Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroCalendariEuro 2024
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloternanaturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sassuolo / News
De Canio: "Difficile immaginare il Sassuolo in B, ecco quali sono state le difficoltà"TUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
martedì 18 giugno 2024, 19:30News
di Sarah G. Comotto
per Sassuolonews.net

De Canio: "Difficile immaginare il Sassuolo in B, ecco quali sono state le difficoltà"

Le dichiarazioni dell'allenatore Luigi De Canio sull'ultimo campionato di Serie A che ha visto il Sassuolo retrocedere in Serie B

Luigi De Canio, detto “Gigi”, non allena da cinque anni, ma è ha guidato tantissimi club di Serie A e non solo. L'allenatore è comunque un grande conoscitore della materia pallonara e, intervistato da TuttoCagliari.net, è tornato a parlare dell'ultima stagione di Serie A che ha visto il Sassuolo retrocedere in Serie B.

Gigi, che idea si è fatto sulla convulsa e appassionante lotta per evitare la retrocessione che ha animato la parte finale dell’ultimo campionato di serie A?
“Penso che alla fine il campo abbia emesso il suo verdetto nel modo più giusto. Di sicuro era difficile immaginare che il Sassuolo sarebbe stato coinvolto nella bagarre salvezza, ma alla lunga la formazione neroverde ha palesato delle difficoltà che le sono costate il ritorno tra i cadetti. A differenza degli emiliani, una squadra come il Cagliari era ben abituata a combattere per la sopravvivenza e consapevole del fatto che avrebbe dovuto sgomitare fino all’ultima giornata per centrare l’obiettivo. In definitiva, direi che il responso del campo rispecchia fedelmente ciò che il campionato ha offerto e prodotto.”

SCELTI DA SASSUOLONEWS:

Calciomercato Sassuolo: idea Tutino, ci sono anche Sampdoria, Empoli e Brescia

Matheus Henrique, addio Sassuolo: "Ma vorrei restare in Italia, ho ancora tanti sogni"

SN - Giovanni Rossi vicino all'Olympique Marsiglia: l'ex Sassuolo in Ligue 1 con De Zerbi

Il Cagliari di Ranieri ha svoltato quando il mister romano ha “licenziato” una squadra più propositiva e disposta anche a rischiare qualcosa, schierando quasi sempre un trequartista dietro alle due punte. Significa che, anche in zona salvezza, il tentativo di veicolare un calcio offensivo e intraprendente alla lunga paga?
"Diciamo che noi tutti, dall’esterno, abbiamo giocoforza una visione troppo ristretta per poter propugnare un concetto in maniera così precisa e assoluta. Non sappiamo infatti se questo è stato un lavoro coltivato e realizzato nel tempo. E se Ranieri abbia effettuato questo cambiamento di rotta solo nell’esatto momento in cui ha ritenuto che la squadra fosse pronta a sostenerlo. In generale, direi che l’allenatore conosce il suo parco giocatori in ogni più piccolo dettaglio e sfaccettatura. A maggior ragione un tecnico dell’esperienza di Claudio Ranieri. E io guardo al risultato finale, che dice che il Cagliari si è salvato brillantemente e meritatamente. Quindi onore al Cagliari, senza dogmi o assolutismi".