
Top & Flop di Giana Erminio-Virtus Verona
Giana Erminio e Virtus Verona non si fanno male e terminano con un giusto pareggio la propria penultima gara di campionato.
Al "Città di Gorgonzola" è andata in scena una partita tutt'altro che esaltante, condita da numerosi errori sia da una parte che dall'altra e da abuliche occasioni da gol. Praticamente una noia, salvata solamente dai due gol susseguitisi nel giro di una manciata di minuti di Stuckler e Gatti.
Biancoazzurri che devono ringraziare ad alta voce anche il proprio portiere Mangiapoco, autentico salvatore della patria in almeno due evidenti occasioni. Un caloroso "grazie", però, dovrebbero apportarlo anche a Fabbro, il quale si è letteralmente divorato un gol praticamente già fatto solo davanti al portiere.
Squadre che quindi non si feriscono e lasciano decidere al fato ed agli incroci dell'ultima giornata il proprio destino: i playoff sono sicuri, ma la miglior posizione in classifica va ancora conquistata.
TOP:
MANGIAPOCO (Giana Erminio): Con i suoi interventi salva la propria porta in almeno due limpide occasioni, mettendo in piazza tutta la sua sicurezza e la sua tranquillità, anche nei momenti peggiori. SICUREZZA.
GATTI (Virtus Verona): Mette in campo la giusta cattiveria e la giusta determinazione, che, con i suoi sotto di un gol, non è cosa da poco. A differenza dei compagni, sembra di una caratura diversa, almeno in data odierna, andando a recuperare e mettere a segno il pallone del pareggio. DETERMINANTE.
FLOP:
PREVITALI (Giana Erminio): La difesa casalinga balla e lui è uno di quelli che danza di più. Fatica a trovare le giuste misure sugli avanti ospiti, specie nel primo tempo, evidenziando sbavature in più di una circostanza: quella più grave sul gol del pari. IMPRECISO.
MANFRIN (Virtus Verona): Tra i giocatori offensivi veronesi è quello che pare meno in condizione, ritardando i suoi movimenti, muovendosi spesso nell'ombra dei suoi compagni. SPENTO.
Clicca qui per rivivere le emozioni della diretta scritta della partita a cura di Roberto Della Corna







