Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone C
Audace Cerignola-Benevento, coltivare un sogno. Le probabili formazioniTUTTO mercato WEB
domenica 13 aprile 2025, 13:15Girone C
di Davide Baglivo
per Tuttoc.com

Audace Cerignola-Benevento, coltivare un sogno. Le probabili formazioni

Altro round a distanza dello scontro al vertice tra Audace Cerignola e Avellino che in questa 36esima giornata di Serie C Now si gioca in contemporanea; gli irpini ospitano il Monopoli mentre sarà il Benevento a fare visita ai gialloblù allo stadio "Domenico Monterisi". L'asse Campania-Puglia si fa ancora più caldo considerando i soli due punti che separano le due squadre che si giocano la testa del girone C in una situazione in cui ogni passo falso potrebbe risultare decisivo ai fini dell'obiettivo finale. La squadra di mister Raffaele giustamente crede ancora di poter superare l'Avellino e per continuare a sognare la Serie B deve superare la strega in una sfida insidiosa contro un avversario di assoluto valore che però sta attraversando un periodo molto complicato. Il Benevento infatti non vince addirittura da inizio 2025 quando superò 3-2 il Catania in casa mentre nel nuovo anno in trasferta non ha ancora mai vinto. Sono infatti dodici le giornate senza successi per i giallorossi che hanno pareggiato nove volte e perso tre; l'ultima sconfitta nel derby campano proprio contro l'Avellino per 2-1, risultato che dimostra come la squadra di mister Auteri sia "ferita" ma ancora capace di creare grattacapi. L'Audace Cerignola al di là di qualche caduta lungo la strada, come la sconfitta contro il Crotone e il pari contro il Picerno, sta facendo un campionato di altissimo livello ed essere lì a battagliare contro un avversario ambizioso come l'Avellino fa capire il valore dei gialloblù. Tutto questo è merito anche dei risultati ottenuti al "Monterisi" dove l'Audace non perde da settembre 2024 quando il Potenza beffò i padroni di casa. Nelle ultime sfide i padroni di casa hanno ottenuto cinque vittorie consecutive in cui hanno segnato la bellezza di 12 gol subendone solamente 3. La sfida chiaramente appare sbilanciata a favore dei gialloblù ma sarebbe da folli pensare che il Benevento si lasci superare facilmente dall'Audace. Nei pochi precedenti che hanno visto le due squadre affrontarsi manca il successo da una parte e dall'altra; infatti le due sfide giocate a Benevento, compresa quella dell'andata ovviamente, sono finite 1-1 mentre l'ultima e unica volta in Puglia finì 0-0.  

QUI AUDACE CERIGNOLA - In avanti per i gialloblù si rivedrà Salvemini che sarà affiancato da D'Andrea che sembrerebbe favorito su Achik. A centrocampo Capomaggio andrà in regia mentre le mezzali dovrebbe essere Bianchini e uno tra Tascone e Sainz-Maza. Sulle corsie laterali, senza Coccia, a destra ci sarà Volpe con Russo sulla corsia opposta. Davanti alla porta di Greco si saranno Gonnelli, Romano e Martinelli. 

QUI BENEVENTO - Mister Auteri contro un altro avversario di assoluto livello dovrebbe cambiare solo qualche elemento a causa delle squalifiche. La porta di Nunziante sarà schermata dal trio formato da Berra, Capellini e Tosca mentre sulle corsie laterali ci saranno Oukhadda a destra e Simonetti a sinistra. In mezzo al campo, con Acampora più alto sulla trequarti, troviamo Pinato ed Agazzi considerando l'assenza di Talia. In avanti nonostante la folta concorrenza dovrebbe scendere in campo dal 1' ancora Lamesta e Manconi.

Queste le probabili formazioni della gara che potrete seguire tramite il LIVE MATCH di TuttoC.com:

Audace Cerignola (3-5-2): Greco; Martinelli, Gonnelli, Romano; Volpe, Bianchini, Capomaggio, Tascone, Russo; D'Andrea, Salvemini A disp.: Fares, Saracco, Ligi, Velasquez, Ianzano, McJannet, Nicolao, Sainz-Maza, Achik, Cuppone, Santarcangelo All. Giuseppe Raffaele

Benevento (3-4-1-2): Nunziante; Berra, Capellini, Tosca; Oukhadda, Pinato, Agazzi, Simonetti; Acampora; Lamesta, Manconi A disp.: Manfredini, Lucatelli, Veltri, Viscardi, Prisco, Viviani, Borello, Carfora, Lanini, Perlingieri, Starita All. Gaetano Auteri

Arbitro: Andrea Calzavara di Varese (assistenti: Andrea Zezza di Ostia Lido e Glauco Zanellati di Seregno). Quarto ufficiale: Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore