Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone B
Top & Flop di Sestri Levante-LuccheseTUTTO mercato WEB
Oggi alle 19:35Girone B
di Lorenzo Carini
per Tuttoc.com

Top & Flop di Sestri Levante-Lucchese

E' terminata in parità (1-1) la sfida salvezza andata in scena al "Sivori" tra Sestri Levante e Lucchese. Un risultato giusto per quanto visto in campo nel corso dei novanta minuti, caratterizzati da una prima frazione piuttosto vivace (non a caso, quella in cui sono stati messi a referto i due gol) e in seguito da un secondo tempo approcciato con maggiore superficialità dalle sue squadre, mai realmente pericolose in zona offensiva. Dopo aver dovuto fronteggiare l'infortunio-lampo di Galli, costretto al cambio già dopo undici minuti per un fastidio muscolare (al suo posto è entrato Gasbarro), la squadra ospite allenata da mister Gorgone (espulso all'ora di gioco per proteste) ha sbloccato il risultato per prima al 16' con Rizzo, abile a concludere con il sinistro al volo da distanza ravvicinata sugli sviluppi di un corner battuto da Saporiti. E' sempre da calcio piazzato che, al minuto 35, è arrivato il pareggio della formazione corsata guidata da Longo: ottima battuta di Furno verso il secondo palo, la difesa rossonera si dimentica di Brunet che completamente indisturbato trova un preciso colpo di testa su cui non può nulla Melgrati.

Con questo pareggio, il Sestri Levante si schioda dall'ultimo posto, portandosi a quota 20 punti, a +1 sul Legnago che ieri aveva compiuto l'aggancio sui liguri battendo nettamente il Gubbio. Dall'altra parte, la Lucchese abbandona la zona Playout approfittando, oltre che del punto conquistato al "Sivori", anche del gol trovato in extremis dalla Virtus Entella contro il Perugia: i toscani si portano a 30, a -2 dal Carpi che curiosamente sarà proprio la prossima avversaria di Magnaghi e compagni.

TOP
Luca Clemenza (Sestri Levante)
: buonissima prestazione offerta quest'oggi dal classe '97, sicuramente il migliore in campo tra i corsari. Sempre al centro della manovra rossoblù, gioca un primo tempo davvero positivo per poi replicare anche in avvio di ripresa, prima della sostituzione avvenuta al minuto 67. BRILLANTE

L'atteggiamento della Lucchese. la squadra di Gorgone è più forte dei problemi societari e lo dimostra con una prova positiva nel suo complesso, al di là di qualche leggerezza commessa in fase difensiva. Non era facile scendere in campo in questo modo dopo la turbolenta settimana trascorsa dai rossoneri. APPLAUSO

FLOP
Alessandro Piu (Sestri Levante)
: il meno brillante tra i componenti del reparto offensivo rossoblù, l'ex Pergolettese non dà mai la sensazione di poter far la differenza dalle parti di Melgrati. SPENTO

La disattenzione sul gol del pareggio (Sestri Levante): è piuttosto grave, oltre che decisiva per le sorti del match, l'ingenuità del reparto difensivo della Lucchese nell'azione dell'1-1 siglato da Brunet. Il calciatore rossoblù, infatti, viene lasciato solo dalla retroguardia toscana a ridosso del secondo palo e non ha problemi, di testa, a battere Melgrati. DA RIVEDERE