Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Il Punto
Taranto e Turris, nel weekend (forse) l’ultima gara. Messina, la verità aveva la data di scadenza
Oggi alle 01:00Il Punto
di Redazione TC
per Tuttoc.com

Taranto e Turris, nel weekend (forse) l’ultima gara. Messina, la verità aveva la data di scadenza

editoriale di Sebastian Donzella

L’ultima follia. L’ultimo paradosso di una Lega Pro, in casi del genere, meno Pro. Questo weekend Taranto e Turris scenderanno in campo. Poi, il condizionale è d’obbligo ma l’indicativo si avvicina, la Covisoc potrebbe escluderle dal campionato. Gli ultimi pagamenti, infatti, potrebbero non essere stati effettuati con tutti i crismi richiesti dai regolamenti. Cavilli legali e burocratici che, però, potrebbero far calare il sipario su due realtà già allo stremo. Di solito le gare d’addio sono passerelle per grandi campioni, non cortei funebri per squadre moribonde. Un Girone C che in settimana potrebbe quindi cambiare classifica a causa dell’addio di ben due club con il terzultimo, il Messina, che non se la passa bene, anzi.

“La verità aveva la data di scadenza: 17 febbraio”. Rubo questa frase al collega Francesco Certo di CornerMessina perché la reputo, modestamente, la più adatta a descrivere la situazione del club giallorosso ma non solo. Le problematiche di Taranto e Turris, già viste, ma anche della Lucchese e, appunto, del Messina, sono applicabili alla massima in questione. 

Purtroppo in riva allo Stretto si sta avverando quanto temuto da tutti: lo scrivente, giusto un mese e mezzo fa, sempre da queste colonne poneva tre domande. Una di esse era: “Dove sono e quanti sono i soldi da investire per il Messina?”. La risposta ancora non è arrivata e purtroppo difficilmente arriverà. Ora l’unico salvatore della patria, a meno di lodevoli ma sembra poco efficaci raccolte fondi, potrebbe essere l’ex patron Sciotto, l’uomo più inviso alla piazza giallorossa. 

A proposito di collette, da sottolineare il gran gesto di un tifoso della Lucchese che, con la sua attività, ha deciso di pagare la trasferta a Sestri Levante dei rossoneri. Solo applausi per lui, solo vergogna per tutti i burattini e burattinai che hanno portato i toscani nel caos.