Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 marzoTUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
giovedì 27 marzo 2025, 01:00Serie A
di Redazione TMW

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 26 marzo

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
MILAN, PARATICI IL PRIMO NOME COME FUTURO DS. JUVE, CAMBIASO SACRIFICATO SULL'ALTARE DEI CONTI? PAZZA IDEA ATALANTA: THIAGO MOTTA NOME PER IL POST GASPERINI

Il Milan continua a lavorare per il nuovo direttore sportivo. Nella giornata di lunedì, c'è stato un lungo contatto tra Giorgio Furlani, CEO rossonero, e Fabio Paratici: una chiacchierata a 360 gradi sul mondo Milan. Non si è ancora arrivati a una decisione finale, ma Paratici è il candidato forte al ruolo di ds. In lizza restano anche Igli Tare, ex direttore sportivo della Lazio, e Tony D'Amico, attuale direttore sportivo dell'Atalanta. João Félix non ha convinto e il riscatto appare improbabile. Il suo futuro potrebbe essere in Turchia, con il Galatasaray pronto a trattare con il Chelsea per il suo acquisto.

La Juventus dovrà bilanciare i costi sostenuti per l’ingaggio di Thiago Motta, circa 13-14 milioni di euro, e far fronte alle perdite entro il 30 giugno. Due le opzioni: una ricapitalizzazione o il rientro tramite plusvalenze. Se si opterà per il mercato, Giuntoli dovrà muoversi nei primi dieci giorni di giugno, sfruttando la nuova finestra FIFA.
Andrea Cambiaso è il primo candidato alla cessione: valutato 60 milioni, potrebbe scatenare un’asta con Manchester City, Bayern Monaco e Liverpool. Anche la gestione dei prestiti sarà decisiva.

La Roma ha deciso di muoversi in anticipo per Gian Piero Gasperini, affidandosi anche al consiglio di Claudio Ranieri e al lavoro del direttore sportivo Ghisolfi. La trattativa è ormai ben avviata, con un contratto triennale sul tavolo. Ora la decisione spetta a Gasperini, che ha l'occasione di compiere il grande salto in una piazza affamata di successi. Per sostituire il tecnico nerazzurro, si valutano Sarri, Italiano, Tudor e la possibile sorpresa Thiago Motta. Non è escluso nemmeno un profilo emergente come Francesco Farioli, che sta brillando con l’Ajax.

A Bologna c’è entusiasmo e voglia di continuità. Dopo il rinnovo di Vincenzo Italiano fino al 2027, anche Davide Calabria sembra destinato a restare. Arrivato in prestito dal Milan, il terzino ha ritrovato serenità e un ruolo centrale nella squadra. Il legame con il club e la città si è rafforzato, rendendo quasi scontato il prolungamento. Il contratto non è ancora firmato, ma l’intesa è vicina. Calabria si è integrato rapidamente, conquistando tifosi e spogliatoio con il suo entusiasmo.

Dalla Francia rimbalza una voce di mercato che riguarda la Lazio e un talento già seguito dal club nella scorsa estate. I biancocelesti sarebbero nuovamente interessati a Bilal El Khannouss, giovane trequartista classe 2004 attualmente in forza al Leicester e già accostato in passato. Se il club inglese dovesse retrocedere, El Khannouss potrebbe chiedere di partire dopo appena un anno in Premier League. Su di lui, oltre alla Lazio, ci sarebbero Arsenal e Lipsia, pronti a inserirsi nella corsa al talento marocchino.

La Fiorentina ha già deciso quale sarà il futuro di David De Gea. Se è vero che il portiere spagnolo ha un contratto fino al 30 giugno, la società ha in mano un'opzione unilaterale per confermarlo per un'altra stagione. Lo stipendio sarà lievemente maggiore rispetto a quello di questa prima annata in viola, ma non supererà i 2 milioni di euro. L'opzione sarà attivata senza alcun dubbio.

Patrick Vieira ha portato serenità e risultati al Genoa. La proprietà è soddisfatta e il suo contratto fino al 2026 lascia pochi dubbi sulla sua permanenza. Solo l’interesse di un grande club potrebbe cambiare le carte in tavola, ma in estate potrebbe anche aprirsi il discorso per un rinnovo.

Henrikh Mkhitaryan ha parlato del suo futuro all’Inter: “Rinnovo? Perché no. Dipende dal fisico”. Il club nerazzurro ha intanto blindato Francesco Pio Esposito. L’attaccante classe 2005 ha firmato il rinnovo fino al 2030, con un ingaggio superiore al milione di euro.


