Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Primo Piano
Le pagelle di Torino-Atalanta: Maripán segna e Vanja si conferma para rigori. Coco in serata no. Adams quasi invisibile. Karamoh ad intermittenzaTUTTO mercato WEB
Vanja e Maripán
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 20:53Primo Piano
di Elena Rossin
per Torinogranata.it
fonte Elena Rossin

Le pagelle di Torino-Atalanta: Maripán segna e Vanja si conferma para rigori. Coco in serata no. Adams quasi invisibile. Karamoh ad intermittenza

Milinkovic-Savic: 7.5 Ha permesso alla squadra di pareggiare parando il rigore a Retegui, è il terzo su tre tiri dagli undici metri che neutralizza, e salva la sua porta anche sul tiro di Brescianini. Sempre attento e non ha colpe sul gol di Djimsiti. Cross in mezzo di Bellanova con Brescianini che entra in contatto con Maripán che lo aveva contrastato (2’). Il cross morbido di De Keteleare è allontanato dalla sua difesa (5’). Tiro cross di Kolasinac con la palla che è passata sopra la traversa (10’). Ha dato a Sosa per far ripartire l’azione (13’). Il cross di Kolasinac è finito sul fondo (14’). Giocata di De Keteleare che ha dato a Brescianini che ha crossato sul secondo palo per Bellanova con Sosa che non è riuscito ad allontanare e il rimpallo ha favorito l’ex granata che ha segnato sorprendendo Vanja, ma il Var ha annullato per un tocco con il braccio destro di Bellanova (21’). De Ketelaere è entrato in area, ma poi ha crossato senza precisione (25’). Il colpo di testa di Retegui è finito fra i suoi guantoni (28’). Dalla bandierina Bellanova ha messo in mezzo con Djimsiti che samarcandosi da Coco è sbucato da dietro e di testa ha insaccato (36’). In ucita ha intercettato il cross di De Keteleare per Brescianini (44’). Retegui ha crossato teso per Brescianini che ha concluso a  botta sicura, ma Lazaro con una diagonale ha evitato il gol (45’+4’). Ha lanciato lungo (48’). Il cross di de Roon è finito sul fondo (52’). Il tiro di Samardzic è stato deviato in angolo dalla sua difesa (60’). Ha bloccato la conclusione di Cuadrado da fuori area (61’). Retegui ha cercato di entrare in area lateralmente e poi girandosi ha tirato alto (63’). Pasalic ha crossato in mezzo e  la sua difesa ha allontanato (66’). Ha bloccato il tiro da fuori area di Cuadrado (70’). Ha parato il rigore calciato da Retegui tuffandosi e allontanando la palla dalla sua porta (74’). E’ stato ammonito per aver provocato i tifosi avversari che poi gli hanno tirato oggetti vari fra i quali degli accendini (75’). Sul cross di Bellanova, Retegui ha spizzato di testa per Pasalic che ha tirato al volo da distanza ravvicinata senza  inquadrare la sua porta (79’). Cross morbido in area di Samardzic con Pasalic che ha provato di testa a concludere senza riuscire a indirizzare bene la palla (82’). Cross morbido di Cuadrado con Scamacca che di testa non lo ha sorpreso (86’). Ha bloccato la conclusione di Cuadrado (90’+1’).

Pedersen: 5,5 Ha messo poca qualità e ha spinto poco. (Dal ‘46 Walukiewicz: 6 Più determinante del compagno in fase difensiva).

Maripán: 7,5 Al primo gol in Serie A che è valso il pareggio. Sempre attento in marcatura. Sul cross di Bellanova va a contrastare Brescianini che involontariamente lo colpisce al volto (2’). Ha fermato la verticalizzazione di Ederson che era stato servito da Kolasinac (7’). Ha allontanato il cross rasoterra di Bellanova (19’).  Su calcio di punizione Lazaro ha crossato in area e lui ha preso il tempo a Retegui e di testa ha schiacciato battendo Rui Patricio (40’). Su calcio di punizione ha allontanato la torre di Djimsiti (68’).

Coco: 5 Si è fatto beffare da Djimsiti e poi per proco non provocare un calcio di rigore e per fortuna il Var, soprattutto, e l’arbitro lo hanno graziato: una serata no. Nell’uno contro uno non ha fatto passare De Ketelaere (33’). Sull’angolo battuto da Bellanova, Djimsiti si è liberato della sua marcatura e sbucando da dietro di testa ha segnato (36’).

Sosa: 6 Ha dovuto vedersela con bella nova, un cliente decisamente non facile, ma tutto sommato è riuscito a cavarsela. Non è riuscito ad allontanare il cross sul secondo palo di Brescianini per Bellanova  che sul rimpallo ha segnato, ma per un fallo col braccio il Var ha annullato la rete (21’). Ha mandato in angolo il cross di Ruggeri (27’).

Lazaro: 6,5 Un assist e un salvataggio previdenziale. Ha però patito l’ingresso di Cuadrado. Ha toccato con il braccio sul filtrante di Ruggeri (17’). Ha messo in mezzo la punizione calciandola morbida e servendo così Maripán che ha pareggiato (40’). Con una diagonale provvidenziale ha evitato il gol di Brescianini (45’+4’). (Dall’ 85’ Masina: n.g.).

