dal 2010 al 2014 raggiungendo il secondo posto all'Europeo di Polonia e Ucraina del 2012 oltre al bronzo nella Confederations Cup nel 2013. Adesso potrebbe aprirsi la possibilità di un nuovo ruolo all’interno della FIGC che andrà a coinvolgere tutte le Nazionali.
Contatto con la FIGC
Secondo quanto riporta l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, la Federcalcio avrebbe già contattato Prandelli per proporgli un ruolo che per il nostro calcio è del tutto inedito ma che nelle varie federazioni all’estero è già recupero ed è molto diffuso. Ovvero quello direttore tecnico. La decisione del presidente Gravina dovrebbe arrivare entro il mese di giugno, si legge.
Il ruolo di Prandelli
Ma quale sarebbe il suo ruolo? Si tratterebbe di coordinare le varie attività del centro sportivo di Coverciano. L’ex Parma e Fiorentina infatti avrà il compito di dettare tutte le linee guida oltre a supervisionare le varie nazionali giovanili. Sarà una posizione non in conflitto ma a stretto contatto con il commissario tecnico Luciano Spalletti visto che si dovrà realizzazione proprio con il mister azzurro.

Il futuro è adesso. Patrick Vieira è stato molto chiaro. Il tecnico del Genoa, pur sottolineando ovviamente come si trovi bene in rossoblù, ha comunque rimandato il discorso rinnovo. Nessun allarme per carità, soltanto la voglia di essere concentrato sull'obiettivo stagionale che non è ancora arrivato. Prima la conquista della salvezza aritmetica, poi tutto quello che concerne il discorso futuro. Segno di grande attenzione dell'ex centrocampista di Juventus, Inter e City a cosa succede sul terreno di gioco in questo rush finale di stagione.
Le parole di Vieira
Parole che sono state pronunciate nel corso della conferenza stampa dell'anti-vigilia da Vieira: "Abbiamo fatto un passo in avanti ma non abbiamo ancora finito - ha sottolineato il tecnico -. Finché non siamo matematicamente salvi non è il momento di parlare del futuro. L’unica cosa che dico è che sono molto felice della società e di come mi trovo qua".
L'elogio di Blazquez
E proprio a margine della presentazione della quarta maglia del Genoa, il CEO Andres Blazquez aveva elogiato il suo allenatore: "A livello sportivo Patrick ha fatto un lavoro incredibile, i punti e le statistiche lo dicono e siamo contenti. Ha un contratto per l'anno prossimo - ha proseguito - non dobbiamo confermare niente".

Davide Frattesi ritrova l'Udinese. Il centrocampista dell'Inter affronta la squadra contro cui ha realizzato il suo primo gol in questa stagione. Una rete arrivata in avvio di match ma non festeggiata a dovere, segno di una insofferenza per i pochi minuti concessi dal suo allenatore. Una gioia tutt'altro differente quella del giocatore che un anno prima aveva segnato, sempre contro i friulani la marcatura che consegnò lo scudetto alla sua formazione.
Frattesi chiede spazio
L'ex Sassuolo infatti si aspettava un impiego differente da Simone Inzaghi e questo malumore è poi sfociato nelle dichiarazioni anche del suo procuratore che già a gennaio ne avrebbe annunciato la cessione. "Mal di pancia" che sono comunque esterni allo spogliatolo. Il ragazzo infatti ha un ottimo rapporto con tutti all'interno del gruppo ed è concentrato su questo finale di stagione con la squadra nerazzurra.
Si va verso l'addio in estate
Dall'Udinese all'Udinese, verrebbe da dire. Domani infatti Frattesi sarà titolare nelle turnazioni che porteranno Inzaghi a cambiare diversi elementi in vista del derby di Coppa Italia contro il Milan. Poi, secondo quanto riporta l'edizione odierna del Corriere dello Sport, in estate si potrebbe andare verso la separazione con il calciatore che potrebbe essere ceduto nella prossima sessione di calciomercato.

Mile Svilar è al centro dell’attenzione del mercato. Il portiere della Roma, protagonista di un’ottima stagione in Serie A, è seguito da diversi top club europei, con Chelsea e Manchester City in prima fila. Secondo CaughtOffside, il serbo classe ‘99 sta prendendo tempo sul rinnovo di contratto con i giallorossi, complici gli interessamenti provenienti dalla Premier League.
Chelsea e City alla finestra, ma c’è concorrenza
Oltre ai due club inglesi, anche Newcastle, Bayern Monaco e Monaco hanno messo gli occhi su Svilar. La Roma vorrebbe blindarlo, ma il giocatore non è soddisfatto dell’ultima offerta contrattuale, aprendo così a un possibile addio in estate. Il prezzo del cartellino si aggira intorno ai 35 milioni di euro, una cifra che potrebbe spingere la Roma a valutare una cessione piuttosto che proseguire le trattative per il rinnovo.
Chelsea e City a caccia di un nuovo numero uno
I Blues potrebbero puntare su Svilar per migliorare il reparto, considerando le incertezze legate a Robert Sanchez. Il club londinese ha una lunga tradizione di portieri di alto livello, da Petr Cech a Thibaut Courtois, e potrebbe vedere nel serbo un profilo su cui investire per il futuro. Anche il Manchester City sta valutando alternative tra i pali, con Ederson che non sembra più intoccabile come un tempo. Pep Guardiola, dopo una stagione altalenante, potrebbe apportare diverse modifiche alla rosa, e un nuovo portiere potrebbe essere tra le priorità. Quale futuro per Svilar?


