
Gasperini l'uomo giusto per rilanciare la Roma. Il tecnico ha stregato Dan Friedkin
Quando Daniele De Rossi, ancora saldo alla guida della Roma, indicò l’Atalanta come esempio da seguire, forse non immaginava quanto quella dichiarazione avrebbe trovato concretezza nei piani della società giallorossa. La squadra di Gian Piero Gasperini, con il suo calcio spumeggiante e la gestione virtuosa, ha fatto scuola, attirando anche l’attenzione di Dan Friedkin. La sera della sconfitta a Bergamo fu solo il primo campanello d’allarme. Ma è stata la finale di Dublino, con l’Atalanta capace di schiantare il Bayer Leverkusen – fino ad allora imbattuto e giustiziere proprio della Roma – a convincere il presidente americano che Gasperini fosse un tecnico fuori dal comune.
L’idea di puntare su di lui non nasce per caso. Da sei anni la Roma insegue la qualificazione in Champions League senza successo, cercando nel contempo un equilibrio economico più stabile. Gasperini rappresenta l’incrocio perfetto tra qualità tecnica e sostenibilità finanziaria, avendo costruito una delle realtà più solide del calcio italiano. Un profilo che Friedkin aveva già cercato di replicare, affidandosi a Ivan Juric, considerato il principale allievo del tecnico dell’Atalanta. La scommessa non ha pagato, ma il percorso logico è chiaro: imparare dal migliore per poi puntare direttamente su di lui.
Ecco perché la Roma ha deciso di muoversi in anticipo, affidandosi anche al consiglio di Claudio Ranieri e al lavoro del direttore sportivo Ghisolfi. La trattativa è ormai ben avviata, con un contratto triennale sul tavolo. Ora la decisione spetta a Gasperini, che ha l’occasione di compiere il grande salto in una piazza affamata di successi. Lo riporta Il Corriere dello Sport.
L’idea di puntare su di lui non nasce per caso. Da sei anni la Roma insegue la qualificazione in Champions League senza successo, cercando nel contempo un equilibrio economico più stabile. Gasperini rappresenta l’incrocio perfetto tra qualità tecnica e sostenibilità finanziaria, avendo costruito una delle realtà più solide del calcio italiano. Un profilo che Friedkin aveva già cercato di replicare, affidandosi a Ivan Juric, considerato il principale allievo del tecnico dell’Atalanta. La scommessa non ha pagato, ma il percorso logico è chiaro: imparare dal migliore per poi puntare direttamente su di lui.
Ecco perché la Roma ha deciso di muoversi in anticipo, affidandosi anche al consiglio di Claudio Ranieri e al lavoro del direttore sportivo Ghisolfi. La trattativa è ormai ben avviata, con un contratto triennale sul tavolo. Ora la decisione spetta a Gasperini, che ha l’occasione di compiere il grande salto in una piazza affamata di successi. Lo riporta Il Corriere dello Sport.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano