Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Serie A
Le pagelle dell'Atalanta - Djimsiti segna e illude, non è decisamente giornata per ReteguiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:08Serie A
di Paolo Lora Lamia

Le pagelle dell'Atalanta - Djimsiti segna e illude, non è decisamente giornata per Retegui

Risultato finale: Atalanta-Torino 1-1

Rui Patricio 6 - Chiamato in causa all'improvviso, per l'infortunio last minute di Carnesecchi. Nel primo tempo può fare poco sul colpo di testa vincente di Maripan. Quasi mai impegnato dopo l'intervallo.

Djimsiti 7 - Oltre a fare il suo dovere nella sua area, spicca anche in quella avversaria portando avanti i suoi con un'incornata su corner di Bellanova. Peccato che la sua rete non basti per i 3 punti.

Hien 6,5 - Il duello di oggi non è con un centravanti classico, ma con un attaccante più mobile come Adams. L'ex Verona non fa una piega, concedendo poco o nulla allo scozzese così come agli attaccanti torinisti che entrano nella ripresa.

Kolasinac 6 - Gioca una mezz'ora di buona sostanza difensiva, prima di dover lasciare il campo per un problema muscolare a un flessore. Dal 70' Toloi 6 - Sostituisce al meglio il compagno infortunato, garantendo lo stesso livello di solidità al reparto arretrato.

Bellanova 6,5 - Il solito treno sulla corsia di destra, dove galoppa per poi fornire palloni importanti ai compagni presenti in area. Lo fa anche da palla inattiva, come in occasione dell'1-0.

De Roon 6 - La consueta diga in mezzo al campo, che non si fa notare con giocate di alta scuola ma fa sentire con costanza la sua presenza.


Ederson 6 - Tutti hanno ancora negli occhi il suo gran gol al Barcellona. Non si ripete in quel senso, ma gioca comunque una gara ottima per dinamismo e presenza in entrambe le fasi.

Ruggeri 6 - Meno in evidenza rispetto a Bellanova come propensione offensiva. Prova comunque sufficiente, non correndo grossi pericoli sul piano del contenimento. Dal 57' Cuadrado 6 - Porta più spinta sulla sinistra, ma anche maggiore pericolosità a livello di conclusioni in porta.

Brescianini 6 - Schierato dal primo minuto da Gasperini, ripaga tale fiducia facendosi notare sia in rifinitura che come possibile finalizzatore sfiorando il gol a un passo dall'intervallo. Dal 57' Samardzic 5,5 - Un tiro poco dopo il suo ingresso in campo. Per il resto, non un gran finale di partita.

De Ketelaere 5,5 - Stretto tra le maglie granata, fatica a sprigionare le sue qualità. Non migliora nella prima parte della ripresa, risultando nel complesso non in una delle sue migliori giornate. Dal 57' Pasalic 6 - Con lui in campo, la frenetica ripresa della Dea ha maggiore ordine negli ultimi metri. Suo il pallone che propizia il rigore poi fallito da Retegui.

Retegui 5 - Si muove molto negli ultimi metri, ma non riesce ad incidere come vorrebbe. Completa un match da dimenticare con l'errore dagli 11 metri. Dall'85' Scamacca sv.

Gian Piero Gasperini 5,5 - Quanto è dura gestire il doppio impegno. Dopo una grande prestazione a Barcellona, oggi la sua Dea non è altrettanto brillante. I 3 punti potevano arrivare con il rigore di Retegui, ma al di là di questo episodio non c'è stata sufficiente precisione sotto porta.