Ricci: 6 Ha corso molto per contenere gli avversari in mezzo al campo: una partita di sacrificio la sua. In ripiegamento difensivo ha intercettato i passaggio di Cuadrado a Retegui (69’). Ha calciato una punizione dalla trequarti crossando verso il secondo palo, ma la palla è finita sul fondo (89’).

Vlasic: 6 Ha gestito le giocate offensive, ha dato una mano in fase difensiva e si è procurato il fallo che ha portato al pareggio di Maripán. Ha cercato di servire Adams (11’). Sulla trequarti ha costretto al fallo Brescianini (39’).

Tameze: 6 Come Ricci ha corso molto per contenere gli avversari in mezzo al campo e quando ha potuto si è spinto in avanti. Peccato per il fallo da rigore su Retegui, ma per fortuna ci ha pensato Vanja. E’ avanzato e ha dato palla ad Adams (50’). In area è entrato in contrasto con Retegui e poi lo ha trattenuto per la maglia e l’arbitro l’ha ammonito e ha assegnato il calcio di rigore all’Atalanta (72’). (Dal ‘76 Gineitis: n.g.).     

Adams: 5 Hien ha saputo controllarlo bene, ma lo si è visto davvero troppo poco. Hien lo ha anticipato sul passaggio di Vlasic (11’). Servito da Tameze è stato fermato da Hien (50). (Dal ‘63 Sanabria: 5,5 Poteva fare di più.).

Karamoh: 5,5 A corrente alterna, da lui ci si aspetta continuità. L’Atalanta con le rotazioni lo ha messo più di una volta fuori posizione. Rui Patricio ha bloccato il suo tiro da fuori area (43’). (Dal ‘63 Njie: 6 Ha saputo sacrificarsi e ha cercato di segnare nell0unica occasione che ha avuto. Dal limite dell'area ha tirato con Rui Patricio che ha bloccato senza problemi (87’)).

Paolo Vanoli: 6,5 Dare continuità alla vittoria con il Cagliari, proseguire la striscia positiva delle ultime cinque partite, togliersi la soddisfazione di bissare la vittoria dell’andata e continuare a raccogliere i punti per lo step salvezza erano gli intendimenti alla vigilia e sono stati centrati in buona parte,
Sono arrivati Elmas e Casadei però non sono stati convocati non avendo ancora svolto nessun allenamento con i nuovi compagni. In infermeria ci sono ancora: Vojvoda, Ilic, Zapata, Schuurs tra l’altro non più nella lista dei 25, Ilkhan e Savva. Quindi in porta Milinkovic-Savic. A sorpresa schiera la squadra con il 5-3-2. Linea difensiva formata da Lazaro, Maripán, Coco, Sosa e Pedersen. A centrocampo Ricci, Vlasic e Tameze, ancora preferito a Gineitis e Linetty. In attacco Adams e Karamoh.
Per quasi 40 minuti l’Atalanta ha pressato un po’ di più gestendo il gioco, con i suoi che sono stati un tantino passivi, e arrivando al gol con Bellanova, annullato dal Var per un tocco col braccio (22’) e segnando con Djimsiti (36’). Passata in svantaggio la sua squadra ha reagito pareggiando con Maripán (40’).
Nella ripresa i suoi si sono concentrati più a contenere l'avversario che a ricercare il gol della vittoria: peccato, anche se la stanchezza ha avuto il suo peso e portare a casa punti, meglio uno che nessuno, è l’obiettivo principale. Però sia prima del rigore parato da Vanja a Retegui (74’) sia dopo è sembrato che la sua squadra si sia un po’ accontentata del pari.

ATALANTA: Rui Patricio: 5,5; Djimsiti: 6,5; Hien: 6,5; Kolasinac: 6 (dal ‘31 Toloi: 6); Bellanova: 6,5; de Roon: 6; Ederson: 6; Ruggeri: 6 (dal ‘57 Cuadrado: 6); Brescianini: 6 (dal ‘57 Samardzic: 5,5); De Ketelaere: 6,5 (dal ‘57 Pasalic: 6); Retegui: 5 (dall’ 85’ Scamacca: n.g.).
Gian Piero Gasperini: 6.

Arbitro Marco Piccinini: 6 Le sue decisioni e quelle del Var sono sostanzialmente giuste, ma resta un dubbio sulla valutazione della posizione del braccio di Coco: forse non era così vicino al corpo lui può non averlo visto però il Var doveva. Il Var ha annullato il gol di Bellanova per un tocco con il braccio destro del giocatore (22’). Ha ammonito: Coco per una trattenuta su De Keteleare (45’+2’); Walukiewicz per una spinta a Retegui (51’). Il Var ha giudicato vicino al corpo il braccio di Coco che aveva intercettato la palla in area (56’); Tameze per una trattenuta in area ai danni di Retegui e ha anche assegnato il calcio di rigore all’Atalanta (72’). Ha mostrato il giallo a Vanja per aver provocato i tifosi avversari (75’).