Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone A
Top & Flop di Pergolettese-Pro PatriaTUTTO mercato WEB
Daniel Tonoli
Oggi alle 19:15Girone A
di Stefano Scarpetti
per Tuttoc.com

Top & Flop di Pergolettese-Pro Patria

Dopo sei sconfitte consecutive la Pergolettese trova la forza per lo scatto decisivo superando nell'ultima giornata la Pro Patria, 2-1 il finale della combattuta gara disputata questo pomeriggio al "Voltini". I gialloblù hanno disputato una approcciato nel migliore dei modi alla gara, portandola dalla sua parte nei primi dieci minuti gestendola in maniera attenta sapendo resistere alla reazione degli avversari. Solo in una circostanza la retroguardia di casa si è fatta sorprendere, per il resto sono state diverse le occasioni per chiudere la partita conquistando tre punti meritati. Dall'altra i bustocchi hanno pagato l'avvio del match dove si sono fatti sorprendere. Il forcing non ha prodotto i risultati sperati, ma il carattere e la voglia ci sono stati. Qualità che serviranno oltre ad un pizzico di concretezza nel playout contro la Pro Vercelli. In cronaca Giacomo Curioni deve fare a meno dell'ex Parker che va ad aggiungersi A Joouhari, Oliveri ed Abubakar. I gialloblù di casa passano al 3-5-2 dove Stante va ad affiancare Tonoli e Lambrughi braccetti davanti a Cordaro. Albertini e Capoferri sono i quinti, Arini in mediana affiancato sa Scarsella e Careccia. In attacco spazio alla coppia composta da Basili e De Biase. Sull'altra sponda Massimiliano Caniato deve fare a meno degli squalificati Coccolo, Ferri e Pitou che vanno ad aggiungersi agli indisponibili Barlocco, Travaglini, Mehic, Lombardoni e Sassaro. Nel 3-4-2-1 spazio per Alcibiade e Reggiori al fianco di Vaglica,   Renault e Piran sulle fasce supportati da Mallamo e Palazzi. Terrani  e Rocco a supporto di Beretta.  I primi minuti vede gli ospiti proporsi in avanti ma al primo affondo la Pergolettese trova il vantaggio: Palazzi arriva in ritardo su Cabeccia procurando il penalty che il numero 21 trasforma con grande freddezza. Poco dopo arriva il raddoppio firmato da Arini abile a raccogliere di testa la punizione calciata sa Scarsella nel cuore dell'area. Passano i minuti e la Pro Patria prova a reagire trovando il gol al 27' seppur in maniera quasi improvvisa. Stacco aereo di Beretta sull'angolo di Terrani corretto da Berretta che di testa non lascia scampo al portiere avversario. Nel finale del tempo Rocco  non trova lo spazio per la conclusione. Nella ripresa Caniato inserisce Curatolo per Rocco prima che il "Voltini" venga colto da un autentica tempesta di pioggia e vento rendendo improvvisamente il terreno di gioco un acquitrinio nel giro di venti minuti. La gara diventa un autentica battaglia ma le due squadre si adattano lottando su ogni pallone. Il forcing ospite non produce occasioni mentre è la Pergo ad andare vicino alla terza rete prima con Di Biase poi il suo sostituto Anelli si "mangia" il 3-1 da pochi passi.Ecco i migliori e i peggiori del confronto:

TOP

Daniel Tonoli (Pergolettese): firma la rete del 2-0 festeggiando al meglio la sua 100^ presenza in maglia gialloblù. Perfetto il suo inserimento in area avversaria e il suo terzo tempo vincente. La sua prestazione rasenta la perfezione, sempre puntuale in chiusura sugli attacchi avversari sganciandosi in maniera efficace in avanti. SONTUOSO

Giovanni Terrani (Pro Patria): nella ripresa prende per mano la squadra guidandola al forcing. Gli attacchi della formazione bustocca producono poco ma il numero 31 è sempre nel vivo dell'azione dando la sensazione di poter costruire qualcosa. ISPIRATO

FLOP

Nessuno nella Pergolettese: il viatico per i gialloblù non era il migliore possibile, ovvero sei sconfitte consecutive sulla schiena. La squadra di Curioni ha saputo compattarsi preparando al meglio una partita interpretata in maniera ottimale, in cui si è visto sacrificio, voglia di lottare e conquistare una meritata salvezza. RESILIENTI

Andrea Palazzi (Pro Patria): inizia come peggio non potrebbe entrando in netto ritardo su Cabeccia procurando il rigore. Poco dopo si fa anche ammonire per un fallo a centrocampo rimanendo condizionato da questi due episodi non positivi. Non riesce mai ad entrare in partita rimenendone sostanzialmente ai margini. SOTTO TONO