Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sampdoria / Serie B
Sampdoria, il rilancio di Joseph Tey: l'investimento ha già sfiorato quota 100 milioniTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Serra
ieri alle 10:04Serie B
di Daniel Uccellieri

Sampdoria, il rilancio di Joseph Tey: l'investimento ha già sfiorato quota 100 milioni

Joseph Tey Wei Jin non è più soltanto un nome nei documenti societari: è sempre più protagonista della rinascita della Sampdoria. Per la prima volta, l’imprenditore di Singapore è uscito allo scoperto, rilasciando dichiarazioni pubbliche in cui traspare un forte legame emotivo con il club blucerchiato. “La Samp ha una grande storia, tifosi calorosi, campioni come Vialli e Mancini… ho visto un’opportunità”, ha detto a Channel News Asia, accompagnando le parole con immagini scattate a Bogliasco e allo stadio Ferraris insieme al presidente Matteo Manfredi.

Tey è il socio di maggioranza della Gestio Capital Structuring & Investment Solutions (tramite Kickoff Ventures), holding che controlla la Blucerchiati Spa, proprietaria della Samp. E l’impegno finanziario non è simbolico: il recente rinvio al 2030 della scadenza di un prestito obbligazionario da 31 milioni – sottoscritto da Tey e dai soci Pang Sze Khai e Kok Leong Lee – dimostra una volontà chiara di continuità e stabilità. L’investimento, inizialmente pensato per durare 3-5 anni, potrebbe prolungarsi, trasformandosi in un progetto di lungo corso.


Intanto, il piano di risanamento avviato da Manfredi nel giugno 2023 sta procedendo secondo le scadenze stabilite, compreso il pagamento degli stipendi di febbraio e la prossima rata di ottobre. L’apporto dei capitali da Singapore ha già sfiorato quota 100 milioni, e Tey ha confermato l’intenzione di finanziare anche la prossima stagione.

Appassionato di calcio, a differenza dei suoi soci, Tey segue da vicino le vicende sportive della squadra e non esclude un ritorno a Genova a breve. Le sue attività internazionali spaziano dall’immobiliare all’e-gaming, dal trading al farmaceutico, fino al controverso mondo del betting con il marchio Fun88. Ma per lui, oggi, la Sampdoria è molto più che un semplice asset finanziario: è una sfida affascinante, un sogno in costruzione.