
Palermo-Sassuolo 5-3, le pagelle: Pohjanpalo immenso, male Laurienté e Toljan
RISULTATO FINALE DEL MATCH: PALERMO-SASSUOLO 5-3.
PALERMO
Audero 6 - Si concede grandi interventi, come quello sulla conclusione di Mulattieri nel finale di primo tempo e su Boloca nella ripresa. Sui 3 gol avversari può davvero poco.
Baniya 6 - Annulla Laurienté nel primo tempo, nell'ultimo quarto d'ora di gara invece combina più di un pasticcio.
Magnani 6,5 - Buona partita dell'ex del match, sempre attento e preciso negli interventi difensivi, l'unica pecca sul gol di Moro, dove lascia un po' a desiderare.
Ceccaroni 6,5 - Anche lui è autore di un'ottima prestazione dietro e si fa vedere anche offensivamente, mettendoci lo zampino sulla rete del 3-0. Sfortunato nella ripresa, sostituito per un problema muscolare. (Dal 70' Di Mariano 6 - Entra bene, ma si ritrova nella fase più delicata del match).
Pierozzi 6 - Da quella parte Doig concede tantissimo e insieme a Segre sfrutta bene il tanto spazio a disposizione, con diversi cross verso l'area di rigore. Quando viene arretrato nel terzetto difensivo il Sassuolo realizza 3 gol in 10 minuti, non bene in quella posizione. (Dal 90' Vasic S.V.)
Blin 7 - I suoi calci d'angolo sono una sentenza, è suo l'assist dalla bandierina per l''1-0 e sempre da lì nasce anche la terza rete del Palermo. Ottimo. (Dal 79' Verre S.V.)
Gomes 6,5 - Corsa, recuperi, inserimenti e protezione della linea difensiva. C'è tutto questo nella prestazione del francese che a lunghi tratti giganteggia al Barbera.
Lund 6 - Uno dei meno precisi dei suoi in fase offensiva, ma quasi sempre attento quando c'è stato il bisogno di ripiegare difensivamente.
Segre 7,5 - Scelto ancora una volta da titolare ed è una delle armi vincenti: da un suo pallone in mezzo arriva l'autorete di Toljan e poi ci mette anche la firma con un bel sinistro dal limite dell'area. Unico neo, l'ammonizione che lo porterà a saltare il delicato scontro diretto con il Bari. (Dal 79' Ranocchia 6,5 - Anche per lui un assist da corner, quello della tripletta di Pohjanpalo).
Pohjanpalo 9 - Immenso. Tripletta da grande attaccante, con due gol di testa e uno addirittura da terra. E ci mette del suo anche negli altri due non realizzati da lui. Impatto devastante in questo campionato.
Brunori 6 - Si vede meno del collega di reparto, ma fa un grande lavoro per la squadra. Nel finale sciupa un'occasione colossale davanti a Moldovan. (Dal 90' Vasic S.V.)
Alessio Dionisi 7 - La miglior prestazione della stagione contro la sua ex squadra: viene premiato ancora dalla mossa Segre e dal suo giocatore fuori categoria, Pohjanpalo. Ora il destino è in mano ai rosanero per raggiungere i playoff.
SASSUOLO
Moldovan 5,5 - 5 gol subiti e diverse imprecisioni nel corso del match. Sfortunato sull' autogol di Toljan.
Toljan 4,5 - In costante sofferenza sulla fascia di competenza, anche sfortunato in occasione dell'autorete. In generale mai realmente in partita, rischiando anche l'espulsione nel finale.
Romagna 4,5 - I due centrali del Sassuolo crollano incredibilmente al Barbera, entrambi disattenti sui corner battuti dai palermitani e su cui sono arrivati 3 gol dei padroni di casa.
Lovato 4,5 - Stesso discorso anche per il difensore di proprietà della Salernitana, in costante difficoltà. (Dal 82' Muharemovic 5,5 - Sul quinto gol del Palermo si addormenta anche lui).
Doig 5 - Anche lui difensivamente è tutt'altro che impeccabile, ma almeno, in rare occasioni, si rende pericoloso quando aiuta i suoi in fase offensiva.
Ghion 5 - Perde completamente la bussola della mediana e soffre in ogni fase del match. Sovrastato dagli avversari. (Dal 63' Moro 6,5 - Prima sbaglia un'occasione incredibile, poi realizza la seconda rete neroverde con una gran tiro rasoterra).
Boloca 6 - Anche uno dei pilastri della capolista oggi va in confusione, malissimo nel primo tempo, in netta crescita nella ripresa, in cui sfiora il gol due volte e fornisce l'assist per la rete di Pierini.
Berardi 5,5 - - Male il numero 10 del Sassuolo, uno dei pochi titolari a provarci, tante buone intenzioni, ma altrettante pessime scelte ed esecuzioni.
Volpato 5,5 - Anche lui è protagonista di qualche spunto interessante, ma inconcludente. Sostituito all'intervallo. (Dal 46' Pierini 6,5 - Dà una speranza ai suoi con la decima gioia personale in campionato).
Laurienté 5 - Berardi almeno ci prova, il francese invece tocca pochissimi palloni e risulta un assente ingiustificato nel pomeriggio del Barbera. (Dal 63' Obiang 6,5 - Autore di un gran gol con un bel destro a giro dalla distanza).
Mulattieri 6 - Nel primo tempo è uno dei migliori, se non il migliore. Impensierisce Audero più di una volta. Sostituito a sorpresa all'intervallo. (Dal 46' Lipani 6,5 - È suo l'assist per la rete di Moro, anche lui entra benissimo).
Fabio Grosso 5 - La sconfitta più pesante del campionato per il Sassuolo, che fallisce il primo match point per la promozione diretta. I titolari lo tradiscono, i cambi invece sono, alla fine dei conti, i migliori nelle fila neroverdi.