Il Napoli segue da vicino Kostantinos Karetsas, talento del Genk classe 2007. Il trequartista ha già collezionato 30 presenze, con due gol e quattro assist, attirando l’interesse di diversi club europei, tra cui Newcastle, Liverpool e Manchester United.
Il giovane ha scelto di rappresentare la Grecia a livello internazionale, preferendola al Belgio, sottolineando che è stata una decisione di cuore.

IL RIVER PLATE PENSA A... DE BRUYNE. RATIU NEL MIRINO DEL BARCELLONA, L'EX WONDERKID MOUKOKO COSTA TROPPO PER IL BORUSSIA DORTMUND

Non solo la Major League Soccer - col San Diego in pole - e la Saudi Pro League. Nel futuro di Kevin De Bruyne potrebbe esserci anche un’altra destinazione come la Primera División argentina. Il centrocampista belga del Manchester City sarebbe finito nel mirino del River Plate che sogna un un grande colpo per la prossima stagione.

Andrei Ratiu si sta guadagnando un posto tra i terzini destri più interessanti della Liga e, a quanto pare, anche nel Barcellona ha grandi estimatori. Il contratto con il Rayo Vallecano scade nel 2028 e la sua clausola risolutiva è fissata a 25 milioni di euro. Tuttavia, il Rayo non sembra intenzionato a pretendere l'intera somma per lasciarlo partire. L'operazione potrebbe aggirarsi tra i 12 e i 15 milioni di euro.

Nonostante in questa stagione abbia giocato appena nove gare – sei in Bundesliga e tre in Europa League – sempre sostituendo l’infortunato Kevin Trapp, le prestazioni di Kaua Santos con la maglia dell’Eintracht Francoforte stanno attirando le attenzioni di diversi club. L’Eintracht sarebbe convinto che il portiere ha raggiunto solo il 50-60% del suo potenziale e per questo la valutazione del suo cartellino si aggira attorno ai 60 milioni di euro. Per meno il club tedesco non ha intenzione di cederlo e questo renderebbe Kaua Santos costoso quanto il suo connazionale Alisson Becker che il Liverpool pagò ben 62,5 milioni di euro per strapparlo alla Roma nel 2018. Santos, che nell’ottobre scorso ha prolungato il suo contratto con l’Eintracht fino al 2030, piace molto al Manchester United che aveva mostrato il proprio interesse già in autunno oltre che al Liverpool, che deve sostituire proprio Alisson.

Nonostante la vittoria arrivata in pieno recupero contro la Corea del Nord per 2-1, la Federcalcio degli Emirati Arabi Uniti ha deciso di licenziare il ct Paulo Bento e il suo staff. Un successo prezioso perché tiene la nazionale araba in corsa per la qualificazione diretta al Mondiale del 2026 in un girone dove l’Iran ha già staccato il pass per il torneo iridato e gli Emirati Arabi sono in lotta con l’Uzbekistan per la seconda piazza.

L’Inter Miami, club in cui militano fra gli altri gli ex Barcellona Sergio Busquets, Jordi Alba, Luis Suarez e Leo Messi, si è assicurato un giovane talento sudamericano per rinforzare ulteriormente il proprio attacco. Il club statunitense ha infatti tesserato in prestito fino a fine stagione, con opzione per acquistare il cartellino, il classe 2006 Allen Obando dal Barcelona Sporting Club di Guayaquil.

Le strade di Youssoufa Moukoko e del Borussia Dortmund potrebbero dividersi in maniera definitiva la prossima estate quando il prestito al Nizza, dove ha segnato due reti in 22 presenze e non sta particolarmente brillando, scadrà e il calciatore tornerà in giallonero. Il club tedesco si sarebbe pentito di aver ceduto in prestito il giocatore, che con i suoi 8,5 milioni di euro l’anno di stipendio è uno dei più pagati del club, e avrebbe preferito venderlo. Cosa che potrebbe concretizzarsi in estate quando il Borussia Dortmund sarebbe disposto a lasciarlo partire per una somma inferiore alla sua valutazione pur di liberarsene.

Marcos Alonso proseguirà per un altro anno l’avventura con la maglia del Celta dove è arrivato la scorsa estate dal Barcellona e con cui ha giocato 22 gare ne LaLiga, di cui 20 da titolare, e altre due in Coppa del Re il tutto condito da tre reti. È infatti scattata l’opzione per il prolungamento fino al giugno 2026 del suo contratto con la società di Vigo.