Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone C
Top & Flop di Giugliano-FoggiaTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
ieri alle 22:40Girone C
di Francesco Ragosta
per Tuttoc.com

Top & Flop di Giugliano-Foggia

L’anticipo del venerdì sera del Girone C sorride al Giugliano che batte 2-1 il Foggia e in un colpo ritrova la vittoria in casa dopo tre mesi, mette fine ad una striscia negativa di tre sconfitte consecutive e sì riporta all’ottavo posto in classifica in piena zona playoff. Una serata perfetta per la squadra di Bertotto, abile a sfruttare tutti gli episodi favorevoli e portare a casa un successo pesantissimo in un match molto equilibrato. Fin dai primi minuti le due squadre sì sfidano a viso aperto e il risultato viene sbloccato dai padroni di casa sugli sviluppi di un calcio piazzato. Il Giugliano trova, infatti, il vantaggio al 18’ con un colpo di testa di De Rosa, perfettamente imbeccato da un corner di Del Sole. Qualche responsabilità nell’occasione anche per Perina che ha preso gol sul suo palo ed è sembrato poco reattivo nel tentativo di respinta. Il portiere del Foggia sì riscatta parzialmente al 37’ respingendo un tiro di Del Sole, diventato pericoloso per una deviazione di Salines. Nei primi quarantacinque minuti, invece, il Foggia nonostante tanto possesso palla e diversi piazzati conquistati non riesce a creare problemi alla difesa gialloblù. Zauri, inoltre, già alle prese con diverse assenze e una panchina corta deve fare i conti anche con l’infortunio di Felicioli, colpito in maniera fortuita all’occhio e sostituito da Brugognone alla seconda partita in rossonero. Nella ripresa, il Foggia sembra più propositivo e va vicino al pareggio al 54’ con Emmausso che spreca una buona chance calciando male da posizione ravvicinata. Il numero 90 sì fa perdonare al 68’ quando, appostato sul secondo palo, trova il tap-in del momentaneo pareggio sfruttando un cross da destra di Zunno e la dormita della difesa del Giugliano e di Russo che lasciano passare il pallone senza intervenire. L’inerzia sembra passare nelle mani del Foggia che però sì fa sorprendere al 75’ da una ripartenza del Giugliano guidata da De Rosa e conclusa dallo stesso centrocampista con un tiro sporco che diventa un assist perfetto per Nepi che in scivolata trova il gol all’esordio in maglia gialloblù. Di nuovo sotto il Foggia tenta l’assalto nel finale, ma è solo Emmausso a far correre qualche brivido al pubblico di casa con un paio di conclusioni che finiscono di poco fuori. Dopo quasi sei minuti di recupero, al triplice fischio dell’arbitro il Giugliano può festeggiare la prima vittoria del 2025. Per il Foggia è una brutta sconfitta che interrompe una mini serie di due partite positive. E’ un ko che lascia la squadra di Zauri pericolosamente vicina alla zona playout, tre i punti di vantaggio sul Latina sedicesimo. La svolta tanto attesa in casa rossonera è rinviata. Ecco Top e Flop della gara.

TOP

De Rosa (Giugliano): l’esordio con gol da Nepi è da sogno, ma per distacco il miglior in campo è il centrocampista numero 8 gialloblù. Suo il gol del vantaggio con un gran colpo di testa ed è protagonista anche nell’azione del raddoppio. E’ lui ad avviare la ripartenza ed è dal suo tiro sbagliato che nasce l’assist per Nepi. In più la sua è una prestazione di gran qualità e quantità a centrocampo. Lotta, sbaglia poco e anche in difesa dà una grossa mano. Difficile chiedergli di più. STRAORDINARIO

Emmausso (Foggia): trovare qualcuno che merita la sufficienza in casa rossonera è davvero complicato. Tanti errori e poca concretezza per gran parte dei novanta minuti. L’unico a salvarsi è il solito bomber che timbra il cartellino segnando il gol del momentaneo pareggio e anche nel finale è l’unico che va vicino alla rete. PRESENTE

FLOP

Russo (Giugliano): ordinaria amministrazione per un’ora abbondante. Nessun pericolo e bene nelle uscite. Ma sul gol del pareggio della Foggia è distratto e fa passare troppo facilmente un cross basso che attraversa tutta l’area. La responsabilità è da dividere con tutta la difesa, ma è un’incertezza che poteva costare caro ai gialloblù. DORMITA FATALE

Orlando (Foggia): il reparto offensivo rossonero è tutto da bocciare nel primo tempo. Se potesse Zauri cambierebbe tutto il tridente, ma a farne le spese è il numero 11 che viene lasciato a riflettere già all’intervallo. Il numero 11 è protagonista di quarantacinque minuti senza nessuno spunto, non salta mai l’uomo e non crea alcun problema alla difesa avversaria. ANONIMO