UFFICIALE - IL BRENTFORD BLINDA IL SUO CAPITANO: L'EX FIORENTINA NORGAARD RINNOVA FINO AL 2027. UFFICIALE - IL BRIGHTON PRESTA LORENZ FERDINAND (FIGLIO DI RIO)... A UN CLUB DI SETTIMA DIVISIONE. SZCZESNY, TUTTO APPARECCHIATO PER IL RINNOVO: ACCORDO CON IL BARCELLONA AI DETTAGLI

Il Brentford blinda il suo capitano. Christian Norgaard ha firmato un nuovo contratto che lo legherà ai Bees fino all'estate del 2027, mettendo fine alle voci di mercato che lo accostavano a Everton, Fulham e Bournemouth. Il centrocampista danese, 31 anni, aveva inizialmente un accordo in scadenza a giugno con un'opzione per un ulteriore anno, ma il club ha deciso di puntare ancora su di lui.
A confermare l'importanza del giocatore è stato direttamente l'allenatore Thomas Frank, che non ha nascosto la sua soddisfazione per il rinnovo: "Questo nuovo contratto è stato un gioco da ragazzi per noi e Christian. È stato una pedina fondamentale nel nostro percorso di crescita negli ultimi sei anni. È il capitano e uno dei nostri giocatori più importanti."
Frank ha anche elogiato la crescita del centrocampista nel corso degli anni: "La sua capacità di leggere il gioco e intercettare palloni è straordinaria, così come la rapidità con cui gioca la palla in avanti. E quest'anno ha aggiunto anche il gol al suo repertorio! La prima volta che ho allenato Christian giocava da trequartista, ora è tra i migliori centrocampisti difensivi della Premier League."
Con quasi 200 presenze con la maglia del Brentford, Norgaard continuerà a essere il leader della squadra, con l'obiettivo di consolidare la crescita del club nelle prossime stagioni.

Lorenz Ferdinand, figlio dell’ex difensore inglese Rio Ferdinand, ha scelto di andare a farsi le ossa con un’esperienza in settima divisione. Il giovane portiere, 18 anni, si trasferisce in prestito dal Brighton all’Havant & Waterlooville per trovare maggiore continuità.
Dopo aver giocato regolarmente con l’Under 18 dei Seagulls, in questa stagione Ferdinand ha trovato poco spazio, collezionando appena una presenza in Premier League 2 con l’Under 21. Ora, con questo prestito, avrà l’opportunità di mettersi alla prova nella Southern League Premier (Gruppo Sud), dove il suo nuovo club si trova a tre punti dalla zona playoff.
Un passaggio importante per il giovane estremo difensore, che punta a farsi notare in un contesto più competitivo, per la prima volta tra i grandi, per guadagnarsi un futuro a livelli più alti.

A 34 anni non si è ancora troppo vecchi per lasciare il calcio, lo insegna Wojciech Szczesny e la sua straordinaria parentesi al Barcellona. L'estremo difensore polacco è stato chiamato d'urgenza dal club catalano per via dell'infortunio a lungo termine del numero uno Ter Stegen: alla chiamata dei blaugrana è difficile dire di no, così Tek ha deciso di tornare sui suoi passi e rimettere i guantoni indosso. Nonostante in estate avesse dato il suo addio al calcio dopo essersi lasciato con la Juventus.
I primi mesi al Barcellona sono stati impegnativi per Szczesny, tra l'ambientamento e il feeling da ricamare con mister Hansi Flick, oltre alla concorrenza che si è ritrovato tra i pali con Iñaki Peña. E dal suo arrivo lo scorso 2 ottobre ha recuperato gradualmente la forma e il ritmo di gara per essere lanciato titolare solamente il 4 gennaio. Da quel momento, salvo una panchina e un'espulsione, l'ex Juventus non ha più lasciato i pali blaugrana.
E ora vuole il premio più speciale, il rinnovo. Stando a quanto rivelato da Fabrizio Romano, noto esperto di calciomercato internazionale, l'accordo verbale tra Wojciech Szczesny e il Barcellona per il nuovo contratto è quasi concluso. Restano da sistemare solo dei dettagli marginali e con il via libera di Tek arriverà la firma sul nuovo contratto che avrà validità fino a giugno 2026. Dopo l'approvazione del consiglio del Barcellona e di Flick, l'accordo è molto vicino ad essere chiuso, allungando dunque di un anno l'attuale legame tra le parti.