Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Vlahovic ha statistiche simili fra Fiorentina e Juventus. Eppure viene sempre criticato

Vlahovic ha statistiche simili fra Fiorentina e Juventus. Eppure viene sempre criticatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 09:15Serie A
di Andrea Losapio

Dusan Vlahovic ha giocato 98 partite di campionato sia con la Juventus che con la Fiorentina, segnando rispettivamente 42 e 44 gol. Eppure in viola era considerato come l'attaccante perfetto per le grandi, mentre in bianconero è finito nel tritacarne delle critiche, nonostante un ottimo impatto, probabilmente a causa di quanto è stato pagato. 75 milioni di euro, più 11 di commissione per l'agente, più 8 di bonus alla firma spalmati sugli ultimi due anni di contratto. Ed è il motivo per cui ora percepisce 23 milioni lordi a stagione per le ultime due annate, rendendo (quasi) impossibile un rinnovo contrattuale che appare sempre più complicato.

Quanto pesa la maglia della Juventus? Tantissimo, ed è forse più semplice segnare alla Fiorentina che in bianconero, quando le difese si chiudono e tu sei costretto a inventarti una giocata. Dall'altro lato, però, Vlahovic aveva fatto straordinariamente nella sua ultima stagione e mezza: 38 gol in 57 gare, cifre mai replicate alla Juve. Anche perché sia con Allegri che con Thiago Motta non era poi così "centrale" nello sviluppo del gioco.

Così, a tre mesi - compreso il Mondiale per Club - dalla fine della stagione, c'è ancora un grosso punto interrogativo sul suo futuro. Tudor dovrà recuperarlo soprattutto psicologicamente, per poi farlo sentire importante e cercare un accordo per il prolungamento in estate. Perché, pur in mezzo alle critiche, Vlahovic è uno degli asset più importanti dei bianconeri.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile