Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Le pagelle dell'Hellas - Folorunsho il migliore. Ngonge e Djuric, errori che costano carissimi

Le pagelle dell'Hellas - Folorunsho il migliore. Ngonge e Djuric, errori che costano carissimiTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 17 dicembre 2023, 17:12Serie A
di Matteo Vana

Risultato finale Fiorentina-Hellas Verona 1-0

HELLAS VERONA
Montipò 6 - Un primo tempo senza grossi scossoni, poi si deve superare sulla girata acrobatica di Mandragora mettendo in mostra riflessi invidiabili. Nulla può, però, sul gran destro di Beltran leggermente deviato da Amione.

Tchatchoua 6 - Sulla destra, soprattutto nelle prime fasi del primo tempo, è un motorino: scatta, si ferma e poi riparte senza fermarsi mai. Arriva sul fondo con facilità mettendo dentro un paio di cross molto interessanti. Cala inevitabilmente alla distanza preoccupandosi più di difendere nella ripresa.

Magnani 6 - Una partita attenta la sua, passata a francobollarsi a Nzola senza lasciarlo respirare e senza concedergli praticamente mai la possibilità di una conclusione pulita verso lo speccio. Una missione compiuta almeno per 45 minuti, finché non rimane negli spogliatoi all’intervallo. Dal 46’ Amione 6 - Una prestazione tutta fisico e grinta, passata a mordere chiunque passi dalle sue parti. Sfortunato, purtroppo per lui, sulla conclusione di Beltran con la sua caviglia che fa prendere una traiettoria imparabile al pallone.

Hien 6 - Una partita senza grandi sbavature, con anche l’occasione di testa a mettere i brividi a Terracciano. Poi, però, è un po’ goffo sulla respinta in occasione del gol di Beltran, toccando con la mano e lasciando la sfera nella disponibilità dell’attaccante.

F. Terracciano 6 - Preoccupato più di difendere che di attaccare, non sbaglia praticamente nulla. Concentrato in chiusura, spinge quando ne ha la possibilità arrivando sul fondo con costanza.

Folorunsho 6,5 - Il migliore dei suoi. Conquista subito il rigore dopo neanche due minuti di gioco dimostrando di avere la spina attaccata quando tutti gli altri stanno ancora mettendosi in moto. Una partita importante la sua passata a sostegno degli attacchi e con inserimenti che mettono sempre in difficoltà gli avversari- Dal 84’ Mboula sv

Hongla 6 - Si piazza in mediana cercando di gestire il ritmo della manovra a proprio piacimento. Non disdegna la conclusione in porta, ma la mira non è quella dei giorni migliori.

Suslov 6 - Gioca in una posizione intermedia, o a supporto della mediana o in aiuto agli attaccanti. Una duplice veste che lo manda alla conclusione in diverse occasioni, pur senza fortuna, ma si mette in mostra grazie a diversi ripiegamenti importanti e tanta corsa in appoggio ai compagni. Dal 63’ Dawidowicz

Ngonge 4,5 - Due occasioni clamorose in avvio, entrambe sbagliate quando sembrava più facile segnarle. Bello da vedere, ma nel calcio vince chi segna e lui se ne divora almeno un paio che gridano vendetta portando sulle spalle il rimpianto per il mancato risultato.

Djuric 4,5 - Potrebbe aprire le marcature dal dischetto, ma si fa ipnotizzare da Terracciano che gli para il rigore. Un errore che si porta dietro per tutto il match, incapace di reagire e subendo il contraccolpo. Dal 62’ Henry 5 - Stavolta il miracolo, come contro la Lazio, non riesce. Non si crea nessuna occasione importante, entra forse nel momento peggiore per i suoi.

Lazovic 6 - E’ lui il leader tecnico di questa squadra. Sprinta sulla fascia e serve cross in mezzo, che però i compagni non riescono a sfruttare. Cala un po’ alla distanza, ma era impossibile tenere i ritmi della prima frazione di gioco. Dal 75’ Saponara sv

Marco Baroni 6,5 - Il suo Verona mette in grande difficoltà la Fiorentina ribattendo colpo su colpo e giocandosela a viso aperto contro un avversario più blasonato. Ai punti, forse, meriterebbe la vittoria, non può essere un suo demerito se gli attaccanti incappano in una giornata nefasta.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile