
Torino, Vanoli rincorre Juric: i punti di ritardo sono otto. E negli anni precedenti...
Due terzi di campionato sono più che sufficienti per cominciare a tracciare un bilancio dell’era Vanoli, oltre a fare confronti rispetto al passato. E il dato che salta subito all’occhio riguarda i punti conquistati dal Toro in questa e nella scorsa stagione: oggi sono 28, un anno fa di questi tempi erano 36, quindi ben otto in meno.
Una differenza sostanziale e sostanziale tra il primo anno del tecnico varesino e l’ultimo dell’epoca Ivan Juric, anche se pure confrontando le altre stagioni del croato i risultati sono sempre in passivo. Nel 2022-2023 i granata avevano 34 punti, l’anno prima uno in meno, che di fatto rappresenta il vero paragone, visto che l’attuale tecnico del Southampton era appena sbarcato sotto la Mole. Comunque la si veda e la si legga, Juric batte Vanoli, almeno per il momento, ma anche perché i valori della rosa costruita dal presidente Cairo e dal direttore tecnico Vagnati stanno cominciando a venir fuori.
La partenza sprint aveva illuso tutti, poi l’infortunio di capitan Zapata ha dato una mazzata non indifferente a una squadra che è passata da Buongiorno a Coco e da Bellanova a Pedersen, giusto per fare due esempi. Anche a gennaio si è fatto poco per colmare le lacune dell’estate, la mancanza più grande resta sempre quella di non aver presto il sostituto di Zapata. "Finché non dimostro di fare più punti di lui, vuol dire che è stato bravo" il pensiero di Vanoli a chi gli chiede del confronto con il suo predecessore croato. Per ora vince Juric con un netto 3-0, ma ci sono ancora 13 giornate da giocare. Il grande ex ha fatto 50 e due volte 53, all’attuale tecnico ne mancano 22 per pareggiare il primo Juric: serve un’impresa, vorrebbe dire tenere una marcia quasi da Europa.
Una differenza sostanziale e sostanziale tra il primo anno del tecnico varesino e l’ultimo dell’epoca Ivan Juric, anche se pure confrontando le altre stagioni del croato i risultati sono sempre in passivo. Nel 2022-2023 i granata avevano 34 punti, l’anno prima uno in meno, che di fatto rappresenta il vero paragone, visto che l’attuale tecnico del Southampton era appena sbarcato sotto la Mole. Comunque la si veda e la si legga, Juric batte Vanoli, almeno per il momento, ma anche perché i valori della rosa costruita dal presidente Cairo e dal direttore tecnico Vagnati stanno cominciando a venir fuori.
La partenza sprint aveva illuso tutti, poi l’infortunio di capitan Zapata ha dato una mazzata non indifferente a una squadra che è passata da Buongiorno a Coco e da Bellanova a Pedersen, giusto per fare due esempi. Anche a gennaio si è fatto poco per colmare le lacune dell’estate, la mancanza più grande resta sempre quella di non aver presto il sostituto di Zapata. "Finché non dimostro di fare più punti di lui, vuol dire che è stato bravo" il pensiero di Vanoli a chi gli chiede del confronto con il suo predecessore croato. Per ora vince Juric con un netto 3-0, ma ci sono ancora 13 giornate da giocare. Il grande ex ha fatto 50 e due volte 53, all’attuale tecnico ne mancano 22 per pareggiare il primo Juric: serve un’impresa, vorrebbe dire tenere una marcia quasi da Europa.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano