Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone A
Top & flop di Novara-TrentoTUTTO mercato WEB
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
ieri alle 22:50Girone A
di Loris Berretta
per Tuttoc.com

Top & flop di Novara-Trento

La sfida del Silvio Piola tra Novara e Trento, valida per la trentasettesima giornata del girone A di Serie C, termina col punteggio di 3-0 in favore dei padroni di casa. Decidono le reti di Maressa, nel primo tempo, e di Donadio e Bertoncini nella ripresa. Una bella prova quella messa in campo dagli uomini di Mascara che danno così continuità al loro buon momento di forma e salgano a quota 52 punti, avvicinando l'obbiettivo stagionale dei play off. Dall'altro lato il Trento mette in campo una prestagione generosa ma poco qualitativa, in zona gol non si ricorda un'occasione degna di nota costruita dai gialloblu. I ragazzi di Tabbiani restano quindi fermi a quota 54 punti, ma complici i risultati delle rivali scendono al nono posto in classifica. La vittoria dei piemontesi è meritata, sono stati molto abili a sfruttare con cinismo le occasioni create, grazie anche agli errori di Barlocco. Gli ospiti hanno palesato il solito limite chel li vede faticare tremendamente negli ultimi sedici metri di campo e nel creare nitide occasioni da gol.

Veniamo alla cronca del match. La sfida fin da subito è equilibrata, entrambe le squadre sono aggressive e giocano su buoni ritmi. Le due compagini si alternano a seconda dei momenti nel fare la partita e nel controllare il pallino del gioco. Tuttavia di vere occasioni da rete nel primo tempo ne viene creata soltanto una, sfruttata al meglio dal Novara per trovare il gol dell'1-0. Al 24' Donadio salta un uomo, entra in area e scarica la palla per il rimorchio di Maressa che batte con un bel tiro dal limite un non impeccabile Barlocco. Nel secondo tempo il Trento fa ancora di più la partita, ma non crea mai grattacapi allla difesa di casa, anzi sono proprio i biancazzurri a trovare altre due reti, complice due clamorosi errori di Barlocco. Al 67' su un pallone lungo all'apparenza innocuo l'estremo difensore ospite calcola male il rimbalzo, viene scavalcato e così Donadio può realizzare il più facile dei gol a porta sguarnita. Al 91', su corner, Barlocco si lascia sfuggire dalle mani un pallone non difficile, lascinadolo così alla portata di Bertoncini che da due passi di testa appoggia comodamente in rete. Dopo cinque minuti di recupero il direttore di gara fischia la fine, dando il via ai festeggiamenrti di Ranieri e compagni.

Veniamo ai top & flop del match:

TOP:

Donadio (Novara): grande prestazione quella del fantasista novarese. Si conferma uno dei giocatori migliori di tutta la stagione, fantasia e qualità al servizio della squadra. Oggi impreziosisce la sua prova con un gol, un assist e tante giocate di pregevole fattura. LEADER TECNICO

Rada (Trento): uno dei pochi a salvarsi nella scialba prova degli uomini di Tabbiani. Il metronomo trentino conferma quanto di buono dimostrato nel corso di tutta la stagione. Visione di gioco, qualità e capacità in fase d'interdizione. TUTTOFARE

FLOP:

Nessuno (Novara): prestazione davvero maiuscola quella dei ragazzi di Mascara, capaci di offrire una prova solida in fase difensiva, ma anche cinica e concreta in fase realizzativa. I piemontesi non hanno risciato quasi nulla, mostrandosi molto abili a ribaltare velocemente l'azione. IMPECCABILI

Barlocco (Trento): il portiere gialloblu è il protagonista in negativo della serata. Già sul primo gol di Maressa non è impeccabile, ma in occasione delle due reti successive commette errori da matita blu. Un'uscita a vuota e un pallone non trattenuto per il classe 2004. SERATACCIA