PALERMO
Audero 6 - Si concede grandi interventi, come quello sulla conclusione di Mulattieri nel finale di primo tempo e su Boloca nella ripresa. Sui 3 gol avversari può davvero poco.
Baniya 6 - Annulla Laurienté nel primo tempo, nell'ultimo quarto d'ora di gara invece combina più di un pasticcio.
Magnani 6,5 - Buona partita dell'ex del match, sempre attento e preciso negli interventi difensivi, l'unica pecca sul gol di Moro, dove lascia un po' a desiderare.
Ceccaroni 6,5 - Anche lui è autore di un'ottima prestazione dietro e si fa vedere anche offensivamente, mettendoci lo zampino sulla rete del 3-0. Sfortunato nella ripresa, sostituito per un problema muscolare. (Dal 70' Di Mariano 6 - Entra bene, ma si ritrova nella fase più delicata del match).
Pierozzi 6 - Da quella parte Doig concede tantissimo e insieme a Segre sfrutta bene il tanto spazio a disposizione, con diversi cross verso l'area di rigore. Quando viene arretrato nel terzetto difensivo il Sassuolo realizza 3 gol in 10 minuti, non bene in quella posizione. (Dal 90' Vasic S.V.)
Blin 7 - I suoi calci d'angolo sono una sentenza, è suo l'assist dalla bandierina per l''1-0 e sempre da lì nasce anche la terza rete del Palermo. Ottimo. (Dal 79' Verre S.V.)
Gomes 6,5 - Corsa, recuperi, inserimenti e protezione della linea difensiva. C'è tutto questo nella prestazione del francese che a lunghi tratti giganteggia al Barbera.
Lund 6 - Uno dei meno precisi dei suoi in fase offensiva, ma quasi sempre attento quando c'è stato il bisogno di ripiegare difensivamente.
Segre 7,5 - Scelto ancora una volta da titolare ed è una delle armi vincenti: da un suo pallone in mezzo arriva l'autorete di Toljan e poi ci mette anche la firma con un bel sinistro dal limite dell'area. Unico neo, l'ammonizione che lo porterà a saltare il delicato scontro diretto con il Bari. (Dal 79' Ranocchia 6,5 - Anche per lui un assist da corner, quello della tripletta di Pohjanpalo).
Pohjanpalo 9 - Immenso. Tripletta da grande attaccante, con due gol di testa e uno addirittura da terra. E ci mette del suo anche negli altri due non realizzati da lui. Impatto devastante in questo campionato.
Brunori 6 - Si vede meno del collega di reparto, ma fa un grande lavoro per la squadra. Nel finale sciupa un'occasione colossale davanti a Moldovan. (Dal 90' Vasic S.V.)
Alessio Dionisi 7 - La miglior prestazione della stagione contro la sua ex squadra: viene premiato ancora dalla mossa Segre e dal suo giocatore fuori categoria, Pohjanpalo. Ora il destino è in mano ai rosanero per raggiungere i playoff.
SASSUOLO
Moldovan 5,5 - 5 gol subiti e diverse imprecisioni nel corso del match. Sfortunato sull' autogol di Toljan.
Toljan 4,5 - In costante sofferenza sulla fascia di competenza, anche sfortunato in occasione dell'autorete. In generale mai realmente in partita, rischiando anche l'espulsione nel finale.
Romagna 4,5 - I due centrali del Sassuolo crollano incredibilmente al Barbera, entrambi disattenti sui corner battuti dai palermitani e su cui sono arrivati 3 gol dei padroni di casa.
Lovato 4,5 - Stesso discorso anche per il difensore di proprietà della Salernitana, in costante difficoltà. (Dal 82' Muharemovic 5,5 - Sul quinto gol del Palermo si addormenta anche lui).
Doig 5 - Anche lui difensivamente è tutt'altro che impeccabile, ma almeno, in rare occasioni, si rende pericoloso quando aiuta i suoi in fase offensiva.
Ghion 5 - Perde completamente la bussola della mediana e soffre in ogni fase del match. Sovrastato dagli avversari. (Dal 63' Moro 6,5 - Prima sbaglia un'occasione incredibile, poi realizza la seconda rete neroverde con una gran tiro rasoterra).
Boloca 6 - Anche uno dei pilastri della capolista oggi va in confusione, malissimo nel primo tempo, in netta crescita nella ripresa, in cui sfiora il gol due volte e fornisce l'assist per la rete di Pierini.
Berardi 5,5 - - Male il numero 10 del Sassuolo, uno dei pochi titolari a provarci, tante buone intenzioni, ma altrettante pessime scelte ed esecuzioni.
Volpato 5,5 - Anche lui è protagonista di qualche spunto interessante, ma inconcludente. Sostituito all'intervallo. (Dal 46' Pierini 6,5 - Dà una speranza ai suoi con la decima gioia personale in campionato).
Laurienté 5 - Berardi almeno ci prova, il francese invece tocca pochissimi palloni e risulta un assente ingiustificato nel pomeriggio del Barbera. (Dal 63' Obiang 6,5 - Autore di un gran gol con un bel destro a giro dalla distanza).
Mulattieri 6 - Nel primo tempo è uno dei migliori, se non il migliore. Impensierisce Audero più di una volta. Sostituito a sorpresa all'intervallo. (Dal 46' Lipani 6,5 - È suo l'assist per la rete di Moro, anche lui entra benissimo).
Fabio Grosso 5 - La sconfitta più pesante del campionato per il Sassuolo, che fallisce il primo match point per la promozione diretta. I titolari lo tradiscono, i cambi invece sono, alla fine dei conti, i migliori nelle fila neroverdi.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano