Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone A
Top & Flop di Renate-VicenzaTUTTO mercato WEB
Leverbe
Oggi alle 20:15Girone A
di Stefano Scarpetti
per Tuttoc.com

Top & Flop di Renate-Vicenza

Il Vicenza oltre il 94' con una inzuccata di Leverbe riesce ad avere la meglio del Renate, espugnando il "Mino Favini" di Meda conquistando la quinta vittoria consecutiva, imponendo ai nerazzurri la 5^ sconfitta in altrettanti partite in questo 2025. I biancorossi si portano a tre punti dalla capolista Padova, approfittando della prima sconfitta dei biancoscudati riuscendo a recuperare ben 7 punti dei 10 che avevano di distacco quattro giornata fa. Non è stata la miglior prestazione degli uomini di Vecchi, ben controllati e neutralizzati dalla squadra di Luciano Foschi attenta, organizzata per 94' fino all'episodio del gol decisivo. Il risultato penalizza oltre misura il Renate per quanto visto oggi ma quando si affrontano squadre del calibro del Vicenza la partita può essere sbloccata in qualsiasi momento. In cronaca  Nei padroni di casa Luciano Foschi deve fare a meno degli squalificato Ombra e Vassallo ma recupera Spedalieri sistemato al centro al fianco di Auriletto nel 4-3-3 dove Anghileri e Riviera sono gli esterni. Bonetti al fianco di Delcarro ed Esposito a supporto del tridente composto da Matromonaco, Plescia e Siega. Sull'altra sponda Stefano Vecchi conferma il 3-4-2-1 ventilato alla vigilia dove De Col, Leverbe e Laezza sono i difensori. Talarico e Costa sugli esterni con Ronaldo e Della Latta - preferito a Zonta - in mezzo al campo. Della Morte a supporto di Rolfini e Morra. Non è stata una partita spettacolare, nella quale i nerazzurri hanno avuto un buon impatto sul confronto mettendo in mostra pressig ed aggressività al cospetto di un Vicenza ad andamento lento. La prima frazione offre poche emozioni da una parte e dall'altra, anche se gli ospiti nella seconda parte del primo tempo alzavano il ritmo. Ad inizio ripresa il Vicenza entra in campo con un piglio maggiormente reattivo, ci prova Morra da ottima posizione ma il suo tiro viene respinto poi Ombra salva sullo stesso attaccante che di sinistro aveva raccolto il cross dalla destra di Talarico. Prova dalla panchina Vecchi a smuovere le acque inserendo Carraro, Rauti e Ferrari ma non sembra giornata anche perchè i padroni di casa beneficiando degli inserimenti di Di Leo e Di Nolfo si rendono maggiormente pericolosi. Il Vicenza non molla e all'ultima azione trova l'inzuccata vincente con Leverbe.  Ecco i migliori e i peggiori del confronto.

TOP

Andrea Del Carro (Renate): lotta da par suo in tutte le zone del campo dando quantità e geometrie alla manovra nerazzurra. in fase di non possesso è spesso fondamentale nelle chiusure, sacrificio e spirito di abengazione fino all'ultima goccia di sudore. COMBATTENTE

Maxime Jean Leverbe (Vicenza): per lui arriva l'espulsione, in quanto dopo il gol si toglie la maglia e va a festeggiare con i propri tifosi. Arriva il rosso perchè era già ammonito, ma la sua deviazione vincente al quarto di recupero inoltrato è pesantissima riaprendo il campionato. GOL DI PLATINO

FLOP

Nessuno nel Renate: poco da dire sulla prestazione offerta dagli uomini di Luciano Foschi, che hanno disputato la gara che dovevano fare. Applicazione, umiltà unita a sacrificio e grande attenzione in fase difensiva fino alla doccia fredda firmata Leverbe. BEFFA  ATROCE

Simone Della Latta (Vicenza): al fianco di Ronaldo fatica a dare il cambio di passo, facendosi schermare dagli avversari. Con il passar del tempo si innervosisce, Vecchi lo toglie essendo già ammonito. ANDAMENTO LENTO